Pagina 57 di 81 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 810

Discussione: Frame-off Corvette C3 1968

  1. #561

    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    le cooper non sono alte come le originali, le cooper sono gomme da parabordi per barche, sono solo delle radiali che cercano di "imitare" le originali , statene alla larga

    meglio delle pirelli o michelin che le cooper se proprio non volete guidare come una volta

    cosa é il body mounting kit che hai usato ??? non si finisce mai di vederla tutte
    Ciao! Per le gomme tranquillo ho preso le Goodrich.
    Il body mount kit sono semplicemente gli "spessori" che vanno posizionati tra telaio e carrozzeria in 8 punti del telaio quando si fa il frame-off.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate image.jpg‎  
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #562
    fabri
    Guest
    ok, hai cambiato tutti i dati e bulloni, ora ho capito

    per non avere problemi con le portiere e le guarnizioni avresti dovuto annotare quanti spessori c' erano per ogni punto degli 8 , gli spessori vanno da zero a 4 -5 , perchè ogni body é diverso e non sempre perfetto rispetto al telaio, durante il riposizionamento avresti dovuto rimontare gli stessi spessori per ogni punto di ancoraggio , se erano anche essi distrutti li vendono nuovi , li trovi anche sui bracci anteriori, molti importanti per l' asse delle ruote, mentre dietro con la balestra é un po diverso

    risolvere queste cose dopo, costa moooolte ore di grattacapi

  3. #563
    Citazione Originariamente Scritto da fabri Visualizza Messaggio
    ok, hai cambiato tutti i dati e bulloni, ora ho capito

    per non avere problemi con le portiere e le guarnizioni avresti dovuto annotare quanti spessori c' erano per ogni punto degli 8 , gli spessori vanno da zero a 4 -5 , perchè ogni body é diverso e non sempre perfetto rispetto al telaio, durante il riposizionamento avresti dovuto rimontare gli stessi spessori per ogni punto di ancoraggio , se erano anche essi distrutti li vendono nuovi , li trovi anche sui bracci anteriori, molti importanti per l' asse delle ruote, mentre dietro con la balestra é un po diverso

    risolvere queste cose dopo, costa moooolte ore di grattacapi
    Eh Fabri tu hai ragione, con il senno di poi farei fare l'auto da persone più esperte in auto americane, ormai siamo alla fine del restauro, cercherò di sistemarla alla meglio!! Grazie!ormai sono pronta per il trapianto di fegato......
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  4. #564
    fabri
    Guest
    spesso sembro critico, ma volevo solo dare un senso alla discussione, vista da più persone assume uns dimensione tridimensionale e quindi più utile a tutti

    sapessi quante cose sapevo tipo 10 anni fà e ora le devo imparare di nuovo , o lo fai di lavoro ogni giorno oppure lo dimentichi, come la storia e la geografia , uguale !

  5. #565
    Ehi Eli mi sembra alta come la Tua non ci vedo una grande differenza considerando che la tua è ancora parzialmente smontata. O no ???


  6. #566
    Col tuo colore d'interno il volante mi piace di più di questo colore


  7. #567
    Grazie Robby!!!Questa è una 69 ma praticamente è identica alla mia!!!si il volante è più bello nero, questo sembra rivestito di pelle!
    Grazie Fabry per i consigli, oggi l'ho guardata bene e non è "in bolla"!!!! La parte destra è più alta della sinistra!!!!Si vede soprattutto a livello del parafango anteriore!!!dietro la differenza è minima! Dovrò sistemare molle e convergenza...
    A proposito anche le vostre vette fanno un suono strano prima dell'accensione?cioè ...quando inserisco la chiave e non ho ancora messo in moto si sente un suono tipo centralina che si attiva....è normale?????
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  8. #568
    E' il buzzer,porte aperte chiavi inserite...io ho scollegato il cicalito perchè mi tormentava...lato guida vicino all'alternatore sotto il parafango.

  9. #569
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    E' il buzzer,porte aperte chiavi inserite...io ho scollegato il cicalito perchè mi tormentava...lato guida vicino all'alternatore sotto il parafango.
    Ecco! Infatti immaginavo che fosse un allarme tipo porte aperte e chiave inserita! È terribile!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  10. #570
    fabri
    Guest
    il volante nero non é in pelle, ma plastica vinile con finitura ruvida stampata, il tuo lo hanno verniciato troppoooooo lucido sembra una mela candita !

    se si vede a occhio che é fuori bolla non credo dipenda dagli shims, se si allora non chiudi le porte !

    forse senti le lancette andare in posizione, tipo temperatura motore ecc.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •