Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45

Discussione: accelerazione motore

  1. #41

    ok ho riletto
    allora per quel poco che ho imparato.
    In poche parole..
    CAVO DEL GAS che tira giusto.. (OK)
    FARFALLA PRIMARIA che si apre come da foto con gas tutto spalancato (QUELLO è LO STARTER E SE IL MOTORE è CALDO RESTA APERTO)
    FARFALLE SECONDARIE INFERIOR che non si a prono per niente (QUESTO è UN PROBLEMA, STROKER DICE CHE SI DEVONO APRIRE E SONO COMANDATE MA UNA MOLLA, IO HO RIGENERATO IL CARBURATORE ALL'EPOCA E NON HO VISTO IL FUNZIONAMENTO DELLE SECONDARIE INFERIORI DOMANI PROVO A DARE UN OCCHIATA AL CARBURATORE DI UN AMICO.)
    FARFALLE SECONDARIE SUPERIORI che offrono poca resistenza..(SI OFFRONO POCA RESISTENZA MA SI APRONO QUANDO SCHIACC?)
    nell\'incertezza gira la manetta

  2. #42
    ragazzi io continuo sempre quì, smanettando nella mia Cartella Tecnica ho trovato questa immagine di repertorio (non so bene di che anno l'ho scaricata da internet) dunque, sulla mia auto il tubo della depressione dello spinterogeno era collegato dove c'è la freccia SMOG e non dove c'è la freccia DISTRIBUTOR

    Immagine:

    88,01KB

    qual'è la differenza fra le 2 porte? se non erro una aspirava dopo un tot di giri una aspirava sempre, quale soluzione è la più indicata quella che avevo io o quella in foto? date un occhiata ai vostri quadrajet??? grazie mille :-)
    nell\'incertezza gira la manetta

  3. #43
    cinese, di q-jet ce ne sono moltissime versioni che in comune hanno il principio di funzionamento di base. per fare confronti accurati devi trovare lo stesso carburatore montato sullo stesso motore.
    se hai ancora il problema che le farfalle secondarie non aprono (e s'intende per farfalle sempre quelle sotto, quelle sopra è meglio chiamarle sportellini o coperchi, a depressione) quando muovi il leveraggio anche a motore spento, è quella la prima cosa che devi risolvere.

    poi ti direi...ma tu metti le mani in un "coso" che non hai mai visto prima e che non sai minimamente come funziona?[:0]
    dico comprati almeno un manuale...ce ne sono specifici per il q-jet
    o anche in alcuni manuali d'officina corvette trovi molto sul q-jet.

    sapendo come funziona capisci subito perchè non funziona[^]

    il q-jet è un pezzo robustissimo e di provata affidabilità che può funzionare anche se trattato male o lasciato per anni e anni senza cure[^]


    Citazione:Messaggio inserito da cinese

    ragazzi io continuo sempre quì, smanettando nella mia Cartella Tecnica ho trovato questa immagine di repertorio (non so bene di che anno l'ho scaricata da internet) dunque, sulla mia auto il tubo della depressione dello spinterogeno era collegato dove c'è la freccia SMOG e non dove c'è la freccia DISTRIBUTOR

    Immagine:

    88,01(censurato)KB

    qual'è la differenza fra le 2 porte? se non erro una aspirava dopo un tot di giri una aspirava sempre, quale soluzione è la più indicata quella che avevo io o quella in foto? date un occhiata ai vostri quadrajet??? grazie mille :-)

  4. #44
    A cinè...se ti interessa..e se mi riesce mandartelo..il manuale del quadra io ce l'ho...!
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  5. #45
    socio sinceramente avevo bisogno solo di una risposta si o no, se qualcuno aveva una 75 o un allestimento simile doveva solo rispondere si i tubi sono ok oppure no inverti i tubi. se hai un po' di tempo per inviarlo ti sono grato me lo spulcio tutto. il funzionamento del "mio carburatore l'ho capito grazie agli aiuti sul forum" ma ogni tanto vedo in rete cose e soluzioni differenti e chiedi i vostri pareri. poi se mi iniziate a rispondere "comprati i libri" "traduci i manuali" scaricati le istruzioni" a questo punto mi iscrivo al forum Aprilia rsv 1000 tanto le risposte sono le stesse. RIPETO CHE I FORUM SERVONO PER DARE CHIAREZZA NON POLEMICA
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •