Originariamente Scritto da
Henry
Certo che certa stampa ne scrive di "cagate", senza nemmeno conoscere il tema di cui si occupa. Bisogna infatti premettere che i 350 milioni di euro che verrebbero a mancare con l'eliminazione del bollo riguardano esclusivamente l'eventuale eliminazione del suddetto sulle nuove immatricolazioni : e il tutto per 3 anni, dopo di che si prevederebbe un bollo in base alle emissioni ( proposta di legge Capezzone attualmente inclusa nella discussione sulla legge di stabilità). Se invece si volesse togliere il bollo A TUTTI e cioè eliminarlo tout-court e per sempre, il costo annuo sarebbe di circa 6,5 miliardi di euro, cioè un costo insostenibile se non con il corrispondente aumento di qualcos'altro, ad esempio le accise sulla benzina-gasolio ecc. Accise che, per la legge di salvaguardia, aumenteranno comunque fino a oltre 10 cent/litro, non costassero già abbastanza cari tutti i carburanti. Perciò, per definitiva chiarezza, si può ipotizzare che i 350 milioni mancanti abolendo per 3 anni il bollo sulle nuove auto, si possano recuperare abbondantemente grazie al maggior numero delle immatricolazioni legare a questo eventuale beneficio : e in discussione sicuramente c'è solo questa ipotesi, che vede in pericolo per il bilancio statale risorse economiche limitate. Mentre invece rinunciare a 6,5 miliardi/anno, togliendolo a tutti, significherebbe dover spalmare l'enorme buco sul costo dei carburanti ( che sarebbe pure giusto ma non lo faranno mai): carburanti che, come dicevo prima, sono destinati comunque ad aumentare, cosi' come le aliquote IVA e le tasse in generale, se, dio non voglia, il bilancio statale lo esigesse.
Ormai siamo "oltre" la frutta e nessun "cristo" terrestre sarà mai in grado di rientrare dai 2150 miliardi di debito pubblico, con un costo, solo di interessi, di oltre 80 miliardi/anno, ed il tutto con tassi di interesse vicini allo zero. Figuratevi dove schizzerebbe il monte interessi sul debito se, disgraziatamente, i tassi aumentassero fortemente, mandandoci in pratica e ufficialmente in "default", come in pratica già siamo. Comunque vedremo a brevissimo cosa decideranno nel merito bollo queste merde, ma non mi attendo niente di buono, anzi!!!