questa no?
che dite?
notate nulla di strano?
Briz
si hanno messo 2 fari anteriori togliedo le griglie e fari a scomparza!!
qesta mi piace!!!
Ultima modifica di cipisniaco; 12-16-2013 alle 11:34 PM
corvette c3 1980
jeep willys. motore alfa 2000!!
alfa 33 1988 1.5 4x4
om 512 super
renault clio (uso quotidiano)
eh già..hanno fatto un discreto lavoro secondo me.
nulla di orribile, linea ancora bella, e fari scomparsi definitivamente.
bel colore estereno e anche i cerchi stanno bene, un bel 73 insomma.
Me gusta.
Però stà lontana, in vendita, ma lontana...
chissà.
Al giorno d'oggi nulla è più così lontano, nemmeno marte e questa al massimo sta al di là dell'oceano :P
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
così risata ancora di più il bel muso possente della c3!!per il viaggio alla fine è la meno, a me preoccupa di più i documenti con le prassi italiane e andare a combattere con gli espertoni in motorizzazione
corvette c3 1980
jeep willys. motore alfa 2000!!
alfa 33 1988 1.5 4x4
om 512 super
renault clio (uso quotidiano)
Credo che in germania non ci siano problemi, basta che la modifica fatta non comporti differenze nel tipo di resa dei fari.
Qui da noi non so nemmeno se in motorizzazione conoscano a tal punto pueste macchine da accorgersi della differenza, tanto più che ci sono parecchie auto immatricolate con i fari fissi al posto di quelli a scomparsa e credo che le modifiche si equivalgano...
Penso che la cosa importante sia l'affidarsi a persone serie con reali agganci, e a quel punto la cosa dovrebbe essere tranquilla
Z
Ultima modifica di Zorro; 12-18-2013 alle 11:14 AM
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Sai Zorro, mi fa piacere leggere il tuo pensiero, molto propositivo.
forse troppo
qui nel nostro Bel paese, quando ai piani alti non vogliono sapere, non c'è verso di farle capire certe cose purtroppo.
Ovviamente la Germania sarebbe l'unica alternativa, ma poi resta il fatto che tocca iscrive l'auto all' A$I, ed è li che inziano i problemi io credo.
Poi per l' immatricolazione forse meno problemi, ma chissà quanto tocca piangere e pagare per veder la macchina certificata come storica.
So che non esiste solo l'A$I, ma per immatricolarla, molto spesso se non sempre, tocca passare tramite quegli uffici e se non vogliono riconoscere quest'auto come originale e quindi iscrivibile, non ci sarà verso.
Credo che l'Asi non sia assolutamente un ostacolo, primo perchè se lo fai attraverso un club di auto americane tipo il Route66, non esce nessuno a vedere la macchina, quindi come già successo, puoi spedire foto di auto simili alla tua o ritoccate ad hoc al computer. Diverso se vuoi la targa oro, li inevitabilmente devi portare la macchina alle sessioni di omologazione. In ogni caso, puoi sempre chiedere al tuo club o a quello a cui ti affideresti, quale sia la procedura messa in atto da loro, se escono o no.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker