Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: avviamento

  1. #1

    avviamento


    Salve ragazzi,
    volevo porvi il piccolo inconveniente che riscontro sulla mia 81: in pratica quando la metto in moto a motore freddo parte con mezzo giro di chiave...a caldo le cosa cambiano, per metterla il moto il motorino compie più giri prima che il motore vada in moto. E' un problema comune? oppure da cosa può dipendere? grazie per i vostri saggenti consigli
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    Secondo me è normale, anche a me succede la stessa identica cosa. Premetto che do sempre un paio di pedalate sull'acceleratore prima di mettere in moto. A freddo mezzo giro di chiavce, a caldo l'avviamento richiede un paio di secondi. Credo sia dovuto al fatto che a caldo la benzina tende a evaporare. Inoltre a caldo l'aria automatica non si attiva, il che potrebbe contribuire all'allungamento della messa in moto.

    Per completezza di informazione, io ho sia intake che carburo edelbrok. Mi hanno riferito che inserendo uno spacer fra i 2, si attenua il problema: http://www.summitracing.com/parts/edl-8711

  3. #3
    hai un filtro aria aperto, di quelli tondi?
    far respirare aria calda proveniente dal motore non e' proprio il massimo, infatti nelle ultime versioni della C3 il filtro aria aveva due snorkel collegati a due prese d'aria SOPRA il radiatore, facendo respirare aria fresca invece che calore.
    fresh air=cheap horsepower

  4. #4
    Già, vera sta cosa... L'aria fresca ha una densità maggiore. Anche nelle auto moderne si studiano airbox che pescano aria più possibile lontano dal motore. Ad esempio dai locari delle ruote. Come è nata sta moda del padellone aperto?
    L'unica utilità che vedo è che forse forse rende di più agli alti giri ma non ne vedo il senso su dei V8 americani... Perlomeno simil stock...
    Ultima modifica di oVoSanto; 05-03-2013 alle 09:50 AM

  5. #5
    Anche sulla mia lo stesso problema...che poi un problema non è!
    Dave

  6. #6
    la mia fa più fatica a freddo, a cado con mezzo giro di chiave e accesa !!! ma ...... non penso sia un problema
    la mia c3 fa i 31 anni ........anche io ormai al mattino non parto più al primo colpo!!!!!!

  7. #7
    La mia quando è calda parte benissimo, giusto il solito mezzo giro di chiave. Io però monto un L-82 in configurazione originale da 220 hp, quindi con entrambe i due convogliatori per l'aria al filtro.
    Per rispondere a oVoSanto... Il filtrazzo a vista con il coperchio cromato, è solo per un gusto estetico, senza convogliatori il motore è più pulito e con dei pezzi cromati diventa molto bello da vedere, non per niente ai vari raduni statici, ne vedi molti in bella vista nelle tante macchine con il cofano aperto.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  8. #8
    Grazie per le risposte....noto che l'inconveniente è abbastanza comune...si in realtà il filtro è del tipo tondo piazzato sopra senza snorkel della edelbrook..
    Anch'io prima di mettere in moto pompo sull'acceleratore un paio di volte e l'auto a freddo parte rapidamente....facen do lo stesso a caldo ho riscontrato che conviene pompare di meno ...va in moto prima..
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  9. #9
    per ovosanto: anch'io ho carburatore edelbrok....Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: iphone 071.jpg 
Visualizzazioni: 14 
Dimensione: 87.5 KB 
ID: 5109
    come in foto....servirebbe a tuo avviso lo spacer ...cioè intendo tu l'hai provato o ne hai sentito parlare?
    Mi sembra di aver capito che con il sistema di aspirazione originale con snorker le cose dovrebbero migliorare...
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  10. #10
    Me ne ha parlato Raffaele di 2000 Motors, mai avuto... Ho visto che comunque costano poco, sui 30$, pensavo di provarlo quasi quasi. Ce ne sono di 2 tipi, quelli aperti e quelli con i 4 fori. La differenza dovrebbe essere che quello a 4 fori dovrebbe aumentare il rendimento del motore ai bassi regimi mentre quelli aperti lavorano meglio con gli intake single plane.
    Sarebbe bello che approfondisse l'argomento qualcuno di più navigato!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •