Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 58

Discussione: Non si spegne più!

  1. #21
    fabri
    Guest

    forse hai il carter cromato che ripara lo spinterogeno che é andato a toccare il telaio di fissaggio, sotto al carter dovresti avere una pellicola di plastica che isola i due, forse si é rovinata o spostata

    se montata male ti impedisce di mettere in moto o al contrario il ponte ti conduce sempre corrente alle candele

  2. #22
    Ciao fabri, sulla mia non ho montato quella protezione. L'unica cosa che ho aggiunto é il collegamento dell'aria del nuovo holley al più della bobina. Non so se sia questo il motivo, ho notato pure che il cavo che va alla bobina si riscalda un bel po e non mi sembra tanto normale.
    Grazie comunque per la risposta

    marco
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  3. #23
    fabri
    Guest
    ecco li , per me o lo levi o ci metti un diodo

  4. #24
    http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=17522

    Se vuoi prendere spunto...io così mi sono tolto i pensieri!
    Per quanto riguarda l'alimentazione dell'aria automatica è suggerito andare direttamente al contatto ACC in scatola fusibili così da avere i 12V solo al giro di chiave senza passare per la bobina che risulta il punto più comodo e vicino al carb

    Se prima non usavi l'aria automatica magari il minimo era leggermente più basso e le farfalle leggermente più chiuse?!
    Ultima modifica di monza1969; 06-10-2014 alle 04:19 AM
    C3 1969 L46 350/350

  5. #25
    Il cavo che alimenta il positivo della bobina è normale che scaldi..... è fatto apposta ed ha una resistenza abbastanza alta per fare il servizio che in altre macchina fa il resistore di ballast.

    (questo cavo serve solo se hai lo spinterogeno con le puntine meccaniche)

    In forza di questo è sconsigliatissimo collegarci l'aria automatica.... cambia l'assorbimento.... e cambia in modo non costante.

    Venendo poi al motore che non si vuole fermare (pensa a quelli che non gli vuole partire....... ) prima di fare interventi c'è da capire se fa dieseling o no.

    Te ne accorgi ascoltandolo...... se quando spegni il quadro il motore non cambia "orecchio" e fa un suono uguale..... e se riaccendiil quadro non cambia nulla..... questo NON è dieseling.

    Il dieseling in genere si verifica su motori con compressione abbastanza alta, da molto caldi e cambia molto (sino a scomparire) usando benzine ad alto tenor di ottani.
    In ogni modo il dieseling si riconosce perchè il motore si comporta come un diesel a freddo...... restando in moto in modo molto irregolare, discountinuo ed a singhiozzo.

    Se il tuo problema è il dieseling, assumendo che hai un motore stock o quasi, può darsi che dipenda da un anticipo tropo alto o da enormi depositi carboniosi sulle candele.

    Se non è dieseling, 99% dei casi dipende dal ritorno del positivo dall'alternatore che, col motore in moto, continua a caricare sufficientemente da tenere alimentata la bobina anche col quadro spento attraverso li filo della spia di carica.

    Questo lo verifichi staccando il connettore rettangolare dall'alternatore (lo ho gia scritto in questo thread un paio di anni fa......)..... se la "malattia" è individuata il problema sparisce.

    Facci sapere le cose che sono da individuare e poi andiamo oltre coiconsigli...... per ora son costretto a stare sul vago!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #26
    .....dimenticavo.... .

    ho letto che hai collegato l'aria automatica da poco...... se hai un Edelbrock ci sono 2 faston, uno da collegare al positivo ed uno al negativo (massa).

    Scusa se te lo chiedo..... ma oltre a collegare un filo alla bobina..... l'altro dove lo hai collegato?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #27
    Ciao Pierpaolo, ho un holley nuovo ed ha un cavo solo, per quanto riguarda le candele praticamente é tutto nuovo cavi calotta rotore puntine condensatore. Il minimo si abbassa un pò quando mi fa questo scherzo e non gira regolare, per prima cosa però sposterei il cavo dell'aria automatica poi verificherei il resto
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  8. #28
    Ciao!

    Ti riesce di fare un filmatino per sentire il rumore ???
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #29
    ciao a tutti, rispolvero il topic perchè ho ancora questo problema, ho spostato il cavo dell'aria automatica ed ho messo il famoso diodo sull'alternatore, ma il problema rimane.
    Ho provato a staccare il cavo in uscita dalla bobina che va allo spinterogeno e...... la macchina non mi si spegne subito ma zoppica rimanendo ad un numero di giri molto basso, quindi è sicuramente
    dieseling, le candele sono nuove, che altro può essere ?
    ho provato anche la benzina con più ottani e il miglioramento mi sembra impercettibile.

    C'è sicuramente un " punto caldo " che innesca la detonazione


    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  10. #30
    Ti consiglio nuovamente di montare il solenoide anti dieseling,o come lo si vuole chiamare...se chiudi completamente le farfalle quando togli corrente si spegne anche se non vuoi.
    C3 1969 L46 350/350

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •