Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Discussione: finalmente una rivoluzione motoristica Italiana e veramente interessante

  1. #1

    finalmente una rivoluzione motoristica Italiana e veramente interessante


    Sembra un sogno ma a quanto pare questo italiano è riuscito a applicare un sistema nei motori a scoppio che permette di andare ad acqua.. emissioni zero e consumi incredibili.. con 5 litri si possono percorrere 5000 km

    http://www.notiziedalweb.org/invenzione-auto-acqua/

  2. #2
    E adesso vià con lo studio di come ti possono tassare l'acqua.......

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da rocca70 Visualizza Messaggio
    E adesso vià con lo studio di come ti possono tassare l'acqua.......
    E che ci vuole ci piazzano 1,20 euro di tasse ed il gioco e' fatto. Il giorno che accadrà converrà cominciare a bere benzina.

  4. #4
    Ma e' una bufala Raffo,non va ad acqua,affianca un motore o benzina o diesel o altro,ma niente piu'.E' come un'ibrida qualsiasi in commercio.Bella invenzione,ma nulla di straordinario e soprattutto gia' vista.

  5. #5
    E' affiancato al motore tradizionale, e poi dire che va ad acqua non è esattamente corretto...... va con l'Idrogeno prodotto dall'acqua.
    Ultima modifica di max12968; 02-13-2015 alle 06:06 PM

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Rex Visualizza Messaggio
    Ma e' una bufala Raffo,non va ad acqua,affianca un motore o benzina o diesel o altro,ma niente piu'.E' come un'ibrida qualsiasi in commercio.Bella invenzione,ma nulla di straordinario e soprattutto gia' vista.
    Non è affatto una bufala, l'idrogeno prodotto x elettrolisi dall'acqua si comporta come qualsiasi combustibile tipo gpl o metano con l'enorme vantaggio di essere prodotto al momento col metodo di Lorenzo Errico senza nessun serbatoio, che per l'immagazinamento dell'idrogeno liquido dovrebbe rimanere a 253° sottozero, quindi richiede molta energia elettrica, in più la pressione dell'idrogeno sulla bombola è di 700 bar, una vera e propria bomba, a riferimento il metano è contenuto a 200 bar e il gpl dai 5 ai max 10 bar d'estate.
    Non capisco perchè la Volkswaghen insieme a Skoda stia immettendo nel mercato, vedi auto di gennaio 2015, nei primi mesi del 2015 una golf e altre derivate, con serbatoio dell'idrogeno, ci aveva provato x prima, forse, la bmw alle olimpiadi di Monaco che se non erro erano nel 2000, con 15 auto bmw 750 adoperate come auto di cortesia a idrogeno, ma x le sopracitate difficoltà di mantenere l'idrogeno liquido abbandonò il proggetto.
    IL sito http://www.hydromoving.com/ un video ma nel sito ce ne sono molti ed è spiegato molto bene il funzionamento https://www.youtube.com/watch?v=dJUjLnUevds
    Quel che non capisco è che questo sistema esiste, quello di Lorenzo Errico, dal 2012 e solo ora si stia diffondendo.......
    Ultima modifica di pugnali53; 02-20-2015 alle 06:20 PM
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da pugnali53 Visualizza Messaggio
    Non è affatto una bufala, l'idrogeno prodotto x elettrolisi dall'acqua si comporta come qualsiasi combustibile tipo gpl o metano con l'enorme vantaggio di essere prodotto al momento col metodo di Lorenzo Errico senza nessun serbatoio, che per l'immagazinamento dell'idrogeno liquido dovrebbe rimanere a 253° sottozero, quindi richiede molta energia elettrica, in più la pressione dell'idrogeno sulla bombola è di 700 bar, una vera e propria bomba, a riferimento il metano è contenuto a 200 bar e il gpl dai 5 ai max 10 bar d'estate.
    Non capisco perchè la Volkswaghen insieme a Skoda stia immettendo nel mercato, vedi auto di gennaio 2015, nei primi mesi del 2015 una golf e altre derivate, con serbatoio dell'idrogeno, ci aveva provato x prima, forse, la bmw alle olimpiadi di Monaco che se non erro erano nel 2000, con 15 auto bmw 750 adoperate come auto di cortesia a idrogeno, ma x le sopracitate difficoltà di mantenere l'idrogeno liquido abbandonò il proggetto.
    IL sito http://www.hydromoving.com/ un video ma nel sito ce ne sono molti ed è spiegato molto bene il funzionamento https://www.youtube.com/watch?v=dJUjLnUevds
    Quel che non capisco è che questo sistema esiste, quello di Lorenzo Errico, dal 2012 e solo ora si stia diffondendo.......

    E' una bufala nel senso che non e' un auto che va "ad acqua",c'e' anche scritto chiaramente nel loro sito,e' un sistema abbinato ad un motore endoterrmico normale.

  8. #8
    Rex ma come fai dire che è abbinato a un motore endotermico normale? E il motore endotermico che determina la trazione!!!!! Il sistema casomai è il processo di elettrolisi che trasforma l'acqua in idrogeno quindi combustibile x il motore di qualsiasi veicolo dotato di motore endotermico, ciclo diesel compreso!!!!
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da pugnali53 Visualizza Messaggio
    Rex ma come fai dire che è abbinato a un motore endotermico normale? E il motore endotermico che determina la trazione!!!!! Il sistema casomai è il processo di elettrolisi che trasforma l'acqua in idrogeno quindi combustibile x il motore di qualsiasi veicolo dotato di motore endotermico, ciclo diesel compreso!!!!
    Stiamo dicendo la stessa cosa.L'alimentazione e' ibrida,benzina-idrogeno o gasolio-idrogeno.L'H2 aiuta la combustione e migliora il rendimento.Quindi non e' un motore che va ad acqua!Forse la parola "abbinare" che ho usato,non era la piu' appropriata,ma era chiaro cio' che intendevo.

  10. #10
    io l'anno scorso a Los Angeles i distributori di idrogeno li ho visti....qui in Italia quanti ce ne sono?
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •