Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Camaro Hot Wheels Edition

  1. #1

    Camaro Hot Wheels Edition


    Chevrolet Camaro Hot Wheels Edition adesso ordinabile anche in Italia

    Il modellino diventa realtà



    La Chevrolet Camaro nell'edizione limitata che ricalca gli storici modellini Hot Wheels è disponibile (fino a esaurimento esemplari) anche in Italia. Il prezzo è di poco meno di 47.000 euro per la versione con cambio manuale

    chevrolet-camaro-hot-wheels-edition-laterale-3.jpgcamarohot.jpgchevrolet-camaro-hot-wheels-edition-frontale-2.jpgchevrolet-camaro-hot-wheels-edition-laterale-2.jpgchevrolet-camaro-hot-wheels-edition-posteriore-dallalto.jpgchevrolet-camaro-hot-wheels-edition-laterale-anteriore.jpgchevrolet-camaro-hot-wheels-edition-dettaglio-posteriore.jpg


    Chevrolet Camaro Hot Wheels Edition sarà ordinabile, per un periodo limitato di tempo, presso un numero selezionato di concessionarie Chevrolet italiane, realizzando in questo modo il sogno di milioni di appassionati di tutte le età dei mitici modellini Hot Wheels.
    Il numero limitato delle Camaro Hot Wheels Edition , come nel caso dei giocattoli da collezione su cui si basa, una volta esaurito non verrà replicato. La Camaro in questa versione speciale sarà disponibile con il motore V8 coupé ad un prezzo in Italia di 46.915 euro con il cambio manuale, oppure di 48.953 euro per la versione con cambio automatico.
    La Camaro Hot Wheels Edition monta un propulsore V8 da 6.2 litri capace di sviluppare una potenza di 432 CV e 569 Nm di coppia, mentre con trasmissione automatica eroga 405 CV e 556 Nm di coppia. Quest’ultima è anche dotata di sistema Active Fuel Management per una maggiore riduzione dei consumi.
    Dotata di schermo touchscreen a colori da sette pollici per gestire le funzioni della radio, del sistema Bluetooth e dello streaming audio, è caratterizzata da un insieme di tratti estetici degli esterni ripresi dalla Camaro ZL1, con una vernice metallizzata e una serie di dettagli grafici esclusivi, tra i quali spiccano lo spoiler posteriore e la sezione superiore della griglia anteriore della ZL1, i cerchi neri da 20 pollici, il cofano motore con dettagli grafici in due tonalità opache e pannello luci posteriori oscurato ed infine il logo Hot Wheels su griglia, portellone del bagagliaio e parafanghi.
    Negli interni dominano gli allestimenti in pelle nera impreziositi da impunture dei sedili rosse e nere e dal logo Hot Wheels ricamato sui sedili anteriori, mentre altri dettagli con motivo a “fiamme” si ritrovano nelle portiere.
    Milioni di noi sono cresciuti giocando con le Hot Wheels” ha commentato Chris Perry, Vice Presidente Marketing di Chevrolet. “Proporre un modello speciale della Camaro Hot Wheels è un modo per far rivivere quelle emozioni ai bambini di tutte le età”.
    Felix Holst, vice presidente creativo della Mattel Wheels Division, ha aggiunto: “Sono passati quasi 20 anni da quando ho iniziato a disegnare automobiline per Hot Wheels e ancora non sono riuscito a portarmene a casa una stando dietro al volante. Personalmente, non vedo l‘ora di poter aprire la porta del mio garage e trovarmi davanti la Hot Wheels Camaro

  2. #2
    fabri
    Guest
    bella ! se si ha intenzione di puntare su una camaro di sicuro questa é da collezione

    però non é la prima !

    Mr. Felix Hoist dimentica le versioni funzionanti al 100% di hot-rod che la hot wheels ha fatto costruire copiando fedelmente i piccoli modelli di più grande successo, dovrei avere delle foto in archivio che feci al Petersen museum di Los Angeles.

  3. #3

    bella proprio bella
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •