ma purtroppo la colpa è anche di chi compra....
vorrei solo precisare quello che e' il mio pensiero riguardo i prezzi delle corvette ma anche delle us cars in generale, non ce l'ho con nessuno in particolare e quindi nessuno si deve sentire preso in causa, e cioe' che da qualche anno a sta parte chi tratta questo genere di auto si sia particolarmente montato la testa.
Le cifre sono aumentate a dismisura e questo , per me ma penso per chiunque si avvicini a queste macchine, da oltremodo fastidio.
Anche per questo io ,assieme all' amico Cowmiles, avevamo messo su un progetto di acquisto-restauro-vendita di corvette cercando di mantenere un prezzo corretto, chi ci conosce lo sa', progetto che poi si e' arenato per motivi personali (ma non e' detta l'ultima parola....)
Quindi dico che e' giusto che da parte di chi tratta le us cars ci sia il guadagno ma quando mi accorgo che per un semplice passa mano
si ricaricano 5-6000 euro mi viene da sbottare.
Detto questo finisco con lo stile ironico del Sapiente (che la sa lunga) citando Goldrake che diceva piu' o meno cosi:
"per il bene dell'universo distruggero' le forze del male"!!!
ps: si capisce che e' una battuta?
ma purtroppo la colpa è anche di chi compra....
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Caro Ponta..... ti dò ragione!
Però un pochino di colpa (indirettamente...) ce la abbiamo anche noi.... ma non faraintendetemi!
La nostra passione, il far raduni ed il divulgare il "verbo" delle Vettes.... porta senza dubbio ad un aumento della richiesta, con conseguente aumento dei prezzi!
Per fortuna (e per scelta oltre che per serietà...) tutti noi qui cerchiamo di far capire in giro che certe richieste sono assurde.... anche se poi chi compra è colui che decide veramente se il prezzo è o meno troppo alto.
Credo che la moderatezza e la ragionevolezza che ha sempre contraddistinto questo Forum sia una buona garanzia che l'acquirente sta maturando ed è sempre meno sprovveduto.
Continuiamo così....
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
x stefaniste ...perche' il mondo e' dei furbi e per questo e' giusto farsi fregare?
io non sono daccordo.
No.... i furbi non hanno vita lunga se chi compra prima si documenta un'attimino.... oppure si RIFIUTA di comprare corvette a prezzi astronomici..... e poi è tutto relativo.... i miei parametri per comprare auto non sono uguali a quelli di un'altro....
Io non spenderei mai 20.000 eu per un'82....e un altro si...
Quindi lascio a tè le conclusioni
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
carissimo stefano,
visto che noi due parliamo e ci vediamo spesso cosa ti è costata la tua 82!
perchè mo me sto infuria de brutto!
comunque lunedi ho pagato le tasse sia in italia che in usa non vi dico!
e poi mi son rotto!
infatti.... tu me l'hai trovata a moooolto menoooo
Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
Coordinatore SHARKS TEAM MOTORSPORT
Il discorso prezzi qua in italia, è ancora molto aleatorio. C'è ancora abbastanza fermento e il mercato non ha ancora raggiunto un livello di stabilità perchè è in crescita. La fortuna vuole però che le macchine cominciano ad arrivare con prezzi diversi ( e ovviamente con stati di conservazione diversi). Poi sta all'acquirente decidere cosa fare. Sappiamo bene però, grazie al forum, che alla fin della fiera le mani sulla macchina le devi sempre mettere se stai sotto un certo livello, per una cosa o per l'altra e direi che alla fine un livello di prezzo teorico c'è. Arriveremo ad avere dei prezzi allineati con il resto dei paesi, ma è solo questione di tempo e di saturazione del mercato.
Per esempio, io seguendo questo Forum e leggendomi TUTTI i post (anche quelli storici), oltre alle varie fantomatiche offerte sui vari siti, mi sono fatto un'idea di qual'è il budget per il modello che mi piace (la '73). Parlando di matching coupè, so che un 454 manuale è praticamente introvabile a €10000; è un mezzo miracolo trovarlo marciante a 15000; il valore giusto sarebbe 20000, ma con diversi lavoretti da fare; già in Italia e perfetta, puo andare sui 25000 (ma personalmente adotto la politica di non fidarmi mai totalmente di bancari, rappresentanti e venditori di auto ). In ogni caso ho capito che è un mercato fluttuante. E se per il momento il contante mi manca, pazienza.. Prima o poi la ruota gira!
P.S. Se ci sono opinioni o consigli, son tutt'orecchi.
E' anche giusto che se uno non ha voglia e sopratutto pazienza di cercare la sua occasione paghi di più.
Con i potenti mezzi a disposizione oggi, una buona dose di pazienza e speranza e un'adeguata documentazione c'è la possibilità di risparmiare.
Io tra questo forum e altre svariate ricerche copiute nell'arco di mesi e mesi (stò ancora continuando) ho trovato molte dritte utili e le ho tutte catalogate nel pc. Così quando verrà il momento... (e verrà sto ..azzo di momento) di acquistare la mia vette almeno saprò regolarmi!!
Naturalmente prima esporrò il caso a chi nel forum vorrà aiutarmi![]