Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 44 di 44

Discussione: Verniciatura C3

  1. #41

    Scusate l'intrusione: se volete un lavoro "di fino" dal punto di vista abrasivo è sufficiente lasciare ( a pagamento, s'intende) la vostra auto un mesetto nel mio garage, 15 giorni rivolta in avanti e 15 all'indietro. Ci pensa mia moglie quando le parcheggia AMOREVOLMENTE a fianco!!!
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #42
    appena ci vediamo in compagnia riferisco tutto alla signora cosi poi ........ "lucida anche te" [}][}][}]

    dai che scherzo .......... e meglio non dire certe cose alle donne per evitare ritorsioni che durano anni [}][}][}]

    mi sto scavando la fossa ............ [:0][:0][:0]





    [)][)][)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #43
    No no, si limita a scavarti progressivamente la fiancata....
    C3 \"collector edition\" 82

  4. #44
    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    Sappiamo tutti che una verniciatura a specchio prevede il cutting con carta fino al 2000 ad acqua per eliminare l'orange piling (buccia d'arancia) sul colore ,lo stesso vale per il trasparente che viene tagliato/spianato(cutting)e portato a lucido nuovamente con le carte fino al 2500,praticamente un polishing del trasparente,questo produce una spuerficie perfettamente piana a livello di micron con un effetto fotografico sui riflessi ,linee perfettamente diritte,ma allora i 5000 ci stanno...comunque ho analizzato le foto di Lamborghini nuove di zecca su un post vecchio di un concessionario di Roma e le verniciature (su macchine da 300.000 euro) fanno cagare,bucce d'arancia da fare schifo con riflessi tremolanti da non specchiarti neanche...
    Tuned...probabilment e le foto traggono in inganno.
    Ti posso assicurare che le foto delle lamborghini che hai visto non erano state fatte su auto nuove (se tu dici di aver visto quei difetti).
    te ne parlo con cognizione di causa perchè lavoravo dove venivano verniciate le scocche della Murcielago 8nuove, uscite dalla fabbrica) e ti posso garantire che, oltre a lisciare il fondo in maniera maniacale, una volta verniciata la vettura (rigorosamente a mano) veniva "seppiata" tutta la carrozzeria e i vari pannelli removibili per ore, ma non con la carta da 2500, bensi' con la 4000 ad acqua. Dopo di che veniva lucidata completamente con i vari polish del caso.
    Quando questa procedura era finita la scocca veniva portata in un "tunnel" pieno di luci al neon e riverificata completamente per trovare eventuali difetti.
    Quindi, se tu dici di aver visto verniciature di Lamborghini fatte male vuol dire che erano state riverniciate da mani inesperte.
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •