Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: conegnato .com ridicolo!

  1. #11
    kattivone
    Guest

    allora king, non per fare polemica, ma supponiamo ipotesi (cosi a caso eh [)] ) che hai un monte di pezzi, diciamo circa 30, tra cui un motore, una trasmissione e varie parti di sterzo e sospensioni, per un totale di 450 kg e valore stimato 10,000 euro.

    Allora, ti fai i tuoi bei conti, chiedi preventivi ecc. Poi ti capita uno spedizioniere che ti fa 700 euro tutto incluso, spedito e consegnato davanti alla porta di casa. In piu, con i 700 euro ti dice che sono inclusi dazi, iva ecc, di cui tu nemmeno vedi nulla, non dichiari nulla, tutto fatto da lui. E nessun problema con pesi/dimensioni.

    Te che faresti? Io lo chiamo risparmio, e grosso anche. Ed era questa la politica iniziale che avevano.

    Poi, sono d'accordo con te: con l'andare del tempo le tariffe sono aumentate, hanno iniziato a fare restrizioni, niente spedizioni via nave, eppoi quest'ultima mail...allo stato attuale credo non siano piu competitivi...pero continuero' a considerarli in fase di preventivo, non si sa mai, alla fine siamo noi a decidere da chi andare, non escluderei mai nessuno a priori, specie se in passato si e' rivelato valido.

  2. #12
    ma no che polemica è giusto quello che dici e infatti uno dei motivi per cui dico che sono truffaldi è proprio quello, cioè che all'inizio hanno "adescato" la gente[^]


    [quote]Messaggio inserito da kattivone

    allora king, non per fare polemica, ma supponiamo ipotesi (cosi a caso eh [)] ) che hai un monte di pezzi, diciamo circa 30, tra cui un motore, una trasmissione e varie parti di sterzo e sospensioni, per un totale di 450 kg e valore stimato 10,000 euro..............


  3. #13
    Ecco, ma tolto consegnato che abbiamo capito che ormai si trova in concorrenza con servizi più tradizionali, voi normalmente quando dovete fare un ordine, chiedete al "summit" di turno di fare un paio di preventivi o fate tutto voi?

  4. #14
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    ma no che polemica è giusto quello che dici e infatti uno dei motivi per cui dico che sono truffaldi è proprio quello, cioè che all'inizio hanno "adescato" la gente[^]
    ah ma su questo ci siamo..pero pensaci...e' la stessa strategia di banche, assicurazioni, telefonia ecc...partono bassi e poi pian piano...per questo si continua a fare preventivi, io mi ci sono sempre trovato bene, ma se mi chiede 1 euro in piu del competitor, allora cambio bandiera...e' vero che non esistono galline dalle uova d'oro, ma nemmeno corvettisti sammaritani eh eh

    PS comunque fra qualche mese passo da lui in azienda e vedo cosa succede Al di la dell'aspetto economico, sono brave persone.

  5. #15
    hermangermano
    Guest
    consegnato.com è sempre convenuto in molti casi, come ad esempio quando si fa un ordine da rockauto che ha più depositi sparsi in tutti gli usa e anzichè andare a pagare da 10 destinazioni diverse verso l'italia, le paghi verso un unica in usa ed in questo caso la sede di consegnato che poi spediscono tutto a te e qui si risparmia notevolmente e credo lo si continuerà a fare con le nuove normative. comunque ho letto su altro forum che questi cambiamenti sono dovuti ai soliti che non hanno usato in maniera privata il servizio, ma in maniera professionale, magri facendosi spedire molti tablet o cellulari e qui è successo il casino in dogana. molti hanno avuto pacchi sequestrati o bloccati e consegnato.com si è anche messo a disposizione per risarcire pacchi con valore fino ai 500 dollari. Praticamente è bastato uno stronzo di turno per rendere meno conveniente un qualcosa che in molti casi era una cosa spettacolare e che credo che in molti casi rimanga concorrenziale

  6. #16
    hermangermano
    Guest
    consegnato.com è sempre convenuto in molti casi, come ad esempio quando si fa un ordine da rockauto che ha più depositi sparsi in tutti gli usa e anzichè andare a pagare da 10 destinazioni diverse verso l'italia, le paghi verso un unica in usa ed in questo caso la sede di consegnato che poi spediscono tutto a te e qui si risparmia notevolmente e credo lo si continuerà a fare con le nuove normative. comunque ho letto su altro forum che questi cambiamenti sono dovuti ai soliti che non hanno usato in maniera privata il servizio, ma in maniera professionale, magri facendosi spedire molti tablet o cellulari e qui è successo il casino in dogana. molti hanno avuto pacchi sequestrati o bloccati e consegnato.com si è anche messo a disposizione per risarcire pacchi con valore fino ai 500 dollari. Praticamente è bastato uno stronzo di turno per rendere meno conveniente un qualcosa che in molti casi era una cosa spettacolare e che credo che in molti casi rimanga concorrenziale

  7. #17
    hermangermano
    Guest
    consegnato.com è sempre convenuto in molti casi, come ad esempio quando si fa un ordine da rockauto che ha più depositi sparsi in tutti gli usa e anzichè andare a pagare da 10 destinazioni diverse verso l'italia, le paghi verso un unica in usa ed in questo caso la sede di consegnato che poi spediscono tutto a te e qui si risparmia notevolmente e credo lo si continuerà a fare con le nuove normative. comunque ho letto su altro forum che questi cambiamenti sono dovuti ai soliti che non hanno usato in maniera privata il servizio, ma in maniera professionale, magri facendosi spedire molti tablet o cellulari e qui è successo il casino in dogana. molti hanno avuto pacchi sequestrati o bloccati e consegnato.com si è anche messo a disposizione per risarcire pacchi con valore fino ai 500 dollari. Praticamente è bastato uno stronzo di turno per rendere meno conveniente un qualcosa che in molti casi era una cosa spettacolare e che credo che in molti casi rimanga concorrenziale

  8. #18
    ebeh certo è la stessa strategia.... che però a me non va giù e che io chiamerei + correttamente truffa...il fatto poi che lo facciano anche "tutti" (banche assicurazioni etc) non la rende una cosa giusta[^]

    c'è anche chi ancora li difende a spada tratta...si vede che all'internio dello stesso sistema si verificano funzionamenti diversi, cmq da me un centesimo non lo vedono più!

    oh vabè dai non esisteranno corvettisti sammaritani ma esistono sicuramente corvettisti "per bene"[^] mica siamo tutti da buttar via



    [/quote]

    ah ma su questo ci siamo..pero pensaci...e' la stessa strategia di banche, assicurazioni, telefonia ecc...partono bassi e poi pian piano...per questo si continua a fare preventivi, io mi ci sono sempre trovato bene, ma se mi chiede 1 euro in piu del competitor, allora cambio bandiera...e' vero che non esistono galline dalle uova d'oro, ma nemmeno corvettisti sammaritani eh eh

    PS comunque fra qualche mese passo da lui in azienda e vedo cosa succede Al di la dell'aspetto economico, sono brave persone.
    [/quote]

  9. #19
    io chiedo al rivenditore che tariffe mi offre tra corriere o USPS e poi se è privato controllo che la tariffe siano quelle che si trovano nel sito ufficiale (+ un piccolo doveroso tot per le spese aggiuntive) se è azienda in genere non controllo perchè 9 volte su 10 applicano le tariffe prese pare pare dai siti ufficiali

    Citazione:Messaggio inserito da ovosanto

    Ecco, ma tolto consegnato che abbiamo capito che ormai si trova in concorrenza con servizi più tradizionali, voi normalmente quando dovete fare un ordine, chiedete al "summit" di turno di fare un paio di preventivi o fate tutto voi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •