Quasi dimenticavo..... Il 17/03 c'è il Tornado Run, oggi ero da Dany e forse viene su con la sua, perchè non ci fai un giro pure tu?
Z
Le palpebre dei fari anteriori sono in metallo e credo siano vendute a parte come le mascherine frontali dei fari.
I fari retromarcia dovrebbero andare all'interno di due alloggiamenti che dovrebbero essere subito sotto l'angolo creato dai due chrome bumper.
Per la 68 è d'obbligo tenere i 4 fari posteriori rossi, visto che è l'unica C3 ad averli. Se vuoi, una soluzione è quella di fare un piccolo foro al centro della lente e mettendoci un led ad alta luminosità di colore giallo hai risolto il problema.
Il cambio di colore è un classico di chi rifà queste macchine, i gusti sono gusti
Per i ricambi puoi vedere su :
Eckler's
Corvette America
Corvette Central
Paragon
Zip Corvette
ed altri....
Per la scritta e le bandiere, fai un salto da Dany e guarda la sua
Z
PSer una macchina venduta come totalmente restaurata non c'è male, chissà se era da rifare interamente. ?..
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Quasi dimenticavo..... Il 17/03 c'è il Tornado Run, oggi ero da Dany e forse viene su con la sua, perchè non ci fai un giro pure tu?
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Hai il tuo bel da fare!
Gli headlights li trovi sia nuovi che usati, però attenta che debbono essere della prima serie, in quanto hanno una diversa dimensione dell'ancoraggio interno in alluminio.
I cover dei fari era in metallo, se li trovi usati bene, perchè riprodotti li trovi in resina o abs!
I fari posteriori risolvi acquistando quelli con il dot bianco all'interno, quindi nella parte esterna metterai la lampada arancio e modificherai l'impianto elettrico, in modo da lasciare solo la freccia.
I fori per gli emblemi, se devi riverniciare la macchina, li troverai sulla scocca, logicamente tappati.
Le casse, attenzione al 68, perchè potevano non essere montate di serie, in ogni caso normalmente sono ai lati della parte superiore del cruscotto!
Paragon Corvette credo faccia la riproduzione del tag, costa però e attenzione ai rivenditori di cinesate , con abbaglio dei prezzi bassi.
Ribadisco che su una 68 modificare i fari posteriori a 4 luci per metterli come tutte le altre C3 a mio avviso è un sacrilegio.
Non sono sicuro, ma se vai nei forum tecnici C3 a cavallo tra il 2008 e il 2009 ( il periodo mi sembra quello), dovresti trovare qualcosa sul lavoro fatto da Blu427 sulla sua, oppure, visto che la venduta a ELGiampy ( mi sembra questo il nik), qui nel forum, basta chedere a lui due foto. Vedrai che bel lavoretto
Poi come sempre i gusti sono gusti.....
Z
Ultima modifica di Zorro; 03-07-2013 alle 04:39 PM
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
emiliano
corvette 1969 350/350
Ford mustang fastback 1967 A code
Non lo ritengo un grande sacrilegio, se questo può essere in linea con le normative del codice e non sconvolge la macchina, piuttosto è stato sacrilgio si, ridurla in questo stato e definirlo restauro!
Questa è stata solo un tipo di personalizzazione e anche fatta male, a mio avviso!
Colore, finiture, particolari, estirpazioni, etc., dispiace vederli su un'auto di una annata speciale, come la prima.
intanto ringrazio tutti per i consigli!!!
In effetti venduta come da "restauro totale" ci siamo davvero lontani!!!
Vista in foto sembra ok, dal vivo ti piange il cuore e quindi logicamente non l'ho pagata x il prezzo richiesto!!!!!
hanno sistemato bene il motore, marmitte nuove, nuovo impianto frenante ma la perfezione è lontana...
ci sono effettivamente molti lavori da fare e vorrei farli quanto prima perchè la voglio utilizzare quando sarà finita....
A brescia non ci sarò..intanto poi passerò da Daniele per vedere bene dove vanno stemmi e scritte..
in effetti i fanali posteriori sono belli rossi ma quando vado alla revisione la passano?????
potrei usare quelli del 69 e mettere lampadine arancio...boh...sono tanto belli cosi rossi!!
ma la retro quindi era sotto i paraurti???erano dei piccoli led???
per le casse della radio devo controllare.
Per Emiliano: in effetti se la tua vette dell 81 era messa bene, sarebbe stato un crimine permutarla con questa....
Ciao Elisa hai colto il punto...la crome bumper è un auto che adoro e questa che hai preso mi ha allettato anche per il prezzo ( in effetti era sceso abbastanza rispetto alla richiesta iniziale!!!)...mi è pero mancato il coraggio di lasciare la mia che ho da un anno e sulla quale non ho mai messo mano perchè il vecchio proprietario ( un amico qui iscritto) l'ha resa veramente affidabile ( apparte la normale manutenzione che un auto del genere richiede) per prendere questa sapendo di andare incontro ad un lungo restauro....bhè però quando la terminerai gli sforzi profusi saranno ampiamente ripagati dalla soddisfazione di ammirartela e gustartela...perciò ti rinnovo gli auguri per l'avventura che stai intraprendendo! o meglio che hai già intrapreso...
emiliano
corvette 1969 350/350
Ford mustang fastback 1967 A code
Grazie Emiliano!!!!sarà una avventura intensa!!!!ora mi devo organizzare per i pezzi di ricambio e per tutti gli schemi elettrici ecc...non vorrei fare cavolate visto che la devo sistemare totalmente...anzi se qualcuno ha un pò di materiale (tipo files ecc..) è ben accetto!!!
ho visto che ci sono già dei files nel forum!!
Le casse sono in parallelo e fai attenzione, non riuscendo a vedere che stereo monta l'auto, ma quelli originali potevano montare solo casse da 8-10 ohm