Pagina 33 di 53 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 528

Discussione: storiche...o ex storiche

  1. #321

    Citazione Originariamente Scritto da Mauri 58 Visualizza Messaggio
    Forse tolgono il superbollo, ci credo poco, anche se certamente dati alla mano hanno visto che le vendite di supercar sono calate del 60% e passa, e lo stato sulle mancate vendite, oltre al bollo normale, ci perde la cosa più redditizia, lIVA, che su auto da 200.000 euro fanno circa 40.000 euro di mancato incasso Bravo Monti !!! hai fatto i conti senza l'oste, non hai calcolato una cosa, la ripicca degli italiani verso una tassa ingiusta come il superbollo
    Il bello che lui va in giro a vantarsi del suo operato.

  2. #322
    comunque non cè bisogno leggere fra righe , loro hanno abrogato diversi commi tra cui l'esenzione a meno di 30 anni quindi 1985 2015, stop altro che chi ha diritti acquisiti li tiene , bisognerebbe unirsi fanculo l'asi e fargli causa perchè i diritti acquisiti non si tolgono e seguente rimborso per le pratiche asi fatte ! manifestare a roma e disobbedienza civile , nessuno paghi il bollo ! cazzo facciamo tutti un vero culb a difesa degli automobilisti tartassati , da soli ci distruggono sempre !

  3. #323
    Citazione Originariamente Scritto da frank-castle Visualizza Messaggio
    comunque non cè bisogno leggere fra righe , loro hanno abrogato diversi commi tra cui l'esenzione a meno di 30 anni quindi 1985 2015, stop altro che chi ha diritti acquisiti li tiene , bisognerebbe unirsi fanculo l'asi e fargli causa perchè i diritti acquisiti non si tolgono e seguente rimborso per le pratiche asi fatte ! manifestare a roma e disobbedienza civile , nessuno paghi il bollo ! cazzo facciamo tutti un vero culb a difesa degli automobilisti tartassati , da soli ci distruggono sempre !
    Era ora che qualcuno si svegliasse....

  4. #324
    image.jpgimage.jpg

    Notizia del 24dic.... si continua a vociferare che il superbollo venga definitivamente abolito!!! In Piemonte per le auto come la mia sopra i 130 kw si pagherà il 10% in più.... in consiglio reg hanno già votato ed è già passato questo aumento tassa che partirà ovviamente da gennaio 2015

  5. #325
    Non prendiamocela con l'ASI, ci ha fatto risparmiare anni di bollo, Loi si è battuto anche adesso, ma è cambiata la classe politica al potere, non abbiamo più Silvio, e contro la dittatura di Renzi e della sua cricca sinistroide non vi è stato nulla da fare, al contrario l'ACI con il suo ACI storico non ha mosso un dito, anzi, con la scusa di svecchiare il parco auto ci ha pure messo una mano
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  6. #326
    Venom
    Guest
    Il tutto è partito proprio a causa dell'ACI che voleva spodestare l'ASI dal trono di feudatario del settore storico.
    Se l'ACI avesse fatto quello che l'ASI avrebbe dovuto sempre fare, allora sarebbe stato un principio condivisibile, voleva invece ufficializzare quello che è un business ora informale e trasformarlo in una miniera fabbrica-soldi proprio per mettersi in luce davanti al governo.
    Risultato:
    -l'ACI non contava nulla e continua a non contare
    -l'ASI ha perso qualunque legittimazione (o quasi) guadagnata ambiguamente nel corso delle precedenti legislazioni e gli toccherà stringere un bel pò la cinghia perchè perderà circa il 70% degli iscritti (soprattutto 20nnali che non hanno più motivo di iscriversi). E pensare sarebbe bastato fare una politica meno "liberistica" per fare cassa e tutelare realmente gli interessi degli appassionati. Molti club affiliati dovranno chiudere. Non ho preso in considerazione l'FMI ma il discorso dovrebbe valere allo stesso modo.
    -le auto 20nnali perderanno valore di mercato, si vede già che c'è chi tenta di vendere a prezzi scontati prima della fine dell'anno anche perchè poi dal 2015 il passaggio torna ad essere intero
    -le 30nnali forse prenderanno valore rimanendo le sole ad usufruire di agevolazioni fiscali
    -aziende ed artigiani che facevano girare indotto sul settore delle storiche dovranno ridimensionarsi/chiudere
    -le assicurazioni che sempre più spesso manifestano il poco interesse economico derivante dalle polizze storiche avranno un arma in più per chiudere o rendere più restrittivi i parametri per l'accesso a convenzioni
    Futuro:
    -le 20nnali quali panda, uno, tipo, ecc. a fronte di un bollo di poco maggiore rispetto a quello storico, dovranno vedersela con le assicurazioni che resteranno vantaggiose o cmq poco dispendiose solo al nord e nelle piccole città. Il resto andrà a demolizione
    -il parco auto di 20nnali con effettivo interesse storico verrà snaturato con auto vendute (realmente o fittizziamente) all'estero e rottamazioni (visto che la radiazione per esportazione non è più possibile a meno di avere effettivamente un bolla di trasporto verso l'estero). Pochi saranno quelli che potranno permettersi di mantenere un'auto magari anche di grossa cilindrata che avevano potuto acquistare solo grazie ai vantaggi delle storiche
    -redditometro per tutti i veicoli non più storici (anche se ormai rompono anche su quelli storici quale pretesto per un accertamente più dettagliato)
    Ultima modifica di Venom; 12-27-2014 alle 04:20 PM

  7. #327
    Allora un appassionato che abbia strinto la cintura per mantenere la sua passione come si deve comportare ???

    dovrà pagare per una 1994 altri 9 anni di bolli per arrivare ai 30, stando a come viene interpretata oggi la nuova legge

    svenderla unicamente all'estero perchè quì in Italia la maggior parte si è stancata di dover solo/ e continuare pagare

    targarla ne abbiamo già discusso con tutto quello che implica

    radiarla come ??? per demolizione non la immatricoli più e per esportazione la radiano solo aver ricevuto conferma dal nuovo acquirente estero che l'auto è là.

    Quale soluzione ???

    Riguardo alle maggiori entrate avevo pensato che non ammettendo più le 20nnali incassano i bolli dalle 1995 in poi in quanto non più iscrivibili e non che andassero a toccare quelle già iscritte. Oh così vanno indietro fino alle 1986 e in quegl'anni di benessere auto di grossa cilindrata ce n'erano molte

  8. #328
    Se avete qualche amico concessionario basta metterla in conto vendita.

  9. #329
    Citazione Originariamente Scritto da starfred Visualizza Messaggio
    Se avete qualche amico concessionario basta metterla in conto vendita.
    L'amico concessionario deve intestarsela per metterla in esenzione quindi l'auto non è più tua. In conto vendita non è in esenzioni devi pagare il bollo.

  10. #330
    Consegna del veicolo al concessionario/rivenditore per la successiva rivendita ad un terzo con procura a vendere
    In caso di consegna del veicolo per la rivendita il venditore deve redigere la "procura a vendere" (con firma dell'intestatario autenticata dal notaio) a favore del concessionario/rivenditore.

    Per effetto della procura il concessionario/rivenditore non è proprietario del bene ma è delegato a vendere a un terzo soggetto il veicolo.

    È necessario accertarsi che:

    • il concessionario inserisca il veicolo ritirato in permuta nell'elenco "esenzioni" e che lo trasmetta, nei tempi previsti dalla normativa vigente, all'organo preposto dalla regione per il controllo della tassa automobilistica (bollo auto). Solo questa operazione interrompe l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica (Si consiglia di controllare le eventuali variazioni al riguardo sul sito della propria regione di residenza)


    fonte:
    http://www.aci.it/i-servizi/guide-ut...e-di-auto.html
    Ultima modifica di starfred; 12-27-2014 alle 08:44 PM Motivo: fonte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •