Comunque il discorso del maggiore inquinamento delle auto di grossa cilindrata non sta in piedi perchè, com'è ovvio, piu' chilometri fai, piu' consumi, piu' inquini.
Sarebbe equo che uno pagasse in base a quanto inquina : basterebbe togliere bolli e superbolli aggiungendo un'altra (piccola) accisa ai carburanti.
Fai 100.000 km/anno con una Smart turbodiesel che fa 20 km/litro? Inquinerai come chi fa 25.000 km/anno con una Corvette che fa 5 km/litro.
Giusto dire che piu' consumi, piu' inquini e piu' paghi! Magari mettendo qualche agevolazione ad acquistare euro 5/6 disfandosi delle euro 0/1/2.
Qualcuno dirà: " ma allora uno piu' è benestante e piu' è agevolato; ed io che non posso permettermi di cambiarla cosa faccio?" Lo stato dovrebbe infatti agevolare i meno abbienti a dotarsi di mezzi meno assetati, traendone beneficio con IVA ecc ecc. ( o quantomeno pareggio). Mi rendo conto che non sia problema di facile soluzione, però è ora di smettere di rompere i cog..ni sull'inquinamento con provvedimenti ridicoli e grotteschi come targhe alterne, domeniche a piedi e amenità varie : se l'inquinamento è il problema assoluto e lo si vuole attribuire per forza a quel 10-15% generato dal "circolante" si abbia il coraggio di dire, senza appunto tanta demagogia e "distinguo" quello che dicevo io piu' su e cioè : piu' consumi, piu' inquini e piu' paghi. Punto.