In effetti è proprio strano che quel motore a 45kkm si presentasse in quello stato. Verrebbe da (mal)pensare che l'avessero sabotato, se l'uso che ne facevi è quello da te descritto, non vedo altri motivi.
Si è così, d'accordissimo...
Resta che non mi spiego ancora il perchè di tutta quella morchia, dato che non ho mai tirato prima che la temperatura olio fosse a regime, e mai usata per viaggi brevi.
Eppure ha sempre fatto morchia. Fino ad otturare il pescante con 45000 km, poi sostituito.
Poi forse avendo usato un olio più detergente deve aver mosso della morchia fino ad otturare qualche passaggio olio.
E questo è il motivo per cui mi sono rivolto al vintage.
Per 6 bielle forgiate mi chiesero 9000 euro... manco fosse l'ultima tecnologia spaziale... credo che le bielle le facciano forgiate almeno dagli anni 50!!!!
Da allora ho il terrore della morchia.
Sulla coppa della corvette a quel che mi hanno detto non dovrei averne...
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965
In effetti è proprio strano che quel motore a 45kkm si presentasse in quello stato. Verrebbe da (mal)pensare che l'avessero sabotato, se l'uso che ne facevi è quello da te descritto, non vedo altri motivi.
C3, be respectful and use it hard!
Corvette Warriors - Torino
Boh io la presi nuova... ma come si fa a sabotare per far creare morchia? Si può solo dare la colpa al Selenia STAR 5W40 prescritto. Ma quando ho cambiato olio è successo il patatrac.
E quel motore lo potevano aprire soltanto in Alfa perchè per tirare giù la coppa bisognava aprire il carter distribuzione che necessitava un estrattore distribuzione particolare che solo loro avevano.
Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965