Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Problema fari anteriori

  1. #1

    Unhappy Problema fari anteriori


    Ciao a tutti, è un bel po' che non passo di qua!

    Da poco mi è saltato fuori un problema: se con le luci accese (anabbaglianti) commuto su abbaglianti, le luci (abbaglianti) si affievoliscono un casino...

    Ricommutando su anabbaglianti questi si accendono di nuovo, ma non subito... un po' a rilento, come se ci fosse un cattivo contatto!

    Ho visto lo schema e credo che il colpevole possa essere il commutatore sul piantone dello sterzo... Però ho il terrore di doverci mettere le mani!
    Vi risulta che sia un difetto comune? Potrebbe esserci qualche altro componente coinvolto?

    Pensavo che potrei interrompere il circuito e pilotare due relè dal comando sul piantone. Così non sarebbe più lui a portare le diverse ampere richieste dai fari (anche se quelli posteriori sono a LED)...

    Per ora evito categoricamente di fare gli abbaglianti per paura di restare senza fari!
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  2. #2
    fabri
    Guest
    mai sentito un problema simile, se non per un caso di masse mal collegate o deboli, controlla di aver tutte le masse ben collegate per ogni pezzo di impianto elettrico, poi prova a pensare se quando hai montato il led posteriori ti han fatto delle modifiche, prima di mettere le mani all' interruttore parti dalle cose semplici ed elementari .

  3. #3
    Forse hai ragione! Non ho pensato alle masse!

    Cmq i fari a LED sono homemade, quindi ci metto la mano sul fuoco che ho fatto le cose per bene! ;-)
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  4. #4
    Se può interessare, ho trovato il problema...

    La cavolata l'ho fatta io a suo tempo, quando ho montato i fari a lampade intercambiabili...
    Le parabole degli abbaglianti hanno un connettore con due lamelle identiche nella forma, ma differenti nel colore: una è in ottone nudo, l'altra è cromata...

    Quando le ho montate il connettore della vette si è presentato col suo vecchio orientamento, quindi non c'era apparentemente motivo di ruotarlo di 180 gradi contro la sua volontà.
    E invece il motivo c'era eccome! Una delle due lamelle contatta con l'esterno della lampada H1, ovvero con la parabola.

    Quindi l'errore era nell'orientamento dei connettori degli abbaglianti: quando li accendevo la parabola era a +12V. Per quasi due anni è andato tutto bene, poi la vernice della scodella porta-faro ha mollato in uno dei punti di appoggio della parabola e quindi... +12V direttamante a massa ogni volta che facevo gli abbaglianti!
    La cosa strana è che non mi è partito il fusibile!

    Cmq ho sistemato il faro incriminato (l'ho scoperto perchè accendendo gli abbaglianti usciva fumo (era a vernice nel punto di contatto)!

    Non volendo sfidare le leggi di Murphy ho preferito controllare anche l'altro faro e infatti pure lui era montato al contrario.
    Inizialmente ero un po' incavolato per la mancanza di un avviso, poi sul secondo faro ho trovato un'etichetta che diceva chiaramente di collegare la lamella cromata a massa per evitare corti! Porca miseria non l'avevo proprio vista all'epoca!

    Rimontato tutto pensavo fosse finita, invece mi accorgo che gli anabbaglianti non funzionavano più... Controllato tutti i fusibili, niente... Ho pensato al commutatore abbaglianti/anabbaglianti, che tra la'ltro è facilmente accessibile dalla pedaliera. Cmq il commutatore era a posto: il +12V veniva commutato tra il verde (LT-GRN) e il beige (TAN), ma sui fari nix.
    Rapida occhiata allo schema e vedo che c'è un bel connettore di mezzo. Lo trovo in un posto inaccessibile e cmq con i suoi 30 e passa contatti sembra dirmi: non mi toccare, lasciami stare e pensa a qualche altra soluzione!

    Detto fatto: trovo un punto di accesso al vano motore e faccio correre un nuovo filo dal commutatore ai fari.

    E luce fu.

    Sono contento di aver risolto il problema, ma sono rimasto ferito nell'orgoglio: fili e corrente sono il mio lavoro!
    Che vergogna...
    Ultima modifica di T-vette; 08-22-2014 alle 10:21 AM
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  5. #5
    Se vuoi un consiglio, visto che ci sei, compra un paio di relais e togli la potenza dal commutatore nel piantone !!

    Filozzo gagliardo dal terminale pisitivo del'alternatore ai relais..... e sei tranquillo per i prossimi 50 anni !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Grazie stroker!
    Era quallo che avevo in mente, poi il problema di fondo era un altro...

    Cmq il selettore abb/anabb mi sembra bello tosto come interruttore. Se non altro non ha fatto una piega quando commutava il +12V a massa!
    Ha ceduto il connettore, ma non lui.
    Walter
    Corvette Warriors member
    1980 C3 RED/OYSTER

  7. #7
    Proprio perchè ha presto quasta botta io metterei dei raelais.... smontare la colonna è una noia !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •