Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Ci siamo quasi Beppe!!......

  1. #1

    Ci siamo quasi Beppe!!......


    Hehehehe..... Beppe ci siamo.... il motore è montato!
    .... anche se il Super-Ram è proprio fatto coi piedi![}]
    E' come giocare col Lego.... solo che i mattoncini NON si incastrano... ed inoltre le Trick-Flow hanno il supporto dei coperchi valvola rialzato... che rende quasi impossibile (quasi, ho detto!) stringere le viti inferiori dei runners!

    Tiè!

    Immagine:

    37,24KB

    Immagine:

    38,27KB

    Immagine:

    38,13KB

    Scusate per la qualità delle foto...le ho fatte col telefonino!

    Ciaubbello!

    P.S.
    ......e con questo fanno:
    3 bei 383 (Beppe, Alain e Piffo)
    1 bel 400 (Lollo)
    1 bel 427 (Io)
    ......gli small-block cattivi della Scuderia!!!
    Ma ce ne sono altri in arrivo, vero Klaudio?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    cowmiles_
    Guest
    ..e sì!
    Il 355 di Joe, viaggia, abbisogna di qualche regolata, ma cosa vuoi, io ci ho fatto un 30-40 km., qualche regolazione, bisogna farla con un pochino di più strada!
    Ma il risultato era quello voluto, almeno da ricordi, cioè un motore che tirasse e non fosse esasperato, specialmente nei consumi e 6 con un litro, credo sia molto buono!
    Poi c'è quello del Mister e il 355 di Chopper!

  3. #3
    ruth00
    Guest
    non ho mca capito cosa avete montato...qual è la modifica?cavalli?

  4. #4
    Cosa gli ho montato?
    Bhè.... poca roba....
    Albero motore Eagle corsa 3.75"
    Bielle forgiate Eagle 5.7"
    Pistoni Ipereutettici Keyth Black
    Teste Trick Flow (copione!)
    Camme un po' più birbantella
    Roller Rockers
    Pushrods
    Collettore asp. completo Super Ram Accel (disegnato dal mito John Lingenfelter... morto il giorno di Natale del 2003....storia lunga!)
    Iniettori Ford Performance (Grrrrrrrrrrrrrrrrrr rrrrrr....... anatema!.... mi bruciavano ledite a toccarli!)
    etc...etc...

    Che dire..... ci aspettiamo 450 cavalli abbondanti ad un sacco di coppia ai medi regimi!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    scintilla
    Guest
    ......Stroker , a fare dei post del genere mi fai venire strane voglie , io pensavo ad un volumetrico per la mia petit enfant , ma è ancora troppo presto

  6. #6
    attila
    Guest
    che libidine... prima o poi...

  7. #7
    Emi
    Guest
    [][][][][][][]che tentazione!

  8. #8
    E no eh....... io ne devo avere 451 di Cavalli sennò mi incazzo!!!!! Passi che Pier Paolo ha più cavalli di me.... mi va bene essere il secondo in graduatoria... ma qui rischio di diventare il terzo quarto e così via..... Pier Paolo.... mo prendo uno ZZ572 GM Performance completo e non se ne parla più!!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  9. #9
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    convertible90
    Guest
    ecco le modifiche che ho apportato al chip per il motorazzo in questione:
    La base di partenza è quella delle modifiche che ho fatto fin d’ora per il mio 355 cubic inches. Ora ho correzioni sul rapporto aria benzina in CLOSED LOOP dell’ordine del 1% in più o in meno…dopo ore e ore di datalogging. Tra l’altro mi è stato detto che un 350 portato a 383 con strategia Speed density (a Manifold Absolute Pressure strategy) con camma spintarella non sta neanche acceso se non gli cambi qualche parametro della centralina.
    Le uniche modifiche che sto apportando per il semplice motivo di riuscire ad accenderla sono:
    Siccome l’albero a camme avrà meno depressione al minimo ho aggiunto circa 150 rpm alle tabelle del minimo, girerà a temperatura a circa 750 rpm, regime buono per alzare un po’ la depressione e quindi visto che il mio sistema ragiona a kiloPascal servirà per abbassare il livello di kilopascal al minimo. Ora gira al minimo a 40- 42 KPa com marcia inserita e circa 33 - 34 in Neutral.
    Se non aumentassi un po’ il minimo la camma dovrebbe aumentarmi il valore di Kpa fino a circa 55-60 Kpa = circa 12 in HG vacuum( = meno vacuum = maggior valore di Kpa ,si lo so ragiona al contrario infatti 100Kpa = pressione atmosferica = Wide Open Throttle..).
    Le tabelle volumetriche attuali (per camma stock ) a 55-60 kpa buttano secchiate di benzina anche a soli 800 rpm quindi sarei tentato di abbassarne i valori per i regimi di minimo. Ma lo farò dopo quando avrò la stampata dei valori.
    Modifico la cilindrata da unitaria da 727 cc a 784cc perché gli iniettori sappiano che devono riempire un cilindro + grande.


    Cambio la portata degli iniettori da 22,08 lb/h a circa 25,50 lb/h perche i Ford Motorsport sono si da 24 libbre all’ora ma hanno una valutazione di portata a minor pressione (39 contro i 43,5psi di GM).
    Equiparando le pressioni di benzina a quelle dei GM sono equiparabili ai 25,5- lb/h.
    Valutando il rapporto sotto radice quadra e moltiplicandolo per la portata ottengo 39/43,5 = 1,115 la cui radice è 1,057 che moltiplicata per 24 da 25,4.
    Mi è stato detto di aumentare l’anticipo al minimo e l’anticipo a farfalla chiusa di un 3-4gradi per permettere alla macchina di rimanere in moto durante le decelerazioni e durante le fasi di minimo…(?).. (Stroker che ne dici?)
    I valori attuali che ho ora sulla tabella Main delle efficienze volumetriche si discostano poco dalla curva stock e mi è stato consigliato di modificarle poco o nulla se ho già operato le modifiche necessarie alle costanti di portata degli iniettori e cilindrata unitaria. La motivazione sta nel fatto che un 383 stroker di suo trasla le migliori efficienze volumetriche verso il “basso” e che l’albero a camme la risposta in “su”, di fatto riportandola a circa la configurazione originale. Siccome già di suo la GM per motivi di garanzia la tara molto grassa a pieno carico e un po’ a tutti i regimi di carico, la lascerei così per poi fargli un tuning un po’ più preciso quando avrò il Wide band e quando avrò un po’ di dati da consultare anche nel “Part Throttle”.
    Gli disabilito l’EGR e l’air pump sul chip(che non ci saranno + fisicamente) perché ho notato (dal codice) che se le condizioni affinché l’EGR e l’aria addizionale si verificano (tot n. di giri, tot carico,assenza di detonazione….ecc…) la centralina imbroglia sul reale valore in millivolt del sensore d’ossigeno narrow band simulando l’eccesso d’ossigino proveniente da EGR e Air pump. ..no buono...DELETED
    Lascio i dati della tabella “Spark advance” così come sono (un po’ meno aggressiva dei dati originali giusto per stare in sicurezza) e lascio i dati dell’accelerator pump così come sono, spostati un po’ in su, per aver quel minimo di “Squirt” in più alle sollecitazione dell’acceleratore con evidenti Delta di TPS.
    Gli tolgo le rutines di Highway mode (toglie benzina - fino a 16:1 AFR -) a bassi carichi e velocità costanti per ridurre i consumi e riporterò il “cut-off “ per alte depressioni in decelerazione, a livello dei valori originali per stare un po più tranquilli – poi con sufficienti ore di datalog li ripristinerò-.
    Altri suggerimenti ragazzi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •