Ciao antonio...
Senti,io ho fatto così..
L'ho proprio tolta (l'ho fatto in frame off quindi viene meglio ma si può fare anche a macchina montata purché la sollevi sul ponte o ben alta sui cavalletti).
Smontata completamente e pulita dal vecchio grasso che sicuramente,anche nel,mio caso era ancora quello di serie..rosa se non ricordo male.
Sabbiata,riverniciat a e rimontata.
Zeppa di grasso apposito e registrato gioco con la vite sul coperchio,quella che dicevi te.
Inoltre ho cambiato il cuoio parastrappi che è nel giunto tra scatola e piantone dello sterzo.
È tornata nuova e adesso non ha più gioco mentre prima faceva mezzo giro a vuoto.
Nel caso tu decidessi di smontarla occhio solo a due cose...
Il rinvio in basso (che non ricordo come si chiama),puntinalo prima di smontarlo per rimetterlo nel solito verso.
E ti ci vuole un estrattore perché è conico e non lo togli altrimenti.
Quando,arrivi a sfilare questo albero ricordati poi di rimontarlo come l'hai tolto. Basta che conti i denti degli ingranaggi interni prima di estrarlo.
Se non lo smonti non,lo,pulirai mai dal vecchio grasso e al più ti puoi limitare ad inserire quello nuovo.
Spero di essere stato d' aiuto Antonio