guarda che il passaggio di proprietà ti costa 250 perchè ha più di 30 anni![]()
..purtroppo e' cosi'..pero andare a comprare proprio alla cieca sarebbe per me un po troppo ..buttare i soldi non piace a nessuno a meancora meno quindi se qualcuno non e' troppo geloso dei suoi segreti e mi da consigli io li prendo volentieri e ringrazio.
guarda che il passaggio di proprietà ti costa 250 perchè ha più di 30 anni![]()
..visto che sono novello ..pensavo costasse intorno alle 600 euro
dalle foto vedo che lo spinterogeno non è originale monta un ,magnetico HEI della corvette dell'80-81 quello originale aveva le puntine il condensatore e la bobina esterna nulla di grave comunque sia ben chiaro anzi mi sa che va molto meglio questo
ah dimenticavo io controllerei lo stato sotto scocca della macchina visto l'età e visto che è tipico che questi "catorci" hanno una massa di ruggine innarrestabile![]()
..ne approfitto per chiederti qual'e il punto che piu' mi puo dare l' idea dello stato di salute del telaio?
premesso che io non ho la c3 ma la conosco abbastanza visto che ne ho viste 5 o 6 smontate in frame off so che il punto critico è il montante del tetto ma dovresti smontare la cromatura per vedere se è a posto e la parte posteriore dove c'è il braccio oscillanteCitazione:Messaggio inserito da idroclima
..ne approfitto per chiederti qual'e il punto che piu' mi puo dare l' idea dello stato di salute del telaio?
comunque guarda il link cosi ti fai un idea dove ci sono i punti critici
http://corvettec3.ca/rustpics/index.html
..grazie per l' aiuto e per il link..certo che certe immagini mi fanno quasi paura!!
quella che hai messo in foto non penso sia cosi questi sono i casi estremi però è meglio che la guardi da sotto meglio se riesci a fartela mettere sul ponte non si sa maiCitazione:Messaggio inserito da idroclima
..grazie per l' aiuto e per il link..certo che certe immagini mi fanno quasi paura!!![]()
..sabato faro' il possibile per guardare oltre le mentite spoglie e faro' qualche foto col cell!