Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 44

Discussione: Verniciatura C3

  1. #21

    l'HO GIA' DETTO ,DA ME ,SENZA PRETESE,CIOE' CARTEGGIATURA DELLA VERNICE ESISTENTE,riparazion e di una bottarella sul cofano,smontaggio e riparazione paraurti anteriore,minima scuffatura,rivernici atura totale,colore metallizzato,e trasparente,piu' rivernicia,tura nero lucido delle modanature,maniglie eprofili vetro anteriore tutto per 1500 euro,ripeto un lavoro velocizzato ma sempre praticamente regalato.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #22
    Ciao, non ho capito, da te in quanto lo fai tu o da una carrozzeria della zona? Come distanza andrebbe pure bene.
    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    l'HO GIA' DETTO ,DA ME ,SENZA PRETESE,CIOE' CARTEGGIATURA DELLA VERNICE ESISTENTE,riparazion e di una bottarella sul cofano,smontaggio e riparazione paraurti anteriore,minima scuffatura,rivernici atura totale,colore metallizzato,e trasparente,piu' rivernicia,tura nero lucido delle modanature,maniglie eprofili vetro anteriore tutto per 1500 euro,ripeto un lavoro velocizzato ma sempre praticamente regalato.
    Dave

  3. #23
    in slovenia da me per verniciare un 2 cavalli si son presi 1400 euro, per una vette in buone condizioni (senza crepe nella vetroresina o fioriture strane) 2500, se c'è una buona preparazione da fare per fioriture di vecchie vernici penso che 3000 per un buon lavoro.

    in italia con 3000 ti fanno un lavoro onesto (per lavoro onesto intendo bella verniciatura, però senza troppe pretese) con 4000 euro gli lascio la machina senza acconto e al ritiro me la controllo pelo pelo sotto al sole e poi si parla di pagare (ovviemente prima di verniciarla mi vado a controllare la preparazione)

    penso stiate parlando solo di scocca (e al massimo antirombo a pennellò sotto)

    il mio consiglio è dato che la maggiorn parte del lavoroè dovuta alla preparazione e il buon risultato lo si ottiene dopo un buona preparazione, OLIO DI GOMITO E CARTEGGIARE AD AQUA e la portate in forno solo per verniciare, risparmierete tanto
    nell\'incertezza gira la manetta

  4. #24
    Citazione:Messaggio inserito da cinese

    in slovenia da me per verniciare un 2 cavalli si son presi 1400 euro, per una vette in buone condizioni (senza crepe nella vetroresina o fioriture strane) 2500, se c'è una buona preparazione da fare per fioriture di vecchie vernici penso che 3000 per un buon lavoro.

    in italia con 3000 ti fanno un lavoro onesto (per lavoro onesto intendo bella verniciatura, però senza troppe pretese) con 4000 euro gli lascio la machina senza acconto e al ritiro me la controllo pelo pelo sotto al sole e poi si parla di pagare (ovviemente prima di verniciarla mi vado a controllare la preparazione)
    penso stiate parlando solo di scocca (e al massimo antirombo a pennellò sotto)
    il mio consiglio è dato che la maggiorn parte del lavoroè dovuta alla preparazione e il buon risultato lo si ottiene dopo un buona preparazione, OLIO DI GOMITO E CARTEGGIARE AD AQUA e la portate in forno solo per verniciare, risparmierete tanto
    al 100%
    la preparazione è la base di quanto sarà nella qualità e nel tempo
    bisogna quantificare:
    1 costo materiale
    2 tempo di lavoro
    3 attrezzatura necessaria
    Cinese sono con te
    Sebastiano & Colly

  5. #25
    Innanzitutto perchè non spostare la discussione nella giusta sede, ovvero C3?
    Io non sono un tecnico conoscitore di vernici e affini, la mia attività lavorativa si occupa di ben altro settore, però leggo pareri discosti.
    Mi è capitato di vedere più di qualche Corvette riverniciata, da riverniciare (la mia ex) e in fase di lavorazione e discuterne la sostanza.
    La prima C3 che ho visto e forse, se non preso per le spalle e gettato al muro, l'avrei anche presa, per l'euforia, solo per quella, era stata descritta così:
    -"solo da riverniciare!!!"-
    Le bolle presenti, facevano rabbrividire, assieme alle crepe, etc.
    Ci troviamo di fronte alla vetroresina, non al metallo, quindi i trattamenti sono diversi, almeno per la preparazione e il fondo.
    Se ad una persona non interessa la verniciatura perfetta, tipo quella che vidi, anzi, dovevo vedere 6 anni fa a Milano, poi si era per incanto materializzata quasi a Torino, aveva tutte le sbavature della vernice attorno alle maniglie, alle cromature, a tutti bordi possibili, mascherati con il nastro adesivo, invece di togliere e rimettere tutto per benino, ma ci stanno i 1500 €, invece per togliere tutto, sistemare la scocca con i giusti materiali e dare la giusta base di fondo, la spesa aumenta, ma di brutto!
    Mi hanno spiegato e poi l'ho pure letto, che per il Body Shop servono 200 ore di lavoro!

  6. #26
    A Vicenza esiste una carrozzeria d'elite che fà ferrari, porsche, ecc. e 2 anni fà ho chiesto un preventivo per la mia: crepi sul cofano, imperfezioni varie e riverniciatura totale 3500 euri. Ma lavorano come si deve, però
    Riccardo

  7. #27
    fabri
    Guest
    confermo anche io ho speso 5500 per fare la 65

    la sverniciai io , la smontai e feci fare anche i parafanghi e gli interni cofano , ci mise un mese di tempo a cercare tutte le imperfezioni, poi un mese per dare due mani di fondo apposito, levigarlo e aspettare che si asciughi bene, poi una bella verniciata in pochi giorni di lavoro , e ora dopo 5 anni se la lavo sembra fatta ieri, meglio non risparmiare , sono più le ore di smontaggio e rimontaggio parti - fari e scritte e gusrnizioni che di verniciatura in se, il mio carozziere di Calmasino vicino ad Affi mi ha fatto pure la 71 e delle riparazioni alla C5, ormai ha la mano e lavora da dio, ha fatto pure molte auto al museo Nicolis e a partecipanti 1000 miglia, io lo consiglio a tutti, a Verona ho sentito di carrozzieri più cari e meno scrupolosi . Purtroppo andare lontano da casa lo sconsiglio molto , in caso di difetti son dolori, per esperienza personale meglio stare vicino a casa e tenere il fiato sul collo.

  8. #28
    Ciao,mi puoi mandare un mp con il contatto?graziequote]Messaggio inserito da riccardo66

    A Vicenza esiste una carrozzeria d'elite che fà ferrari, porsche, ecc. e 2 anni fà ho chiesto un preventivo per la mia: crepi sul cofano, imperfezioni varie e riverniciatura totale 3500 euri. Ma lavorano come si deve, però
    [/quote]
    Dave

  9. #29
    Per quanto buona sia una vernice,dopo alcuni anni di lavaggio e brutta uguale,lasciamo stare C2 O C3 da concorso,frame-off e tutto il resto...quando vedono una macchina particolare dicono:"a si,mo t'asciugo il portafoglio..."
    Noi con le C4 sanno che abbiamo macchine economiche,(le considerano degli scassoni),e se non ti presenti con la puzza sotto il naso e conosci la carrozzeria ti trattano onestamente,almeno dove vado io.poi con 1500 euro per una rivernicatura completa ,posso rifarla 3 volte a parita' di budget di un altro,e voglio vedere quale e' piu' lucida...certo vale per una macchina come la mia che non ha particolari velleita' collezionistiche...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #30
    grazie Sebastiano

    Tunedport per quanto riguarda la qualità di vernici e non parlo solo di acqua o nitro o acrilico ma di marche, anche le diverse marche fanno variare la qualità del risultato, io riesco ancora a reperire vernici acrilici e uso ancora quelli,le vernici ad acqua non hanno purtroppo la stessa qualità anceh se sono meno inquinanti. per non parlare della manutenzione delle vernici, con cera e prodotti vari, sul mio YJ nero (colore difficilissimo da curare e lucidare) un giorno ho passato la cera industriale per i lavaggi automatici a rulli, me n'era capitata un po' e per stendere mancava solo che usavo la spatola, beh per più di 2 mesi non ho lavato l'auto e quando pioveva anche dopo 2 mesi l'acqua scivolava giù, il colore era tornato a essere il nero carico del 1988 quando è stata fatta.

    purtroppo però come dici anche tu una volta verniciata e lucidata l'auto sembra bellissima, bisognerebbe però aver visto la preparazione e quante mani sono state date.
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •