Help please :-)
Ragazzi ho bisogno di una risposta non sono certo di una cosa, il vacuum dello spinterogeno che viene preso da una porta del carburatore, e sempre in presa? Cioè motore spento e in rilascio, motore acceso e al massimo del vuoto? Oppure e progressivo in base ai giri? Se non ricordo male la risposta giusta e la prima. Se e cosi allora vi chiedo, il vacuum lo posso prendere direttamente dal l'intake come si fa per il cambio automatico, power brake ecc?
nell\'incertezza gira la manetta
Help please :-)
nell\'incertezza gira la manetta
Non c'è una regola fissa, devi provare per verificare se la guidabilità migliora in un caso o nell'altro. Personalmente, nei motori non stock, consiglio l0uscita "ported".
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Perdonami Stroker ma la porta che intendi e quell lato passeggero sia su edelbrock che quadrajet? Io avevo collegato li lo spinterogeno, sto modificando il mio holley e ho preso un plate con vacuum sia per power brake che per TH400 e l'altro vacuum ( ne ha 3) volevo collegarlo allo spinterogeno e dovrebbe essere quello sempre in presa ( devo ancora montare il tutto)
nell\'incertezza gira la manetta