Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Rumore curve strette

  1. #1

    Unhappy Rumore curve strette


    Salve a Tutti!
    ho bisogno di una info importante, se qualcuno mi puo aiutare ringrazio tutti anticipatamente, sono possessore di una Corvette C6 2007 con 40000 km , da pochi km a questa parte all'uscita dal parcheggio sotto casa noto che in sterzata (curve strette con volante quasi tutto girato) la macchina letteralmente "saltella" in pratica si sente un rumore secco tipo cloc cloc a che colpi fa muovere la macchina in maniere sconnessa,quasi frenata, poi sul diritto o in sterzate normali e anche in curve di 90 gradi non si sente piu nulla, e l'auto va bene: da notare che lo fa principalmente a freddo, mentre a caldo il difetto quasi scompare, fosse stata una trazione anteriore avrei pensato a un giunto del semiasse,

    cosa puo essere? boccole dello sterzo... tiranti, barra stabilizzatrice anteriore, sospensioni? quando lo sento vado in paranoia....

    aiutoooooo!

  2. #2
    differenziale posteriore...
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  3. #3
    Per cominciare olio nuovo per autobloccanti ed anche una boccettina di additivo, che non guasta!

    Se non smette.... Aprire !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    mamma mia dopo sol 40 k km? e da cambiare tutto il diff? e un problema noto?? ho da poco cambiato l'olio al diff... ma la cosa nn si risolve((

  5. #5
    Forse, se non hai messo l'olio giusto, la cosa peggiora..... ma non è irreversibile!
    Ma ladomanda, se mi permetti è:
    Sei sicuro che viene da dietro, vero? Perchè la C6 ha un Ackermann abbastanza accentuato e molto sottosterzo a velocità bassissime si sente il conflitto fra le due anteriori..... non ti offendere se ho chiesto..... !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Che significa Ackermann??

  7. #7
    Angolo che assumono le ruote anteriori sterzando, però non ricordo cosa modifica all'assetto variandolo.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  8. #8
    L' angolo di Ackermann è determinato dalla geometria del sistema di sterzo e serve a compensare la differenza di angolo di sterzo richiesta dal fatto che la ruota esterna dovrà sterzare meno di quella interna...... visto che nella curva percorrono due archi di raggio diverso.
    Un Ackermann accentuato, inoltre, aiuta a ridurre il sottosterzo ad a migliorare l'inserimento in curva specie con grossi angoli di sterzo.
    Le vettura piuttosto corte e con carreggiata considerevole rispetto al passo giovano di Ackermann consistenti.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Dubito che possa dipendere da un conflitto ruote anteriori, posteriori il problema si e presentato nel seguente modo: ha incominciato con una specie di fruscio al posteriore sordo nelle curve lente che si sentiva solo per i primi 10, 15 km poi spariva quasi totalmente, cambiato l'olio al differenziale, utilizzando medesima viscosita come da libretto ma nn olio originale GM dopo qualche tempo il problema e peggiorato e l'auto saltella nelle corve in parcheggio , ho gia contattato Christian, e anche nei forum statunitensi ho letto che il problema al real differential cluch pack e ricorrente e ad alcuni e successo anche dopo solo 20K.... forse sono uno degi "sfortunati"

  10. #10
    Metti L'olio giusto prima di smontare qualsiasi cosa..... a quello che dici sono i dischi che si incollano, cambia olio e vedrai che risolvi !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •