Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: Z06 WIL COKSEY

  1. #21

    Grazie Ingsteve per le precisazioni e le specifiche tecniche. L'impianto di scarico è stato montato a Dic. 2010 a 7.000 Km. oggi ne ho 23.000 e non ho mai avuto problemi di temperature; infatti la temperatura dell'acqua nei mesi più caldi estivi non ha mai superato i 105°/107° e quella dell'olio i 103°/105° "tirando" al massimo e/o in coda sull'autostrada per il mare. Tali temperature sono state ritenute normali anche dai Ns. colleghi su questo stesso forum a cui ho fatto specifiche domande (vedi). Una precisazione : forse l'equivoco (ma forse mi sono spiegato male fin dall'inizio) sulla necessità di rimappare la centralina e la conseguente necessità di adattarne le temperature nasce dalla tua convinzione che io abbia sostituito anche i collettori ma non è così in quanto Akrapovich non li fornisce. Vorrei anche da te autorevole conferma della normalità delle temperature descritte sopra alla luce delle mie ulteriori informazioni. Sono disponibile anche ad inviarti via mail o fax il grafico del banco. Vivo a Torino e si, hai ragione verrò ai raduni. cordialissimi saluti.
    Ultima modifica di jaftblow; 11-11-2013 alle 05:01 PM

  2. #22
    Cavolo dai vediamo di incontrarci. C'è anche Luis in zona.
    Per temperature io intendevo quelle dei gas di scarico...
    L'olio a 103?? Sicuro? Mi sembra molto basso, dovresti arrivare sui 120 tirando..non che sia un problema ma mi sembra solo strano.
    Ti consiglio di montare un termostato ribassato 160F che ti aiuta a tenere l'auto con temperatura acqua un po piu bassa.
    Con una rimappatura potresti anche far intervenire le ventole qualche grado prima...105 su queste auto è normale se non ritari le ventole e senza termostato.
    Tieni presente che a 100 la centralina ti toglie 3gradi di anticipo e a 110 te ne toglie 6.
    Quindi farla viaggiare sopra i 100 di acqua va a farti benedire i tuoi puledri e di non poco.
    Ex C6 Rossa LS2

  3. #23
    Caro Ingsteve grazie per la risposta e vi vedrò con molto piacere! Il termostato di 160F (sorry, l'avevo dimenticato) l'ho montato fin da subito. Io uso olio motore, olio cambio ed olio differenziale della Royal Purple che garantiscono temperature inferiori, non so se può essere riferito a quello ma le temperature reali sono quelle che ti ho riferito. Ti mando la mia mail : seilyoung_harvest@ya hoo.it (un po' complicata). Un caro saluto. Gianni.

  4. #24
    Ok quindi è solo un problena di ritaratura ventole per tenerla giu di qualche grado l'acqua...
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #25
    Ecco, bravo!
    Il termostato non serve a niente cambiarlo, salvo a rallentare il raggiungimento delle temperature di esercizio che saranno comunque definite dal settaggio delle ventole.

    Inoltre, col termostato a 160 e le ventole settate stock hai un effetto negativo che è l'ampliamento del range di oscillazione delle temperature di esercizio...... immagina in inverno una lunga coda in città (con temperature oltre i 200° F) e dopo un bell' allungo non aggressivo e senza fretta (non tirando i giri ma in sciltezza..... che è una cosa normalissima).....

    Il motore scende rapidamente da i 220 ai 160-170..... e non va bene.


    Le temperature devono essere più stabili possibile e con oscillazioni il più piccole possibile...... solo così si riesce ad ottimizzare il motore nei suoi parametri di funzionamento.

    Bravo, quindi, a consigliare la riprogrammazone delle temperature di intervento delle ventole..... se è stato cambiato il termostato.
    Troppo spesso si legge del solo cambiamento del termostato senza i necessari adeguamenti della mappatura.


    ...dimenticavo....
    Benvenuto Jaftblow
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •