ecco
ecco
Ultima modifica di monza1969; 03-07-2013 alle 10:48 PM
se hai dei dubbi...per gli ordini...tutti questi rivenditori rispondono abbastanza velocemente e cortesemente alle richieste di informazioni.
Le casse nel 68 sono solo nei kick panel ossia nel pannello laterale in basso prima della portiera. Se non cerchi perfettamente l'originalità ti suggerisco di tenere quello stereo...
Per la revisione in officina ( visto che dalle foto la macchina è targata non devi andare in motorizzazione), non credo sia un problema, io sulla mia 78 l'ho fatta con le frecce rosse. Il led che ti consigliavo di mettere era per le frecce, scrivi un messaggio privato a elgiampy e chiedigli delle foto della sua macchina, così capisci meglio.
I due fanalini della retro, erano uno per lato, subito sotto l'incrocio tra la parte verticale e quella orizzontale del bumper posteriore, probabilmente nel restauro li hanno chiusi perchè avevano montato quei 2 fari inguardabili.
Lunedì dopo pranzo sono in negozio da Dany, se sei in zona passa dentro, che si fanno due chiacchiere
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
In effetti solo per il 68, le casse erano posizionate ai piedi, nei kick panels, quindi sul dash, nessun foro per gli speakers, anche perchè non è stato un'anno di grande vendita con optional delle stereo, solo un 3300 vetture uscirono con esso, su una produzione di 27 mila!
Al posto della radio, c'era la cover radio-delete!
I trim laterali, li ho visti montati sia in tinta che cromati.
...Comunque ora dimenticavo....COMPL IMENTI ELISA!!! Tanti auguri e spero di incontrarti presto con il tuo gioiellino....cerca di essere pronta per il CorvetteDAY di Giugno!!