Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: Cam Package

  1. #11

    Se tornassi indietro ora....compressore e basta....e risparmierei di sicuro!La pensiamo uguale su questo.
    Ex C6 Rossa LS2

  2. #12
    Secondo me con il compressore diventa difficile guidarla ............... è troppo brusca....almeno credo.......
    un motore aspirato sarà sempre più fluido nell'erogazione....s olo che costa di più elaborarlo ....ma dovrebbe essere anche più affidabile di uno col compressore.........
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  3. #13
    Citazione Originariamente Scritto da luis Visualizza Messaggio
    Secondo me con il compressore diventa difficile guidarla ............... è troppo brusca....almeno credo.......
    un motore aspirato sarà sempre più fluido nell'erogazione....s olo che costa di più elaborarlo ....ma dovrebbe essere anche più affidabile di uno col compressore.........
    con il compressore effettivamente diventa molto "ignorante" ma daltronde è il bello e il brutto del compressore.....per un uso pistaiolo sono daccordo che l'erogazione da aspirata sia più facile da gestire e richieda un pilota meno smaliziato, il compressore è più da gara di accellerazione con botta nel sedere.....per la durata: dipende molto da quanto ti spingi in là con la pressione e naturalmente dall'uso che ne fai e non ultimo da chi te lo monta e come lo mette a punto!!!!
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

  4. #14
    E da che afr tieni..se giri sui 11.5 non avrai problemi...
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #15
    Sulle nostre c6 e z06 l'impiego del compressore non rende affatto la guida più difficile e impegnativa. Non stiamo parlando di una trasformazione turbo, la pressione di sovralimentazione è generalmente bassa, tale da non rendere scorbutica l'erogazione. Anzi, dovrebbero averlo di serie il comprex. Basta osservare la curva di potenza, è talmente lineare che la puoi sovrapporre con quella di un'aspirato.la regolarita' di funzionamento è pressoché simile, senza cali e picchi di potenza. Di scorbutico io non ci trovo nulla..hai + cv e coppia spalmati su tutto l'arco di utilizz.

  6. #16
    Sinceramente non capisco a cosa alludeva Firefox, con l'affermazione della botta nel sedere che ti dà il compressore. Questa sensazione non te la danno più nemmeno i turbo moderni, non parlo di 1.4 t-jet, ma i 3600 bi-turbo delle varie 996 e 997 potenti e coppiosi, ma lontani dall'essere brutali tipo off-on come i turbo vecchia maniera anni '90

  7. #17
    we raga buongiorno a tutti... ahahahaha nn mi collegavo da una vita.. per fortuna i soliti incalliti continuano come sempre a sfornare discussioni riguardanti i cavalli...
    Cmq in merito all'argomento da ciò che ho visto in giro senza duddio su c6 il supercharged è quello che da più risultati sopratutto in termini di sfruttabilità ed efficenza..
    Ricordo benissimo quando ho provato la c6 di rocket... che bomba.. ovviamente nn allungava tanto di motore però ragazzi quando hai quella gran coppiona da paura che vai cercando ??? bella bella bella mi è garbata molto.. la mia zetona a cui ho fatto modifiche da aspirata ha una distribuzione dei cavalli totalmente all'opposto.. inizia ad andare forte sulla soglia dei 4000 giri praticamente dove muore la c6 di rocket... due filosofie totalmente diverse.. io credo cmq che in strada sfruttando l'auto tutti i giorni sia più gratificante il supercharged senza dubbio... mentre magari nell'uso in pista la zeta messa in meni esperte possa dare qualcosa in più.. in ogni caso Viva le nostre Vette

    Per ing.. Fidati che con scarico completo senza kat rimappa e spirazione la differenza con la zeta stock è davvero tanta... ed i 50 cv sono la stima minima che si possa fare per incremento potenza al motore...
    Ultima modifica di RaffoZ06; 01-17-2013 alle 02:11 PM

  8. #18
    sarà...ma io ho provato la Z di tatoz in pista e strada con 538cv al banco e tutta questa differenza (forse per via anche della rapportatura) non è che l'abbia trovata con la mia attuale. Inoltre, il post parla di alberi a cam che cominciano ad essere elaborazioni un po' più impegnative rispetto ai bolts-on. Per il momento non ho trovato nessuno che me lo monti quindi mi sa che mi arrendo...
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #19
    Ing io te lo dico solo perchè ho provato la mia zeta con quella di un mio amico di catania stock appena sceso da christian dopo i lavori citati.. abbiamo fatto molte prove e la differenza c'era eccome.. ogni marcia me ne andavo di un tot e ti assicuro che tirandola oltre i 1500 metri cioè fino a quinta piena per intenderci la mia zeta gli dava un gran bello stacco sopratutto dopo la terza la differenza si sente eccome.. Credimi non avrei motivo di dire cazzate... sempre questo mio amico ha anche una f430 ed abbiamo provato anche con quella.. niente non c'era proprio storia la zeta se ne va e di tanto sopratutto dopo la terza sembra proprio sia di un'altra categoria.. pensa che alla fine dopo aver provato e riprovato una giornata con le sue due macchine il mio amico ha chiamato christian e si è fatto mandare a ritirare le mie stesse cose ed ad oggi la ferrari l'ha venduta ma la vette nn la toglie ihihihihi

  10. #20
    o ma che è sta storia che sono senior member ??? e le stellette che fine hanno fatto... ??? come minimo dovrei essere master member... ma come funziona sta cosa qui come si diventa master member ???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •