Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Temperatura acqua

  1. #1

    Temperatura acqua


    la temperatura dell'aqua della mia Z06 MY 08 quando viaggia a velocità, diciamo normali (220/230) non supera i 95/100° ma appena si tira ad altisseme velocità (270/280) oppure si tirano le marce basse in un misto curve collinari la temperatura sale rapidamente a 109/110° al punto che un amico mi faceva notare che..."per buttare la pasta bastano 100°". Per la verità la temperatura altrettanto rapidamente scende al diminuire del "tiro". Potete dirmi se anche le Vs. vetture scaldano così tanto e se devo fregarmene della temperatura che segna lo strumento (almeno se non si superano i 110°-11°)?
    Gianni

  2. #2
    ciao jaft,

    io con la mia z con il compressore (quindi scalda di più) andamento normale con condizionatore automatico accesso difficilmente supero i 105 (dipende molto dalla temperatura esterna se usi o meno il condizionatore dal tipo di olio e da tanti altri fattori, tendenzialmente in estate io sto tra i 95 e i 105).......tirando con temperatura esterna alta + condizionatore anche 115.....al corvette day con 35 gradi + condizionatore in mezzo al traffico romano in alcuni tratti sono arrivato quasi a 120 (e li mi sono preoccupato).

    aspettiamo qualche altra esperienza.......
    Ultima modifica di firefox; 07-17-2013 alle 06:54 PM
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  3. #3
    Non vi preoccupate è tutto normale per una vette! ciao
    Claudio

  4. #4
    Tutto normale.
    Stefano





    '89 convertible c4 (sold)
    '98 convertible c5 (sold)
    '01 convertible c5 (sold)
    '03 convertible c5 (sold)
    '08 zo6 c6 (sold)
    '08 lotus exige 260 cup (sold)
    '07 jeep wrangler jk 3.8 v6 (sold)


  5. #5
    Dipende dalle modifiche che uno ha su...se hai i collettori specialmente senza bende ti scalda molto di più il motore.
    Inoltre sarebbe opportuno avere il termostato ribassato a 160°F e le ventole ritarate facendole partire qualche grado prima (si fa con una mappa in centralina). Dipende quindi chi ha modificato l'auto cosa ha fatto. Oltre i 110°C mi sembra moltissimo, andrebbero fatte partira prima e più forte le ventole.
    Ex C6 Rossa LS2

  6. #6
    La mia col termostato ribassato in strada con guida da tranquilla ad allegra non arriva a 100°, nemmeno col caldo.
    Mezz'ora in pista due settimane fa con 33° esterni 121° di acqua e 145° di olio, spero sia normale anche perchè poi facendola raffreddare il giro prima di uscire è rientrata subito in parametri normali.

    Ma i collettori avendo catalizzatori più liberi, non dovrebbero scaldare meno? Sulla moto togliendo il cat le temperature si abbassano sensibilmente..

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    Dipende dalle modifiche che uno ha su...se hai i collettori specialmente senza bende ti scalda molto di più il motore.
    Inoltre sarebbe opportuno avere il termostato ribassato a 160°F e le ventole ritarate facendole partire qualche grado prima (si fa con una mappa in centralina). Dipende quindi chi ha modificato l'auto cosa ha fatto. Oltre i 110°C mi sembra moltissimo, andrebbero fatte partira prima e più forte le ventole.
    ci piace....misà che è la prox modifica che faccio
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da VincentVega Visualizza Messaggio
    La mia col termostato ribassato in strada con guida da tranquilla ad allegra non arriva a 100°, nemmeno col caldo.
    Mezz'ora in pista due settimane fa con 33° esterni 121° di acqua e 145° di olio, spero sia normale anche perchè poi facendola raffreddare il giro prima di uscire è rientrata subito in parametri normali.

    Ma i collettori avendo catalizzatori più liberi, non dovrebbero scaldare meno? Sulla moto togliendo il cat le temperature si abbassano sensibilmente..
    Si sono daccordo con te Vincent...i collettori in acciaio e i relativi cat, fanno si che le temperature si abbassino e si spostano piu' lontano dal motore, poiche' e' risaputo che la ghisa scalda di piu' dell'acciaio..non capisco come Ing. affermi questa cosa..
    Cmq, io sulla mia non ho notato grosse differenze con o senza cat, acciaio o non acciaio, termostato o non termostato, le temperature restano sempre piuttosto alte, il tutto paragonato alle altre superar. I nostri motori, sentendo in giro, lavorano piuttosto alti, sia di acqua che di olio.

  9. #9
    Ho detti che tra i collettori con bende e collettori senza bende c'e parecchia diffrrenza di scambio termico per conduzione in vano motore. Se non ricordo male qualcuno aveva colato dei cavi (forse Raffo)...da allora li montano con le bende..
    Ex C6 Rossa LS2

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da VincentVega Visualizza Messaggio
    La mia col termostato ribassato in strada con guida da tranquilla ad allegra non arriva a 100°, nemmeno col caldo.
    Mezz'ora in pista due settimane fa con 33° esterni 121° di acqua e 145° di olio, spero sia normale anche perchè poi facendola raffreddare il giro prima di uscire è rientrata subito in parametri normali.

    Ma i collettori avendo catalizzatori più liberi, non dovrebbero scaldare meno? Sulla moto togliendo il cat le temperature si abbassano sensibilmente..
    Se hai messo solo il termostato va bene su strada ma per tenere piu basse le temperature devi ritarare le ventole in centralina. Lo hai fatto o hai la mappa standard?
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •