Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Alzavetro SX

  1. #1

    Alzavetro SX


    Ho un problema veramente stupido con il meccanismo dell'alzavetro SX. Ho comprato il kit di ripristino: ghiera, ingranaggio motorino, pin e molla, vorrei montarli ma non riesco a levare il meccanismo dalla portiera!! in pratica delle 3 pulegge riesco a sfilare quella sul binario piccolo ma non riesco a sganciare quelle nel binario orizzontale che regge anche il vetro! Sto diventando scemo! Qualcuno sa la procedura? Grazie!!

  2. #2
    Io ho di fresco smontato e rimontato gli alzavetri della mia 77 per sistemare giochi e ingrassaggio, non ho incontrato particolari difficoltà anche se ho smontato praticamente tutto.
    io ho seguito i tip tec di corvette central http://tech.corvettecentral.com/2012...-hinge-repair/ prova a vedere se ti aiutano.

  3. #3
    Fatto anche io alla mia 75 devi mollare tutti i bulloni he tengono su sia il binario piccolo che il grande, il piccolo viene via subito poi con motorino e leveraggio svitati tiri su il vetro e mettendo in obliquo i binario po sfili verso dietro io ho fatto cosi, controlla anche il fulcro del pantografo se è troppo ridicolo stringendolo sotto la morsa o una pressa, per le rotelle in plastica li sinceramente nn ho capito gran che perché anche le nuove alla fine hanno lo stesso gioco, io o riordinato le rotelle fisse (quelle col ribattino) perché han preso gioco sul pantografo
    nell\'incertezza gira la manetta

  4. #4
    Colgo l'occasione per una domanda sul motorino, ho visto che gira sempre e che nn ha fine corsa elettrici o meccanici, quindi come si ferma a finecorsa? Ha un termoruttore interno? Che quando scatta salta e ferma il vetro? Questo magnetotermo fa pulito sostituito o cosa?
    nell\'incertezza gira la manetta

  5. #5
    Non,ho,mai fatto un operazione del,genere dato che ho,mantenuto l'originalità nella mia 76.
    Ma se si considera che gli ingombri dell'abitacolo dovrebbero essere gli stessie quindi presumo anche le forature nei fondi per le guide,credo che sia più che fattibile.
    alice

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da alicenancy Visualizza Messaggio
    Non,ho,mai fatto un operazione del,genere dato che ho,mantenuto l'originalità nella mia 76.
    Ma se si considera che gli ingombri dell'abitacolo dovrebbero essere gli stessie quindi presumo anche le forature nei fondi per le guide,credo che sia più che fattibile.
    Questa è una mia frase di risposta in un altro post...
    Come c'è finita qui?!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  7. #7
    Sembrerebbe spam come accadeva già tempo fa...

  8. #8
    Spam?! Anche qui?!!!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •