Dovevi scrivere al direttore di Mercedes Italia!!! Che vergogna!
Ho ordinato, l'ormai lontano 21 agosto scorso, una Mercedes "E" cabrio 350 bluetec, presso la locale concessionaria Bonera S.p.A. di BS. Premetto che nella medesima avevo acquistato già altre 2 vetture, e un'altra trentina, in tanti anni, di altre marche, altrove, ma senza mai essere stato trattato cosi'.
Feci ben presente, nell'agosto scorso, che l'auto mi sarebbe servita ad inizio gennaio 2014 : "nessun problema, dovremo addirittura discutere se immatricolarla in dicembre o attendere gennaio" mi disse il venditore. Mi infastidi' non poterne provare preventivamente una, pur di cilindrata inferiore, in quanto indisponibile e che mi avessero fatto pagare 30 euro per un ulteriore manuale d'uso ( mi piace leggerli prima di avere l'auto), a fronte di un esborso di circa 70.000 per la macchina.
Tutto bene fino ad ottobre, quando una raccomandata della conce mi comunica : "la sua auto è aumentata di prezzo, causa IVA al 22% e sarà prodotta nella prima decade di febbraio 2014 e consegnata a fine dello stesso mese". Ovviamente protestai per l'inaccettabile ritardo previsto e chiesi prima al venditore e poi, in assenza addirittura di riscontro, al direttore vendite, di poter avere da inizio gennaio 2014 un'auto di cortesia ad uso gratuito, in attesa della nuova. Ebbene, probabilmente, interpellando via mail il direttore, peccai di "lesa maestà", in quanto non ebbi mai risposta a reiterate mail inviate in proposito, avendo fra l'altro fatto polemicamente notare, nell'ultima, la distanza fra i proclami circa "il cliente sempre al centro dell'attenzione" e la realtà dei fatti riscontrata.
Il 27 gennaio scorso, dopo aver speso circa 1400 euro di noleggio auto ed aver letto e riletto il contratto, inviai una raccomandata RR nella quale informavo che avrei annullato formalmente il contratto se l'auto non fosse arrivata entro il 15 febbraio, data comprensiva dei 45 giorni di tolleranza ammessi, con restituzione del doppio della caparra di 5.000 versata, come da condizioni di vendita : infatti inizialmente s'era scritto e convenuto 1 gennaio come data di consegna, poi unilateralmente da loro modificata in 28 febbraio ( senza mia firma)con la lettera speditami in ottobre scorso.
L'effetto-pressione è stata una glaciale telefonata del venditore,l'altroier i, che mi informava della "messa a disposizione dell'auto", in pratica che era arrivata. Ora non mi resterà, avendola vista conforme alle richieste, che pagarla, immatricolarla e ritirarla. Un trattamento vergognoso, mai subìto in precedenza : li' non comprerò mai piu' nemmeno un bullone, parola mia.
C3 \"collector edition\" 82
Dovevi scrivere al direttore di Mercedes Italia!!! Che vergogna!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
che vergogna!Chissa come mai dopo le tue minacce,l'auto si e' magicamente materializzata.
La lettera per Mercedes Italia è già pronta, ma com'è noto cane non mangia cane......M'avessero detto all'inizio che sarebbe arrivata a fine febbraio ne avrebbero venduta 1 in meno! Fra l'altro sarebbe bastato, semplicemente, dirmi : "guardi, non si preoccupi, le diamo un'auto di cortesia fino all'arrivo", cosa che, in precedenza e per la medesima causa, hanno fatto molti altri concessionari presso i quali ho acquistato auto di un certo tipo. Oppure sarebbe bastato : " ci dispiace, ma non possiamo prestarle nessuna auto": sarebbe già stata una risposta, invece il nulla! Alle ultime mail non hanno manco dato "ricevuta" come richiesto, un completo e totale sbattimento di maroni.
C3 \"collector edition\" 82
non so come hai potuto comprare un auto ad agosto sapendo che ti arrivava l'anno dopo....neanche sotto tortura, manco fosse un pezzo unico.
Si tratta pur sempre di auto di massa e non di tirature limitate. Forse è il motivo per cui difficilmente compro auto nuove...
Ex C6 Rossa LS2
Che schifosi.....uno sborsa un pezzo da 70 e si trova sto trattamento che neanche la Lada darebbe
Chrysler 300C SRT6 Touring
Bonera non è nuovo a cose del genere, come ti dissi, io la mia ML presi all'Agricar, visti i modi di questi signori...
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Ho scoperto - ovviamente in ritardo - che la produzione Mercedes è "satura" in tutti gli stabilimenti del globo e che l'Italia ha, come tutte le nazioni, delle "quote" di pezzi assegnati : ad agosto dell'anno scorso le quote inerenti le "E" cabrio erano esaurite! Pertanto o uno si sarebbe accontentato di una "pronta consegna"( in Italia ce n'erano 5 o 6 ufficiali, ma tutte 220 o 250, io volevo la 350 ), del colore e con gli accessori che capitavano a caso, oppure bisognava aspettare il '14, cosa che si sono ben guardati dal dirmi. Io non avevo fretta, 1 gennaio mi andava benissimo e invece la ritirerò la prossima settimana....
C3 \"collector edition\" 82
Il problema è che Agricar versa in pessime acque, pessime davvero e ho voluto evitare problemi, magari remoti, ma possibili: del tipo "addio caparra" o, peggio, addio "saldo" col fallimento il giorno successivo al pagamento e con l'auto, pur arrivata, ancora da immatricolare e pertanto inclusa nel procedimento fallimentare. Di solito poi interviene la casa madre a sistemare le cose, però per deformazione professionale ritengo meglio prevenire che curare. Dovessi mai ricomprare una Mercedes, mi hanno parlato molto bene, soprattutto dal punto di vista del trattamento economico, della conce di Cremona : ma "del senno di poi....."
C3 \"collector edition\" 82