Posizione 1...visibile anzi non visibile dall'alto!!!! Non ci sono molte soluzioni se non iniziare a smontare...
Vi sembrerò un pò mongolo, ma siccome io mi esprimo a gesti, sarei molto grato se ci fosse qualche cristiano che mi indica la posizione della punzonatura del NUMERO MOTORE per una Vette dell'82 a iniezione. Ho già letto alcune risposte a riguardo, ma c'ho capito poco.
Se allego una foto del motore, qualcuno mi dice se devo guardare in prossimità della freccia 1,2,3 o 4?
Oppure, non è che il fatidico numero non è visibile dall'alto, ma bensi da sotto?
Grazie!!!
Immagine:
698Bytes
Immagine:
66,92KB
Posizione 1...visibile anzi non visibile dall'alto!!!! Non ci sono molte soluzioni se non iniziare a smontare...
Posizione 1...visibile anzi non visibile dall'alto!!!! Non ci sono molte soluzioni se non iniziare a smontare...
GRAZIE MAK!!! Speravo in una diversa risposta (riguardo lo smontaggio), ma tant'è...
Immagine:
720Bytes
Se non altro mi rincuoro al pensiero che non ho visto perchè non è visibile (quindi non sono messo malissimo).
Immagine:
9KB
GRAZIE MAK!!! Speravo in una diversa risposta (riguardo lo smontaggio), ma tant'è...
Immagine:
720Bytes
Se non altro mi rincuoro al pensiero che non ho visto perchè non è visibile (quindi non sono messo malissimo).
Immagine:
9KB
Sulle C4 (ma spesso anche su molti small block generation I ) è posto sulla superficie di appoggio della testata lato passeggero.
(circa pos 1 nel tuo disegno)
In questa posizione la superficie del blocco (dove appoggia la testa) prosegue oltre per 1 o 2 cm.
Pulisci dalla schifezza che puo essersi accumulata e leggi.
Sulle C4 (ma spesso anche su molti small block generation I ) è posto sulla superficie di appoggio della testata lato passeggero.
(circa pos 1 nel tuo disegno)
In questa posizione la superficie del blocco (dove appoggia la testa) prosegue oltre per 1 o 2 cm.
Pulisci dalla schifezza che puo essersi accumulata e leggi.
...sempre che non sia stato mai spianato il monoblocco in caso di rifacimento delle teste.... sennò addio numero!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
...sempre che non sia stato mai spianato il monoblocco in caso di rifacimento delle teste.... sennò addio numero!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t