Okkio.... questo è vero.... ma ci sono delle considerazioni da fare!
Forse la truffa non la puoi chiamare.... ma il millantato credito ed i danni "biologici" sì!
Per danni biologici si intendono i danni derivanti alla qualità della vita del querelante riconducibili a responsabilità dal querelato!
Grossolanamente si può sostenere che il danneggiato subisca un oggettivo peggioramento della qualità della vita derivante dalla perdita di autostima e dal sospetto insinuato da esperienze di questo tipo verso ogni tipo di professionista si tenti di contattare per i futuri lavori.
Tutto questo è di difficile dimostrazione, ma non impossibile.
Inoltre si può sostenere l' oggettiva impossibilità di verificare il "contenuto" del motore (della fornitura, quindi) prima di un' analisi profonda e qualitativa (misure comprese) dei componenti utilizzati.
Per esempio, nonostante tu abbia il sospetto che i pistoni NON sono forgiati..... potresti sostenerlo con comprovata perizia a valle di una analisi metallurgica.
Detta analisi è la sola prove inconfutabile del tipo di lega usata.
Conseguentemente, non avenndo ancora effettuato i test di laboratorio, tu, ufficialmente, nolla hai oltre ad un sospetto.
Visto che la perizia non è stata ancora fatta..... gli 8 giorni non hanno ancora iniziato a decorrere.... quindi potresti ancora fargli causa!!!!!!
La legge è una cosa importante..... ma l'applicazione è essenziale..... e poi andrebbe verificata la giurisprodenza in merito.... molto pesante in casi simili.
Secondo me il tuo avvocato non ha voglia di perderci tempo!
Ma se tu volessi, potresti ancora intentare la causa!
Vedi tu.....
Con amicizia e comprensione,
Pier Paolo