Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 99

Discussione: Volete vedere i miei ultimi aquisti?

  1. #11
    Mr_hd
    Guest

    che ve lo dico a fa.......... n° 1 nel mondo ( e nella mia fondina) [8D]

    Immagine:

    32,65KB

  2. #12
    CamaroZ28
    Guest
    Vabbè ...............facci amo la denuncia delle armi e materiali esplodenti.......... ..

    Comicio io, poi voi andate avanti............

    Pistola Beretta 98FS cal 9x21
    Carabina Simonov (SKS) cal 7.62x39 (La sto custommizzando)

    Immagine:

    11,75KB

    Prima e dopo la cura.

  3. #13
    Emi
    Guest
    Aspettate che la mia Willys sia sistemata e che abbia montato una bella mitragliatrice dietro e poi vedrete[:194][:194][:246][:246][:246]


    Immagine:

    159,47KB

  4. #14
    Mr_hd
    Guest
    emi, prendo una bella mina anticarro, e poi la willis, neanche col metal-detector la ritrovi hihihihihihihihihihi hi

  5. #15
    Nsrv
    Guest
    Alle 8 e un quarto di quel 6 agosto di 52 anni fa il B-29 Enola Gay sgancia sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica della storia mai utilizzata in operazioni di guerra. I tecnici statunitensi hanno preparato tutto nei minimi particolari: l’esplosione dell’ordigno si deve innescare a poche centinaia di metri di altezza. Se avvenisse a terra perderebbe potere distruttivo, scavando un gigantesco cratere, mentre uno scoppio a una quota troppo alta causerebbe una dispersione radioattiva: si vuole che gli effetti devastanti di Little Boy (questo il nomignolo dato dai militari al loro gingillo) siano massimi
    Una bambina che all’epoca aveva cinque anni ricordò: "Proprio mentre guardavo su in cielo, ci fu un lampo di luce bianca, e in quella luce il verde delle foglie prese il colore delle foglie secche".L’immensa esplosione colse buona parte dei 350 000 abitanti in strada, mentre si stavano recando al lavoro. Fu questione di un attimo, il tempo di percepire l’immenso lampo luminoso. Nella zona dell’ipocentro la temperatura balzò in meno di un decimo di secondo a 3000-5000 °C. Ogni forma di vita nel raggio di ottocento metri svanì in seguito all’evaporazione dovuta al tremendo calore. Tutte le abitazioni vennero rase al suolo e una tempesta di fuoco spazzò il perimetro urbano fino a 3-4 chilometri dal luogo dello scoppio, provocando nella popolazione terribili ustioni. Gli effetti delle emissioni di neutroni e di raggi gamma, che si manifestano con la perdita delle difese immunitarie e con alterazioni a livello genetico, si faranno sentire sia immediatamente sia negli anni futuri. Le persone più esposte alle radiazioni moriranno per emorragie e infezioni. Nei mesi e negli anni successivi aumenteranno i casi di leucemia e il 23 % dei nati dopo lo scoppio sarà affetto da malformazioni congenite. In quel solo giorno le vittime furono più di 100 000. E saliranno a 140 000 alla fine dell’anno. A cinque anni dallo scoppio le vittime ricollegabili all'esplosione saranno ben 200 000.

    Tre giorni dopo, il 9 agosto 1945, una bomba al plutonio più potente di quella di Hiroshima ricrea la stessa terribile scena su Nagasaki. Qui moriranno 70 000 persone ma nel corso dei cinque anni successivi il bilancio arriverà a 140 000 vittime complessive
    Tutti loro erano legati in modo indissolubile all’ordigno che avevano scoperto e perfezionato. Come scienziati avevano voluto scoprire i segreti del mondo fisico, le possibilità di manipolarlo e di controllarlo. E ora che ci erano riusciti qualcosa non funzionava. La realtà che stava dietro l’angolo era venuta alla luce: la bomba atomica poteva essere il primo passo verso la distruzione completa dell’umanità. Hiroshima stava poco a poco prendendo piede nella mentalità collettiva come la manifestazione dell’onnipotenza dell’uomo: un onnipotenza negativa, alla quale si erano sacrificati i migliori ingegni e le migliori facoltà umane. Leo Szilard, il fisico che forse per primo aveva intuito la portata militare e politica della scoperta del neutrone, disse, poche ore dopo il bombardamento di Hiroshima, che l’uso "delle bombe atomiche contro il Giappone è una delle più grandi bestialità della storia", perché così si sarebbe dato il via a una sfrenata corsa agli armamenti atomici. Lui che nell’estate del 1939 si era recato da Einstein per chiedergli di convincere il governo statunitense a costruire una bomba atomica in funzione antinazista, era infine diventato uno degli uomini più preveggenti sul nuovo corso della storia che di lì a poco sarebbe scaturito

  6. #16
    Emi
    Guest
    Dimenticavo.......da to che la penso come nsrv sopra il materasso ho questa.


    Immagine:

    63,83KB

  7. #17
    Mr_hd
    Guest
    io invece tengo questa SOPRA di me.... ( anche perchè sennò sotto la schiaccio [B)])


    Immagine:

    53,89KB

  8. #18
    Mr_hd
    Guest
    azz......... tope e armi......... manca solo la droga, e vedrete che na bella visitina della digos non ce la toglie nessuno !!! HAHAHAHAHHAHAHA

  9. #19
    xXPROTOSXx
    Guest
    Chi l'avrebbe mai detto che dietro alle vette si celava un'orda do marines!!! a proposito sto cercando una gippetta che non costi oltre 1000€ solo per andare a asparagi o a caccia!

  10. #20
    Nsrv
    Guest
    tu trovami quelle tre tope li e io di droga te ne portoo un cammion

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •