con tutta probabilita'scatola guida ko
ciao
salve a tutti,
ho in garage una C4 del 1984 di una mia amica (Ladykia) alla quale sto facendo piccoli lavori di manutenzione.
la macchina ha un problema pero': girando da fermo e anche in marcia a dx va bene...a sx e' piuttosto duro...va quasi a scatti.
la differenza di morbidezza e' notevole...sembra che quando da tutto-a-dx si passa a tutto-a-sx ci sia uno scavallamento di qualcosa nei pressi del centro..
ho cambiato l'olio, il vecchio era praticamente NERO, ma non e' cambiato.
alzando le ruote il problema ovviamente non c'e', ne spenta ne accesa.
io sono propenso per la pompa, o addirittura il rack.
qualche suggerimento?
grazie..
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
con tutta probabilita'scatola guida ko
ciao
non ti so aiutare
attendi consigli dagl esperti
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Ci sono anke dei rumori quando giri lo sterzo con le ruote a terra???
Sulla mia c'erano i bulloni di fissaggio della scatola dello sterzo allentati, ogni volta che giravo il volante a dx o sx sisentiva uno "stoc", ma era dovuto al muoversi della scatola guida...
Se cosi' non fosse ti conviene far revisionare la scatola guida...
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
nessuno che si fa vivo ???
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
sicuramente scatola dello sterzo
E' la pompa dell'idroguida,anche la mia ha lo stesso problema,escludo il rack pinion per il momento.Scommeto che con una pompa nuova risolvi.Devo ordinarla anch'io.
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
Dubito che sia la pompa se lo fa solo quando giri da una parte mentre dall'altra parte è tutto ok!
Il fatto che verso il centro della scatola lo sterzo sia più duro è normale e voluto, infatti è la zona dove le statole hanno minore gioco (o piccola interferenza) fra pignone e cremagliera per avere uno sterzo preciso in autostrada, dove lo sterzo lavora praticamente sempre sui +-5°
La prima cosa che farei (ma proprio a livello scaramantico) è cambiare l'olio.
Così, a motore spento e con le ruote sollevate da terra, prima di mettere l'olio nuovo verifichi le sensazione sterzando a SX ed a DX.
Se a ruote alte, motore spento senza olio l'effetto è lo stesso allora l'indiziata principale è la scatola. Non comprarla nuova, si possono revisionare e sicuramente dalle tue parti troverai dove poterlo fare !
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t