Mi piace l'idea della Beretta Calippo Parabellum.......... ........
Mah...... questa è una bella discussione che potrebbe andare avanti per anni senza arrivare a nulla! Come diveva un comico americano dovrebbero liberalizzare le armi, ma poi dovrebbero mettere le pallottole a 1000 dollari l'una in vendita, così uno prima di sparare ci penserebbe due volte!
P.s. Temugin.... complimenti per tuo padre! Che non ha cercato di educarti all'uso corretto del coltello nella speranza di responsabilizzarti.. ..... ma ti ha semplicemente detto lascialo a casa!
X Luca.....
1) Tu portavi la pistola per lavoro
2) Non l'hai mai usata (e spero tu non debba mai farlo) perchè non te ne è stata mai data occasione (e ti ripeto spero per te non te ne venga mai data)
3) Solo nel corpo a corpo forse è irrilevante avere una pistola o un coltello, oltre questa distanza io ti sparo e tu col coltello che fai? Mi sbucci una mela e me la tiri dietro? E' vero che un coltello può essere tirato a distanza...... ma lascia perdere che una pistola fa più danno..... credimi! Sennò la polizia si armava di coltello non di pistole!!!
Io al massimo riesco a sparare a un pesce con un fucile a molla del cazzo...... gia il fatto di comprare un fucile ad aria compressa di quelli super cazzuti da 120 cm mi sembra un'esagerazione..... . e pure sono un pescatore subacqueo che ha cominciato in apnea da bambino con il POLPONE a molla, pagato 8mila lire....ancora me lo ricordo! E in tanti anni ho pescato di tutto, anche murene enormi... chiedete a Chiara! O pesco con le mani o con un fucile a molla...... non vado in acqua col cannone...... non ci riesco!
Quella Pistola che ha messo Fabio...... la BAGHDAD è bellissima, devo ammettere che mi piace il suo design, cazzo quel grilletto fresato in quel modo è uno sballo!!!! Ma....... da qui a comprarne una oh..... ne passa..... ma poi chi sarà stato mai quello stronzo che ha pensato di chiamarla BAGHDAD? Perchè non Parìs oppure Venezia? Te lo dico io perchè......perchè gia il nome deve evocarti la guerra, deve farti venire in mente il BUM BUM cazzo che figata.... deve farti salire la merda al cervello solo a vedere il depliant ecco il perchè!!! Sennò la chiamavano formaggino MIO........... Cazzo e poi vogliamo responsabilizzare chi compra una pistola...... cominciamo col dargli dei nomi decenti! Non...... Magnum..... ma casomai Calippo!!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Mi piace l'idea della Beretta Calippo Parabellum.......... ........
Mi piace l'idea della Beretta Calippo Parabellum.......... ........
Chiedo scusa... Io non ho accusato nessuno di "apologia di qualcosa", ne' di un qualsiasi "ismo". Ci terrei che nessuno giudicasse cio' che faccio e dico come "demagogia". Esprimo solo il mio pensiero su un argomento.
In quanto al fatto che chi porta un'arma la usa, ribadisco il concetto cercando di essere più chiaro:
Chi si porta appresso un'arma (così come un'oggetto inappropriato, tipo: entrare in discoteca con un martello in tasca), a meno che non lo debba fare per lavoro o sicurezza o per portare l'arma stessa nel luogo di utilizzo autorizzato, si mette coscientemente nelle condizioni di usarla "nel caso". Raga', se uno sposato esce con i preservativi nel portafoglio è per usarli "nel caso", non per evitare in ogni modo ed usarli se viene violentato. (ovviamente è un paradosso).
Tempo fa, tre giovani del mio paese si sono fermati in un bar e hanno rotto le scatole alla figlia del proprietario. Erano ubriachi e maleducati, dei deficenti totali. Quando hanno provato ad allungare troppo le mani, il proprietario, dopo qualche discussione, è andato nel retro ed è tornato con un fucile (porto d'armi ottenuto per difesa, in quanto sottoposto a minacce perchè di famiglia coinvolta in faide), per intimidirli e mandarli via. I tre deficenti (che erano maleducati, ubriachi, forse anche dei ladruncoli, ma non avevano mai violentato ne' picchiato nessuno) non si sono fatti intimidire e hanno cercato di toglierglielo. Due sono morti e uno gira in sedie a rotelle. Il proprietario del bar è in prigione. Se gli avessero preso il fucile magari il morto sarebbe lui. Se gli fosse partito un colpo in più magari avrebbe ucciso la figlia.
Se non avesse avuto un'arma, non avrebbe neanche pensato a intimidirli, avrebbe chiamato i Carabinieri. E ci sono molti esempi ancora...
Certo dipende dall'autocontrollo.
Siamo d'accordo: nel migliore dei mondi possibili non ci sarebbe problema. In questo mondo, se permettete, preferisco non affidare la mia vita e quella dei miei cari all'autocontrollo di nessuno, nemmeno al mio.
Chiedo scusa... Io non ho accusato nessuno di "apologia di qualcosa", ne' di un qualsiasi "ismo". Ci terrei che nessuno giudicasse cio' che faccio e dico come "demagogia". Esprimo solo il mio pensiero su un argomento.
In quanto al fatto che chi porta un'arma la usa, ribadisco il concetto cercando di essere più chiaro:
Chi si porta appresso un'arma (così come un'oggetto inappropriato, tipo: entrare in discoteca con un martello in tasca), a meno che non lo debba fare per lavoro o sicurezza o per portare l'arma stessa nel luogo di utilizzo autorizzato, si mette coscientemente nelle condizioni di usarla "nel caso". Raga', se uno sposato esce con i preservativi nel portafoglio è per usarli "nel caso", non per evitare in ogni modo ed usarli se viene violentato. (ovviamente è un paradosso).
Tempo fa, tre giovani del mio paese si sono fermati in un bar e hanno rotto le scatole alla figlia del proprietario. Erano ubriachi e maleducati, dei deficenti totali. Quando hanno provato ad allungare troppo le mani, il proprietario, dopo qualche discussione, è andato nel retro ed è tornato con un fucile (porto d'armi ottenuto per difesa, in quanto sottoposto a minacce perchè di famiglia coinvolta in faide), per intimidirli e mandarli via. I tre deficenti (che erano maleducati, ubriachi, forse anche dei ladruncoli, ma non avevano mai violentato ne' picchiato nessuno) non si sono fatti intimidire e hanno cercato di toglierglielo. Due sono morti e uno gira in sedie a rotelle. Il proprietario del bar è in prigione. Se gli avessero preso il fucile magari il morto sarebbe lui. Se gli fosse partito un colpo in più magari avrebbe ucciso la figlia.
Se non avesse avuto un'arma, non avrebbe neanche pensato a intimidirli, avrebbe chiamato i Carabinieri. E ci sono molti esempi ancora...
Certo dipende dall'autocontrollo.
Siamo d'accordo: nel migliore dei mondi possibili non ci sarebbe problema. In questo mondo, se permettete, preferisco non affidare la mia vita e quella dei miei cari all'autocontrollo di nessuno, nemmeno al mio.
x Alain:
La maniera in cui l'ha detto è bastata.
Non si adirato e non ha fatto casini, l'ha detto nella maniera più amichevole possibile.
E' questo che mi ha fatto capire che la leggerezza che stavo commettendo aveva molte più conseguenze di quelle immediatamente visibili.
x Alain:
La maniera in cui l'ha detto è bastata.
Non si adirato e non ha fatto casini, l'ha detto nella maniera più amichevole possibile.
E' questo che mi ha fatto capire che la leggerezza che stavo commettendo aveva molte più conseguenze di quelle immediatamente visibili.
Temu, dire di non fare demagogia, non voleva essere certo un'offesa, ne a te e nemmeno alle tue idee............
La frase "Portare un'arma vuole dire usarla", mi ha sempre fatto incazzare, perchè non trova nessun riscontro nel mondo reale. Se così fosse altro che Far-West........
L'esempio del barista che hai citato mi fa tremare, non per il bilancio della serata, ma il motivo percui ha ottenuto un porto di fucile per difesa personale (notare che ho specificato di fucile, esiste una differenza). Invece che mettere fine alle faide, le autorità hanno preferito armarne i componenti.......... .......[V]
Mi piace l'idea di non affidare la propria vita all'autocontrollo di nessuno, utopica, ma mi piace.
Temu, dire di non fare demagogia, non voleva essere certo un'offesa, ne a te e nemmeno alle tue idee............
La frase "Portare un'arma vuole dire usarla", mi ha sempre fatto incazzare, perchè non trova nessun riscontro nel mondo reale. Se così fosse altro che Far-West........
L'esempio del barista che hai citato mi fa tremare, non per il bilancio della serata, ma il motivo percui ha ottenuto un porto di fucile per difesa personale (notare che ho specificato di fucile, esiste una differenza). Invece che mettere fine alle faide, le autorità hanno preferito armarne i componenti.......... .......[V]
Mi piace l'idea di non affidare la propria vita all'autocontrollo di nessuno, utopica, ma mi piace.
Va bene così, non mi sono offeso.
No problem.![]()