dipende da luca:
non è costretto a trasformarla come la tua,un po alla volta farà i lavori
ciao.
Guarda che io sono congruo con il fisco....piuttosto che venderla a 20000 mi castro...collettori, 2 xpipe con e senza cat sportivi,borla,k&n,f ast102,mappa ad hoc,hud,assetto ribassato,spoiler z06, short shifter mgw, quanto ti costano?poi puoi anche credere a chi vanta cavalli improponibili con qualche modifica....comunque lo sai che se la prendi stock poi inevitabilmente va a finire che ci spendi sopra soldi e non ti basta piu
Ultima modifica di ingsteve; 03-27-2013 alle 11:50 PM
Ex C6 Rossa LS2
dipende da luca:
non è costretto a trasformarla come la tua,un po alla volta farà i lavori
ciao.
pietro guerini
Steve giustamente come ha detto pietro i lavori si fanno un po' alla volta..
Se devo spendere 30.000 euro si trova anche una z06... Che anche stock è una bomba..
comunque è inutile parlare di prezzo su un auto che non ho mai visto..,
Lo sai che sulla z06 è meglio non avventurarsi in modelli prima del my2008 vero?
L'unica z decente attualmente è a 42900 per le altre se vuoi rischiare 20000euro sul motore io non lo farei.
Io pensavo comunque di prendere una z tipo quella con al max 15000 di differenza la mia 30k non li vale siamo seri ma neanche 20k. Un prezzo corretto si aggirerebbe (non l'ho messa in vendita intendiamoci) sui 26-27 di richiesta. Siccome l'auto è perfetta non ho cosi urgenza di metterla in vendita ne sto solo parlando con te che sei della comunità. Se cercassi una Porsche farei prima un giro su porschemania per esempio...
Ultima modifica di ingsteve; 03-28-2013 alle 09:24 AM
Ex C6 Rossa LS2
ing devo contraddirti il discorso non è così semplice....dalla miriade di post che mi sono letto dai forum americani dove girano molte più z06 rispetto a qui mi sono fatto la mia idea: tutte le z06 dalla 2006 alle attuali "sembrano soffrire" del problema della guida valvole cioè un'eccessiva usura delle valvole che ne cambierebbe l'angolo d'incidenza portando nel tempo alla rottura del motore. Alcuni tra cui GM che ha pubblicato una lettera di risposta al fenomeno afferma che il problema sia dovuto in particolar modo a modifiche errate del motore e fuorigiri del motore (dovute in diversi casi a innesto errato di una marcia in uso pista e relativo fuorigiri) e che la casistica di rotture non dovuta a questi motivi sarebbe molto bassa rientrante nella normalità e riconosciuta in garanzia (se coperti da questa), altri invece dicono che sia un difetto di fabbricazione di GM che si può verificare anche senza un uso intensivo del mezzo. Da quello che ho potuto constatare la maggior parte di quelli che hanno rotto la usano assiduamente in pista e alcuni hanno fatto modifiche fai da te.
altro discorso da tenere in considerazione è che alcune Z prodotte nel 2007 soffrono del problema ai rocker arm pins che sembra riguardi solo quelle prodotto in questo range che se non diagnosticato porterebbe anche questo alla rottura del motore che consiste in un graduale disallineamento dei rocker arm con la valvola...poi ci sono altri problemi "minori" rispetto a quelli citati come il serbatoio olio maggiorato necessario per uso pista e la trasmissione t6060 più performante che sono stati aggiornati nei modelli più recenti.
La mia personale opinione è che soprattutto negli USA chi compra una Z la usa o per il 1/4 di miglio o per andare in pista assiduamente quindi è ovvio che ci siano diversi inconvenienti dovuti ad un uso intenso del mezzo, poi è ovvio che può capitare di prendere una Z sfigata o un preparatore che fa casini come con qualunque altra macchina.
scusate l'off topic e l'eccessiva lunghezza del post.
Maurizio
Socio
***Corvette Club Roma***
.................... ...........
corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
suzuki gsxr1000 k7
.................... ...........
Io avevo letto anche di partita di valvole sottodimensionate e che in presenza per esempio di filtri aria sportivi, l'auto girando piu magra il problema poteva accentuarsi. La casistica delle rotture inizia ad essere decisamente inferiore dal my2008 in poi per una serie di migliorie gia citate.
Stiamo dicendo la stessa cosa anche io mi ero documentato dove hai letto tu infatti...
Ex C6 Rossa LS2
Dai steve quando sarà il momento vengo a vederla la tua se ce l'hai ancora... Non aspettare me.. Non so i tempi,peró ti dico già che mi interessa.... Ciaooo
Su una Corvette C6 Manuale tutta la vita............ gl'unici cambi stradali degni di essere sequenziali sono l'smg della bmw e ovviamente quello ferrari...... sulla corvette bisognerebbe montare questo....... http://www.emcogears.com/cg46/.... ho mandato una mail per due prezzi cosi per curiosità........... non ve li dico.... perché sono improponibili.. !!!!!!!!!!!!! Dai Luca non vedo l'ora che ti prendi sta C6!!
A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
Al mio paese mi chiamano McGyver.....
Non aspetto nessuno...visto quello che pago di bollo me la godo stai tranquillo...chiedi a luis che l'ha provata
Ex C6 Rossa LS2
Il cambio smg della bmw fa proprio schifo,non credo tu lo abbia mai provato ma non si puo dire che e' buono solo perche lo monta la bmw. Il primo smg faceva pieta',era carino solo esteticamente nella consolle. L smg 2 poi lo hanno migliorato e potevi regolare tramite computer i tempi di cambiata ma anche qui non eravamo a livelli discreti. Ho girato parecchio con una M3 cabrio del 2009 e con una M6 del 2007 e so cosa puo fare quel cambio. Per la Ferrari si va dal 458 in poi... Nemmeno Maserati Granturismo o quatttroporte hanno cambi validi. Per dei cambi automatici sequenziali diciamo seri bisogna andare su quelli a doppia frizione che hanno raggiunto tempi di cambiata piu' che buoni e allora li probabilmente anche una Vette se lo avesse sarebbe fantastica .