e io riquoto stroker :-) ma penso che per usare al massimo la portata del q-jet ce ne vuole, prova ne sia che lo usano anche su stock car da 800 cv (certo non com'è di serie ma è sempre lui)
i getti scondari però non sono variabili nel senso che non sono sostituibili come i getti normali in quanto sono "integrati" nel corpo del carb, in compenso c'è una grandissima varietà di spilli dei secondari che possono andar bene per tutte le esigenze

altra nota positiva del q-jet è il "sound": quando si aprono i secondari, anche per quel poco sulla granparte delle auto, il rumore del motore cambia del tutto assumendo una tonalità da "auto da corsa anni 70" che è una gioia per le orecchie (a patto che si possa sentire il motore cioè che si abbiano scarichi semi-civili e non da dragster.

però c'è da dire anche che holley produce il 4175 che è molto simile al q-jet e funziona altrettanto bene (fermo restando che come dice stroker il miglior compromesso prestazioni/consumi resta del q-jet) pur mantenendo il tipico design modulare degli holley, la versatilità degli holley e la relativa facilità di manutenzione e messa a punto.

il tipico carb holley con le sue vaschettone, a mio parere, è più bello esteticamente ma se uno ha il suo bravo q-jet funzionante ben messo a punto e corretto per il tipo di motore 8 volte su 10 non c'è motivo di cambiarlo


Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
Quoto King...... il Quadrajet se è in buono stato è un ottimo carburatore con caratteristiche di guidabilità e consumi inarrivabili da Edelbrock e Holley.

Forse i secondari a depressione porteranno qualche piccolo limite alla potenza massima.... ma devi valutare in base alle tue esigenze.

Molti dicono sia difficile da settare per bene..... ed è vero..... ma solo perché offre molti circuiti calibrabili:

1) Aria minimo
2) transizione
3) spilli primari a depressione
4) getti primari
5) pompa di ripresa
6) precarico valvole secondari
7) spilli secondari
8) camme spilli secondari
9) getti secondari
10) livello in vaschetta

Un sacco di roba, certo..... ma se vuoi una carburazione ottimale in ogni condizione non ci sono alternative..... provate a settare una batteria di IDF e poi me lo dite !

MA bisogna che sia in ottimo stato da un punto di vista meccanico, sennò diventa un incubo!