Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53

Discussione: Consigli acquisto C3

  1. #11

    Pure io sto in zona e valuto la comodità ma se potessi ordinare adesso una corvette del 71 nuova, sceglierei una Big Block LS6 manuale coupè colore Ontario Orange :-) pur amando la mia attuale, quella resta un sogno
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  2. #12
    scusate io a volte non capisco ,
    Ho avuto 3 corvette di cui 2 c3 con motore L48 ed una L82.

    sinceramente io tutta sta differenza di potenza non l'ho mai sentita,

    per la velocita' sono convinto che se non si modificano gli ammortizzatori
    mettendo un qualcosa di piu' serio sopratutto ( in fibra) al posteriore gia'
    a 180 all'ora è un auto abbastanza difficile da guidare nello sconnesso

    io non ho mai provato un 380 cv del 70, ma credo che la potenza senza controllo non serva a niente.
    già lo sterzo senza cremagliera la penalizza, e non di poco


    in generale ho provato anche C4 LT1 che dopo i 200 kh cominciano ad ondeggiare nelle strade sconnesse.

    Io penso che la C3 (dei primi anni) sono auto stupende da godersi,sono auto da amare.
    a volte forse sarò un po scemo , apro il garage e mi metto seduto da una parte ad ammirare quanto è bella.

    sono dell'idea che se vuoi un auto veloce e perfetta non bisogna comprarsi una C3,
    ma se ami sentire 8 cilindri sotto il sedere di un auto con curve fantastiche allora è la tua auto.

    questa è solo la mia opinione

    ciao Roberto

  3. #13
    Spezzo una lancia a favore del manuale, io ho il muncie 21 4 marce e va davvero bene, innesti rapidi e precisi.
    Ho provato anche un L46 con il 4 marce ma quello in teoria era un M20, lo ricordo un po' più duro ma comunque buono. Personalmente, ma è una mia sdnsazione ovviamente, ritengo il manuale più divertente perché sfrutti meglio i cavalli e ti senti il motore in mano
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  4. #14
    Grazie mille a tutti per le info super utili, soprattutto abezze! Credo andrò a vederla la prossima settimana !

  5. #15
    Non è tanta la differenza da L48 automatico a un L82 manuale, sono 30 cv circa. Però l'automatico si mangia l'8% dei 220 cv della mia. E quindi diventa di più la differenza. Diciamo ad occhio un 40 cavalli però solo dopo i 4800 giri se il motore è a punto, sotto i 4000 ha più coppia il base L48. Ad andatura tranquilla o sui tornanti è meglio il base L48 automatico.
    Io la differenza tra la mia e la sua scendendo dalla mia e salendo sulla sua, entrambe a punto di motore, l'ho notata e non è poca, ma ripeto dopo i 4800 giri. Perciò ritengo il manuale la scelta azzeccata per i motori solid lifter con camme per regimi medio alti.
    Siamo d'accordo che non sia facile portare una Corvette, per le auto facili basta comprare un'auto moderna che credo che tutti in fondo possiedano... un sacco di elettronica, sterzo elettrico, acceleratore elettrico, turbina a geometria variabile, limitatore di coppia, iniezione elettronica, controllo di trazione, di stabilità, di imbardata, di frenata ecc... risultato : NON SEI TU CHE GUIDI, come trom... con tre preservativi, fai tutto e non senti un c...

    Io onestamente ogni tanto uno sparo tra le colline della mia zona me lo faccio volentieri con la mia Corvette del 71, e con MOLTO piacere.... e la amo proprio perchè non è perfetta da guidare... nè facile... come una bella donna, perfetta nelle linee ma capricciosa e difficile da controllare
    Ultima modifica di abezze; 05-27-2016 alle 02:29 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  6. #16
    Rettifico scusate ho l'M20 ed ho provato il 21.
    Io quando ho preso la mia ho provato 2 L36 entrambe del 69, lo stesso giorno, una manuale (che poi ho preso) ed una automatica. La differenza del manuale c'è e si sente. E non parlo di velocità ma di accelerazione e di guidabilità nel misto potendo tra l'altro sfruttare anche il freno motore (che è notevole anche nel 5700...)
    Filippo
    C3 1969 427 - L36

  7. #17
    Citazione Originariamente Scritto da abezze Visualizza Messaggio
    Non è tanta la differenza da L48 automatico a un L82 manuale, sono 30 cv circa. Però l'automatico si mangia l'8% dei 220 cv della mia. E quindi diventa di più la differenza. Diciamo ad occhio un 40 cavalli però solo dopo i 4800 giri se il motore è a punto, sotto i 4000 ha più coppia il base L48. Ad andatura tranquilla o sui tornanti è meglio il base L48 automatico.
    Io la differenza tra la mia e la sua scendendo dalla mia e salendo sulla sua, entrambe a punto di motore, l'ho notata e non è poca, ma ripeto dopo i 4800 giri. Perciò ritengo il manuale la scelta azzeccata per i motori solid lifter con camme per regimi medio alti.
    Siamo d'accordo che non sia facile portare una Corvette, per le auto facili basta comprare un'auto moderna che credo che tutti in fondo possiedano... un sacco di elettronica, sterzo elettrico, acceleratore elettrico, turbina a geometria variabile, limitatore di coppia, iniezione elettronica, controllo di trazione, di stabilità, di imbardata, di frenata ecc... risultato : NON SEI TU CHE GUIDI, come trom... con tre preservativi, fai tutto e non senti un c...

    Io onestamente ogni tanto uno sparo tra le colline della mia zona me lo faccio volentieri con la mia Corvette del 71, e con MOLTO piacere.... e la amo proprio perchè non è perfetta da guidare... nè facile... come una bella donna, perfetta nelle linee ma capricciosa e difficile da controllare
    Ottima interpretazione della personalita' della C3....stesse mie sensazioni e ribadisco che anche per me il cambio manuale e' molto meglio come fruibilita' generale.
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  8. #18
    Daccordissimo in tutto

  9. #19
    grazie Pedroman, questa purtroppo va un pò fuori dal budget che mi sono prefissato.. ma sembra davvero perfetta!

  10. #20
    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    se poi vuoi spendere 5000 euro in piu' c'è questa

    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=18823

    grazie Pedroman, questa va un pò fuori dal budget che mi sono prefissato.. ma sembra davvero perfetta!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •