Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 54

Discussione: quale batteria ?

  1. #1

    quale batteria ?


    non ho trovato nulla tra i vari post , mi sapete dire che batteria devo montare sulla mia c4 zr1.
    adesso ne ho una con morsetti modificati , europei con più a sinistra della bosch 60 h 540 v.
    oggi sono andato per partire la batteria è interrotta fino a mercoledi era perfetta con carica al max .
    effettivamente mi sembra un po piccola .
    Ultima modifica di frank-castle; 05-18-2014 alle 09:50 PM

  2. #2
    Ci sono diverse scuole di pensiero, da chi dice di spendere il meno possibile a chi usa le Optima (circa 200 euro).
    Personalmente io ho rimontato sempre quelle del tipo originale (non originale) con i poli verticali, perchè le c4 hanno spazi piccoli e spunti molto alti.
    la mia ultima che ho su sta vivendo il suo ottavo anno di vita.

  3. #3
    Non so sia la stessa, io sulla mia LT1 ho una bateria da mercatone, l'importante è che abbia 60 o 62 Ah e uno spicco superiore ai 500 (600 è meglio).
    Poi le dimensioni contano (questa volta al contrario), ovvero il nostro vano è piuttosto stretto, io ho dovuto modificare sia vano che batteira (ed ho scelto una da mercatone perchè era un po più piccola).
    Se hai 200 Euro da spedere vai di OPTIMA rossa e non sbagli.
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  4. #4
    Quoto al 100%
    Se puoi, comprati una Optima , costa un botto ma ha uno spunto vicino a 1000. Mette in moto anche un carro armato.
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Non so sia la stessa, io sulla mia LT1 ho una bateria da mercatone, l'importante è che abbia 60 o 62 Ah e uno spicco superiore ai 500 (600 è meglio).
    Poi le dimensioni contano (questa volta al contrario), ovvero il nostro vano è piuttosto stretto, io ho dovuto modificare sia vano che batteira (ed ho scelto una da mercatone perchè era un po più piccola).
    Se hai 200 Euro da spedere vai di OPTIMA rossa e non sbagli.

  5. #5
    Nelle tante discussioni precedenti c'è chi ha optato per batterie economiche (50/60 euro), e chi per batterie costose (200 ed oltre), ma ad oggi si è letto tutto ed in contrario di tutto, con gente super soddisfatta delle prime e gente spesso a piedi x le seconde e viceversa.
    Personalmente, sulle mie due Corvette monto ancora le batterie americane con poli laterali, quando rientro la semra le stacco e a distanza di anni vanno ancora alla grande. Quando dovrò cambiarle, sulla base delle mie esperienza passate con le altre due Corvette precedenti, me ne prenderò del tipo economico, visto che mi ero trovato meglio che con quelle più costose, e se poi dopo 3/4 anni dovessero lasciarmi a piedi, ne prenderò delle altre nuove con una spesa che sarà sempre la metà di quella che avrei avuto acquistando subito una batteria costosa ( contando anche la prima).
    Ma questo è il mio punto di vista...

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  6. #6
    ... prova in ebay io ho preso la Exide Plus €80+ sped 62ah spunto 540!
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  7. #7
    Qusta è la mia esperienza: batteria originale ha durato circa sette anni, batterie "normali" circa tre anni, di nuovo batteria "specialistica" con poli frontali e siamo di nuovo a otto anni.
    C'è da dire che io non la stacco mai, ma quando non uso la macchina per più di qualche giorno uso un mantenitore.
    Secondo me da un punto di vista economico convengono quelle che costano poco, tanto poi le riprendi più spesso, ma il problema e che rimani a piedi più volte in quanto durano di meno e quando io sono rimasto appiedato non era mai nel mio garage di casa e questo ti fa girare i maroni.

  8. #8
    Io è la seconda AC-Delco che monto, con morsetti originali...costo esagerato e durata limitata, tre o quattro anni al massimo, è vero, l'auto la uso pochissimo, ma la batteria è sempre staccata, appena rientro dal giro la stacco e la riattacco alla prossima uscita...probabilmen te la prossima sarà economica...poi quello che dura...dura....
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  9. #9
    Mi dicono che, ove possibile, è meglio il mantenitore di carica che lo stacco della batteria. Mi rivendo l'informazione così come mi è stata data.

  10. #10
    io da quando l'ho presa , la uso spesso e ogni tanto gli dò una ricaricata ,
    però ieri di botto morta nel garage , non scarica , ma interrotta .
    ho su una bosch s4 2 anni di vita , un po pochi secondo me , ho l'idea che per muovere un motore cosi grande sia un po piccolina , la stessa batteria la uso su una saxo 15 !
    adesso vedo se con quelle dimensioni la trovo più potente mi sembrano un po pochi 60h e 540 v per un semila v8, oltre tutto la devo trovare con il più a destra invertito e con i poli sopra , quindi le ac delco sono scartate , sulla mia i cavi sono stati modificati .
    ho provato a fare la ricerca nel serch ma non mi ha dato nulla , scusate se ho ripetuto il post .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •