Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: distanziali ruote

  1. #1

    distanziali ruote


    vorrei sapere se anche altri oltre a eibach produce distanziali per corvette in quanton 1,5cm mi sembrano eccessivi, se qualcuno li avesse montati mi piacerbbe sapere comme stanno sulla vettura e se lo spessore di1,5 le porta a filo passaruota o debordano.altra domanda riguarda le colonnette, per smontarle bisogna rimuovere il mozzo o si riescono a rimuovere senza distaccarlo

  2. #2
    si anche altri fanno distanziali ............. tipo la omnicompetition..... ..
    Io sulla mia con la carrozzeria originale montavo distanziali da 22mm e la ruota sulla parte alta del parafango stava a filo..... ma scendendo usciva..........

    Ma perchè devi togliere le colonnette????
    Devi prendere i distanziali con i 5 fori passanti per avvitarli sulle tue colonnette e con altri 5 fori a 36 gradi dove sono piantate le colonnette del distanziale.........
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  3. #3
    Io sulla mia vecchia C3 al posteriore montavo i distanziali da 30 mm

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  4. #4
    Ciao, io avevo montato distanziali eibach, da 1,5; e le ruote stavano un pelo dentro (circa 1 cm); cmq ti confermo che per montare quelli devi cambiare le colonnette e devi smontare il mozzo, in quanto non sono muniti di colonette.Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: P1010686.JPG 
Visualizzazioni: 10 
Dimensione: 138.7 KB 
ID: 4131

  5. #5
    Ma siete sicuri di voler montare i distanziali nudi (quelli coi fori passanti) su di una macchina che fa i 300????
    Un conto sono i distanziali con le colonnette (in genere di spessore superiore ai 25-30mm)...... ma quelli normali fanno lavorare le colonnette con uno sforzo a taglio poco raccomandabile.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Io, li ho messi 2 giorni dopo averla comprata!!!mai avuti problemi, ho messo delle colonnette in acciaio appositamente realizzate! che se non ricordo male erano incluse nel pacco della eibach; cmq, i distanziali non sono del tutto nudi (come semplici rondelle), ma hanno un anello centrale che si appoggia al mozzo e si incastra sulla ruota...

  7. #7
    Bhè, meglio di niente...... quelli generici non "hub centric" sono veramente pericolosi..
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •