Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Carburatore CFM e calcoli vari

  1. #1

    Carburatore CFM e calcoli vari


    Ho ancora mille dubbi riguardo al carburatore. Soprattutto sono un po' perplesso dai numeri che saltano fuori dal calcolo dei cfm relativamente alla mia vette che ha un motore SB pressochè originale ovvero solo con intake performer 2101 Edelbrock e carburatore 1406 600cfm sempre edelbrock.
    Ora, secondo la nota formula per il calcolo dei cfm i dati nesessari dovrebbero essere:

    350cid
    5000rpm (a esagerare)
    85% VE (in virtù dell'intake è plausibile???)

    Quindi:

    350 * 5000 * 0.85
    ---------------------- = 430 cfm
    3456


    Secondo quanto sopra l'ideale sarebbe un carburo da 500cfm. Holley nel suo programma di scelta mi propone fra molti 600cfm anche un 570: http://www.holley.com/0-83570

    Ora, mi sa che il mio carburo da ben 600cfm non serve a nulla se non a far ingozzare inutilmente il motore e mi da conferma del fatto che ho sempre avuto la sensazione che l'auto giri grassa. Inoltre confrontandomi con amici in primis Luca che a differenza di me ha un carburatore Holley messo a punto (alla perfezione direi) da Raffa, sono tutti daccordo nel dire che la mia vette con i suoi 5 o 6 km/l a 120-130km/h (circa un anno di calcoli pieno-pieno) sono davvero troppi.

    Il mio dubbio è: in virtù del fatto che uso MOLTISSIMO la macchina (8-10mila km/anno circa) e la vorrei praticamente perfetta, conviene che cambio il carburatore?
    La lascereste così?
    Avete altri carburatori da consigliarmi?
    Ho sbagliato i calcoli e mi sto facendo una marea di seghe mentali???

  2. #2
    I calcoli dovrebbero essere corretti, come corretto è l' arrotondamento in eccesso che hai fatto, un 500 cfm andrebbe benissimo per un motore stock.
    Stesso dubbio che ho avuto io lo scorso anno e non me la sono sentita a cambiare il nuovissimo Holley 1850.

    Allora ho scritto a Holley, chiedendo consigli per sostituire gli spruzzi (jets).
    Questa la risposta:
    You really need to base your jetting on your spark plug readings. If you lean it out too much it could damage the engine. If your plugs show the engine to be running rich, drop down 2 jet sizes at a time.
    Ho quindi ritirato varie coppie di jets (63,61,59,57) di misura inferiore agli originali 65 ed ho fatto varie prove.
    Alla fine, se non ricordo male, ho messo i 61. La vettura va benissimo, candele pulite e consuma anche meno!
    Qualche info http://shockley.net/holley-jets.asp
    Barcollo, ma non mollo!

  3. #3
    Grazie mille per le preziose info! Secondo te in quanto tempo le candele cambiano colore dopo aver fatto una variazione nella carburazione? E' complicato cambiare i getti in un carburatore holley?

  4. #4
    anto visto che il tuo carb è buono io proverei a parlare con raffa, e vedere un 'attimo se riesce a carburartela bene! Se non ce da spendere molto.. il problema della tua secondo me, butta troppa benza.. un'altro problema potrebbe essere che non chiudono benissimo i galleggianti, infatti quando vai per accenderla sembra ingolfata e non parte subito...
    questo problema me lo dava con il carburatore che avevo prima, ma molto più amplificato... non chiudevano bene i galleggianti!
    venerdì sono da raffa, se vuoi gli accenno qualcosa sulla carburazione..

  5. #5
    cmq domani ti dò il codice del mio carb. ciao oooooo

  6. #6
    Io direi che hai ragione e a mio parere il carburatore da consigliare è il Q-Jet originale che essendo di fatto è un carburatore a cfm variabile (fino a 750 e anche 800 per alcuni modelli) e avendo la intelligente configurazione primari medi e secondari enormi ti consente di "decidere" quando consumare "poco" e quando chiedere tutto. e in ogni caso consente al motore di "prendere ciò che serve", cioè se il motore può gestire 450 cfm il Q-Jet automaticamente ti dà solo quelli. Ulteriore figata del Q-Jet è che puoi passeggiare e andare allegro consumando "poco" e andare al massimo solo quando schiacci il pedale a fondo, insomma non si può sbagliare.
    Il carburatore che hai tu invece mi sembra un tipico carb. da "pseudoperforman ce" quindi poco adattabile alle esigenze di un motore quasi di serie e alle esigenze della guida in strada.... e alla fine consumi di più e vai uguale (ma io direi peggio)

  7. #7
    Luca, ne avevo già parlato con raffa e purtroppo mi ha confermato che margini per migliorare la situazione con il mio carburo in particolare, non è che ce ne sia. E' proprio la dimensione dei venturi che è esagerata, 600 cfm su un 350 che non arriva a 5000rpm, è senza senso. Infatti gli avevo chiesto se comprando il kit di getti avrei migliorato la situazione ma mi ha fatto quella faccia... sai che faccia fa quando non è convinto di qualcosa no???
    Invece il problema della messa in moto a caldo è dovuto all'assenza dello spacer fra carb e intake. Almeno così mi aveva detto tempo fa solo che ho il sospetto che anche volendo non ci stia sotto al cofano... A freddo invece basta mezzo giro di chiave e il motore parte quindi i galleggianti funzionano. Per il resto il carburatore in sè va alla perfezione, solo che è troppo grosso per il mio motorino. Considera che 600cfm sono quasi troppi anche per un BB di serie:

    454 * 5000 * 0.8
    ---------------------- = 525 cfm
    3456



    King, ho sempre sentito parlare bene del qjet, posso vedere se riesco a procurarmene uno per provare. Il taglio da 500 cfm esiste?

  8. #8
    Hai per caso chiesto o ti sei documentato, quale valore ha il Rochester Q-Jet originale?
    Conosco più di qualcuno, anzi ne ho viste molte di C3 con l'Edelbrock e nessuno si lamentava dei consumi, perchè dicevano che regolato a dovere i 6/7 al litro, consumo normale, li fa tranquillamente.

  9. #9

  10. #10
    Va bene sono le solite cose, non hai puntato su quello che ti ho scritto.
    Sappi comunque che sono 750 cfm, massimo 800, usati sui BB.
    Effettivi sono circa 725-730 e sono montati su motori a partire dai 4000 c.c. circa, sulle C3 sono stock, escluse le prime annate con potenze sui 300 hp, che avevano l'Holley.
    Trovi le specifiche online senza problemi e sui vari forum Corvette in USA.
    Direi che forse c'è qualcosa che non quadra nel tuo.
    Ciao.
    Andrea.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •