Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: olio motore L454 big block 7,4

  1. #1

    olio motore L454 big block 7,4


    Ciao a tutti qualcunosaprebbe dirmi quale tipo di olio motore è meglio mettere in un L454 big block 7,4 e quali sono i livelli di quantità di massimo e minimo grazie,
    Marco

  2. #2
    Qualunque olio semisintetico a norme acea. Un 10w40 o un 15w40 vanno benisssimo. Non farti troppe pippe mentali sulla marca tanto qualunque roba moderna gli metti è infinite volte meglio rispetto alla brodaglia di 40 anni fa. Io acquisto il Champion in latte da 5kg a 25/30E. ogni 10k km / anno lo cambio

    Solo 2 appunti:
    No minerale per via dei residui che lascia.
    No sintetico 100% per il limitato effetto dissipante.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  3. #3
    Bella domanda....chi dice assolutamente meglio il minerale, altri il sintetico, altri il semi sintetico...la verità dove sta??grazie a tutti
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  4. #4
    Minerale va bene solo l'acqua..... da bere !

    Se non sono indiscreto, vorrei sapere chi ti dice "assolutamente minerale"...... son curioso
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Grazie ragazzi,sapreste dirmi quanti litri di olio vanno messi nel 7,4? siccome sto cambiando il motore non son riuscito a trovare ancora una scheda tecnica o un manuale del L454 grazie.

  6. #6
    Elisa, chi oggi consiglia il minerale su un'auto raffreddata a liquido, lo fa senza cognizione di causa. Non ha alcun vantaggio rispetto al semisintetico, anzi può dare problemi visto che lascia depositi. Se ora leggi su un manuale degli anni 60 che ci va quel tipo di olio è perchè all'epoca non avevi alternativa. Tutto qui.

    Per contro, il minerale è tutt'ora indicato in quelle applicazioni in cui si deve massimizzare la dissipazione termica. Ma ciò accade solo in mezzi raffreddati ad aria e nemmeno tutti. Ad esempio è l'ideale sui vecchi motori vw, raffreddati ad aria e con una misera capacità di 2,5kg.
    Ma anche in questo caso, ogni 5000km lo devi cambiare visto che si deteriora molto velocemente.

    Il sintetico direi di no sui nostri motori viste le prestazioni assolutamente esagerate (vedi gradazioni e soprattutto costo). Sarebbe come mettere le colonnette ruota in titanio per far andare più forte una vecchia fiat 500.
    Ultima modifica di oVoSanto; 04-30-2015 alle 08:39 AM
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  7. #7
    Nei vecchi libretti (e nelle pubblicità) delle auto americane anziane c'era sempre scritto "usare olio minerale" perché era un argomento di vendita !

    All'epoca l'olio minerale (la "spremuta di dinosauro" la chiamano) costava poche decine di centesimi di dollaro per "quarter" (un litro circa..... 0.25 galloni) ed era un modo per risparmiare visto che olio se ne consumava !

    Oggi usare un semisintetico è cosa buona e giusta !

    ..... si può bere anche Tavernello...... ma si gode di più bevendo altro, no ?
    E facciamoli godere sti motoretti !!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Oggi usare un semisintetico è cosa buona e giusta !
    Amen!
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  9. #9
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    Ad esempio il mio meccanico è assolutamente convinto nel dover usare olio minerale, la motivazione sta nel fatto che le punterie idrauliche ne risentirebbero usando un olio sintetico.... boh non ci sto sto capendo nulla ..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •