Ciao raga! Ciao Stroker!! Tu non ti ricordi forse ma taaaaanto tempo fa il sedicente commerciante del quale non faccio il nome anche se tutti lo sanno benissimo che si chiama Valli punto America virgola pacco mi propose di montare 2 carburatori 4 barrel sul mio normalissimo L48 oppure un 750 cfm. Io ti avevo girato la domanda e tu con un'incredibile competenza mi avevi risposto cifre alla mano che era una cazzata astronomica e che con un 600cfm ci stavo dentro alla grande. Risposi così :
Ciao Roby,
....risono io, quello che rompe con i numeri e la calcolatrice..... ma credo che i numeri non siano opinioni..... e quindi ti danno una linea per prendere una decisione....Allora. ... tu chiedi, 550CFM X 2 (1100 CFM) o 759 CFM ????.... e facciamo due conti !!!!!!!
Premessa n°1..... data la revisione che stai facendo al motore, SAREBBE UN DELITTO SE NON LO RETTIFICASSERO A +0.030".....dato che già prevedi pistoni e fasce nuovi...!
Quindi teniamo buono il risultato che sarebbe una cilindrata di 355 CI (5817.5 cc circa).
Premessa n°2.... data la cemmes ed il collettore di aspirazione, dubito che si possa pensare ad un regime di potenza massima molto sopra i 5000 RPM....diciamo 5300 RPM !
Premessa n°3.... per gli stessi motivi di cui sopra, è impensabile una efficienza volumetrica di oltre l' 85% (significa che l'aria aspirata non sarà mai pari al volume del cilindro ma al suo 85%.... visto che non è, giustamente, previsto un collettore di aspirazione "tunnel-ram"...che su strada è assurdo).
...ricapitolando:
355 CI (pollici cubici)
5300 RPM
VE = 85%
Un motore che gira a 5300 RPM ha 2650 fasi di aspirazione al minuto (è un 4 tempi....)
quindi:
355 CI * 2650 = 940750 CIM ( pollici cubici al minuto di pompaggio teorico)
940750 * 85% = 799637 CIM (aria pompata a piena potenza a pieno regime)
dato che 1ft. = 12"
1cf (piede cubo) = (12*12*12)"....... cioè 1728 CI
quindi:
799637 CIM = 462 CFM............... ( 799637 / 1728 = 462 )
quindi, in teoria, il tuo motore respirerebbe a PIENI POLMONI con un carburatore di 500CFM !!!
comunque bisogna applicare un correttivo:
Normalmente, nel caso di carburatori con "vacuum secondaries", si può "overcarburate" di un buon 20 - 30 %.
Quindi 462 * 1.3 = 600.6 CFM
il che significa che il carburatore ideale per il tuo motore è di 600 CFM !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!
....ma guarda un po'...... ecco perchè la Edelbrock ha a catalogo un carburatore di 600 CFM!!!!
Infatti la taglia è un classico per motori fino circa 350 HP.... e per cilindrate di 327 - 400 CI con elaborazioni "mild".
...........e ti prego Stroker........non arrabbiarti........m a lui rispose così :
Scegliamolo insieme! Io avevo scelto un 750 cfm con starter elettrico Edelbrook.
La ragione è semplice. Con i tuoi conti e la tua calcolatrice, mi fai tornare piccolino. Mi sembra di essere tornato a scuola con il prof. che mi fa gli esempi alla lavagna....
Ma i lavori, soprattutto quelli importanti hano un grande risvolto: LA PRATICA.
Sulla base della mia esperienza e credimi, di impianti di alimentazione ne ho provati veramente tanti, abbinati a ogni tipo di pistone ed ogni di di camme, il semplicissimo 750 cfm. EDELBROOK ha sempre fatto il suo dovere alla grande, forse dato dal fatto che sulla carta lo spacciano come 750 cfm, ma la realtà non da ragione a questo dato. Per cui, se scegliamo un Holley, assolutamente preciso, anche se più duro da tenere a punto, 600 cfm. Se EDELBROOK, un pò meno cattivo in quanto a resa (Sicuramente per la finta portata) un bel 750 cfm.
..........e mise un 750 cfm. Arrivai al casello dell'autostrada e mi fermai come un mnchione davanti alla sbarra. Carro attrezzi. Poi mi mandò la macchina lui a casa sempre con il carro. Dopo 10 minuti gli avevo reso il 750 edelbrock per montare un 600 Holley Manual starter. La macchina sembrava avesse il ballo di San Vito.
Per il futuro la stima di 3000 euro e' perche' circa 900 per la rettifica. Un 5 o seicento per bielle pistoni albero motore rocker arm lifters. Il resto la mano d'opera per smontare e rimontare. E' tanto? Famme sapè......