-
MASTER Member
-
Senior Member
I calcoli dovrebbero essere corretti, come corretto è l' arrotondamento in eccesso che hai fatto, un 500 cfm andrebbe benissimo per un motore stock.
Stesso dubbio che ho avuto io lo scorso anno e non me la sono sentita a cambiare il nuovissimo Holley 1850.
Allora ho scritto a Holley, chiedendo consigli per sostituire gli spruzzi (jets).
Questa la risposta:
You really need to base your jetting on your spark plug readings. If you lean it out too much it could damage the engine. If your plugs show the engine to be running rich, drop down 2 jet sizes at a time.
Ho quindi ritirato varie coppie di jets (63,61,59,57) di misura inferiore agli originali 65 ed ho fatto varie prove.
Alla fine, se non ricordo male, ho messo i 61. La vettura va benissimo, candele pulite e consuma anche meno!
Qualche info http://shockley.net/holley-jets.asp
-
MASTER Member
Grazie mille per le preziose info! Secondo te in quanto tempo le candele cambiano colore dopo aver fatto una variazione nella carburazione? E' complicato cambiare i getti in un carburatore holley?
-
Senior Member
anto visto che il tuo carb è buono io proverei a parlare con raffa, e vedere un 'attimo se riesce a carburartela bene! Se non ce da spendere molto.. il problema della tua secondo me, butta troppa benza.. un'altro problema potrebbe essere che non chiudono benissimo i galleggianti, infatti quando vai per accenderla sembra ingolfata e non parte subito...
questo problema me lo dava con il carburatore che avevo prima, ma molto più amplificato... non chiudevano bene i galleggianti!
venerdì sono da raffa, se vuoi gli accenno qualcosa sulla carburazione..
-
Senior Member
cmq domani ti dò il codice del mio carb. ciao oooooo
-
Senior Member
Io direi che hai ragione e a mio parere il carburatore da consigliare è il Q-Jet originale che essendo di fatto è un carburatore a cfm variabile (fino a 750 e anche 800 per alcuni modelli) e avendo la intelligente configurazione primari medi e secondari enormi ti consente di "decidere" quando consumare "poco" e quando chiedere tutto. e in ogni caso consente al motore di "prendere ciò che serve", cioè se il motore può gestire 450 cfm il Q-Jet automaticamente ti dà solo quelli. Ulteriore figata del Q-Jet è che puoi passeggiare e andare allegro consumando "poco" e andare al massimo solo quando schiacci il pedale a fondo, insomma non si può sbagliare.
Il carburatore che hai tu invece mi sembra un tipico carb. da "pseudoperforman ce" quindi poco adattabile alle esigenze di un motore quasi di serie e alle esigenze della guida in strada.... e alla fine consumi di più e vai uguale (ma io direi peggio)
-
-
Senior Member
Hai per caso chiesto o ti sei documentato, quale valore ha il Rochester Q-Jet originale?
Conosco più di qualcuno, anzi ne ho viste molte di C3 con l'Edelbrock e nessuno si lamentava dei consumi, perchè dicevano che regolato a dovere i 6/7 al litro, consumo normale, li fa tranquillamente.
-
MASTER Member
-
Senior Member
Va bene sono le solite cose, non hai puntato su quello che ti ho scritto.
Sappi comunque che sono 750 cfm, massimo 800, usati sui BB.
Effettivi sono circa 725-730 e sono montati su motori a partire dai 4000 c.c. circa, sulle C3 sono stock, escluse le prime annate con potenze sui 300 hp, che avevano l'Holley.
Trovi le specifiche online senza problemi e sui vari forum Corvette in USA.
Direi che forse c'è qualcosa che non quadra nel tuo.
Ciao.
Andrea.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum