Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: COSA NE PENSANO I SOCI

  1. #21

    ECCO..... ORA SIAMO SULL' HARD CORE..... INSOMMA.... IL PORNAZZO!!!
    OH.... MA SEI MALATO?

    [8D]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #22
    fabri
    Guest
    grazie ancora per l' entusiasmo, vi faro' sapere al più presto come si potrà sviluppare il tutto. come ho anticipato ad alain c'é gia una struttura e una tecnologia già collaudata da assimilare ed utilizzare al meglio delle nostre esigenze, non dobbiamo però uscire dal selciato per non perdere di concretezza, un club rimane un club mentre un ente di classificazione deve essere ben regolato secondo degli obiettivi.


    grazie ancora, a presto fabrizio


  3. #23
    CamaroZ28
    Guest
    Il malizioso sei tu.........

    Tornando all'argomento iniziale.
    Credo che il primo passo da fare, sia scegliere la localita', cosicche' le persone della zona possano cominciare a lavorare per trovare location, services and company.

    Nel frattempo, decidendo gli argomenti da trattare, si dovra' cominciare a preparare il materiale didattico.





  4. #24
    Ok Fabri.... non avevo capito che avevi in mente questo (penso di aver capito...)
    Comunque la mia idea (stimolata dal fraintendimento della tua...) tento di metterla in atto!
    ... così le attività aumentano parallelamente!...no ???
    Bene bene.... un "in bocca al lupo" reciproco.... e alla via così!.... come dicono i marinai!

    ciao!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #25
    Stingray1973
    Guest
    Mmm, l'idea mi sembra ottima, ma non ho capito se saranno seminari live oppure registrati oppure entrambe le cose
    Chi mi può chiarire?


    Ciao

  6. #26
    fabri
    Guest
    grazie stroker, crepi, (il lupo non tu) in booca al lupo anche a te, ma tutto può essere in parallelo se segue la stessa filosofia e come dicevo lo stesso fine, vi posso dire che un registro ha un senso se viene gestito da organo di giudizio a lui dedicato, e questo ultimo ha un futuro se il registro verrà fatto crescere com logica e dovere, le due cose sono direttamente collegate e in simbiosi, quindi sforare da una parte vuole dire annientere anche l' altra, per questo proseguiamo per passi.

    Spero di essere più chiaro in seguito, ma mi fa piacere che la cosa interessi, senza un certo inteesse nessuna istituzione potrebbe esistere, nemmeno una scuola sarebbe tale senza alunni.

    ciao fabrizio

  7. #27
    Vette84
    Guest
    Stro' inutile dire io ci stò.
    se ti possono servire le teste, con valvole etc che abbiamo tolto dal mio motore, sono a tua disposizione.
    ho anche il collettore di aspirazione originale, ma non credo che ti vada bene.

  8. #28
    OOOO finalmente posso cominciare ad essere piu' presente.....e questo e' un'argomento che mi interessa.Forse Fabri ha soltanto detto di fare un raduno tecnico dedicato a tutto quello che riguarda la parte della manutenzione ed del restauro...forse era meglio specificare anche la parte meccanica cosa che per molti e' arabo, e magari dedicare una parte all'elaborazione che penso sii un'argomento che piace a molti me compreso.... dato che spesso sento vari pareri controversi tra di loro sulle scelte e sulle modifiche da eseguire nei vari componenti.Purtroppo in Italia anche i nostri guru (parlo di meccanici e macchivendoli) quando pensano a che tipo di elaborazione montare non fanno altro che seguire i forum Usa e magari chiedere qualche consiglio ai vari tecnici degli innumerevoli magazzini di ricambi sempre negli Stati Uniti, ma difficilmente provano cose fuori dagli schemi tipo sovralimentazioni o iniezioni elettroniche (tanto per dirne un paio) magari prese da qualche vetture europee ed adattate ai nostri V8.Capisco bene che per molti sii un sacrilegio apportare certe modifiche ad una vette magari una C3,ma penso dii piu' soddisfazione se la cosa in fondo sia ben riuscita e sicuramente di piu' effetto dato che tali elaborazioni difficilmente si vedono anche ai vari raduni europei...In piu' nessuno avra' modo di dichiarare potenze ( che negli Usa tanto promettono se compri un tal Kit:esempio 300 cv 1500$ 400 cv 3000$) dato che se si adottasse un sistema di sovralimentazione in pochi avrebbero modo di stimare Cv senza sapere la reale pressione..... sicuramente questo sara' il mio prossimo divertimento dopo Agosto quando avro' piu' tempo da dedicare a tali cose...anzi diciamo di pensare a tali modifiche......
    Quindi condivido in pieno le vs. idee e sucuramente se posso vi daro' una mano, ma piu' che altro avro' da fare diverse domande dato che quando consulto il manuale di riparazione devo chiamare a destra ed a manco per tradurmi cosa c'e' scritto dato che per me e' gia' difficile parlare comunemente in inglese figuriamoci se si tratta di termini tecnici....se mi sentite parlare di quei termini e' tutto un ridere ..
    Ciao a tutti Lorenzo

  9. #29
    convertible90
    Guest
    Bella cosa!
    ...ma chi saranno i professori?
    ...Io personalmente mi "affitterei" Stroker per un paio di giorni e lo martellerei con ogni tipo di domanda

  10. #30
    fabri
    Guest
    dunque i professori, verranno da se, come dicevo c' é la possibilità di basarsi su nozioni ben precise che da anni negli states vengono divulgate a ragnatela, secondo delle tappe in sucessione, l' evoluzione sarà proporzionale alla partecipazione e allo sviluppo della struttura che seguirà le medesime direttive, abbiamo il vantaggio di seguire l' esempio già ben collaudato dai nostri cugini americani.
    una volta basate le regole sarà importante seguirle con disciplina, puo' partecipare anche chi ama i custom, perche' anche se sarà in contrasto con i principi saprà meglio prendere le misure su i lavori che intende fare, per esempio, se un architetto sa come é strutturato il piano terreno, sapra' poi meglio se é possibile costruirci sopra uno o due piani superiori.

    possiamo divertirci ma con disciplina come i nostri cugini appunto, no caos!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •