Pogea says the car cost its client the equivalent of $295,000.![]()
Articolo riportato....
Pensate alla Corvette. Quella mitica, quella che ha fatto la storia del sogno americano tra la fine degli anni ‘50 e l’inizio dei ’60. E rifatela con dentro tutto quello che un’auto di oggi deve avere. Ecco la Corvette di Pogea Racing, lo studio di engineering tedesco, fatta su misura per un cliente molto affezionato.
Il colpo d’occhio non tradisce le attese. E non svela bene quanto di nuovo ci sia sotto questa “Vette” del 1959. Tanto per cominciare, il telaio. In tubi d’acciaio, per aumentare la rigidità, guidabilità e innesto di inediti componenti.
Il motore è il V8 6.2 dell’odierna Corvette, ma con elementi, in particolare l’iniezione, di quello della Z06 da 7 litri, uno scarico completamente nuovo e diversi particolari che portano la potenza a 485 cv a 4.400 giri e la coppia a 585 Nm a 6.200 giri. Il cambio è manuale a 5 marce. Le prestazioni sono da vera supercar dei tempi nostri: 3,9 nello 0-100 km/h e velocità massima di 288 km/h. Dalla Corvette LS5 viene il sistema frenante con dischi da 330 all’anteriore, e sei pistoncini, e 300 al posteriore, dove i pistoncini sono quattro.
Pneumatici XL Bridgestone Potenza, 265/40 davanti e 305/30 dietro. Cerchi specifici Pogea da 18” e 19”. Queste misure hanno costretto gli ingegneri Pogea a rivedere molto il retrotreno che ora ha una carreggiata impressionante di 2.09 metri. Per farsi notare da quelli che proprio non si vogliono girare, ecco che chiudono la coda quattro fari Led.
Dentro, l’operazione mix continua. Oltre all’immancabile Alpine multi-media system, l’abitacolo è reso confortevole dallo sterzo a tre razze tagliato sotto e dai sedili in stile Cobra. 1.130 sono i chilogrammi di questo pezzo di storia americana rinato da un miscuglio di Corvette in salsa tedesca. Il prezzo in terra germanica è di 225.000 euro. Ma il mito non ha prezzo, o no?
di Maurizio Spinali
per le foto
http://auto-moto.virgilio.it/auto/fo...-immagini.html
Sebastiano & Colly
Pogea says the car cost its client the equivalent of $295,000.![]()
Barcollo, ma non mollo!
bella.... la doppia coda non mi piace.... per il resto è veramente un bel giocattolo!!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
non mi entusiasma ......
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Stupenda!!!![:0][:0]
Marco1979
Quoto!!!!Citazione:Messaggio inserito da alain
bella.... la doppia coda non mi piace.... per il resto è veramente un bel giocattolo!!!
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
se sei stato sull'originale e leggi quello che hanno fatto in questa,Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
non mi entusiasma ......
non dovrebbe essere deludente escluso alcune cose che decisamente non ci stanno.
Ma prendiamola in blocco.
Sebastiano & Colly
Questi mesturotti proprio non mi attirano, o la vuoi storica o la vuoi nuova!
già i cerchi ultramoderni su una carrozzeria di 50 anni fa stridono in modo incredibile, e poi la meccanica attuale su un telaio di allora.
Non è ne carne ne pesce, io sono per l'originalità delle cose, qualche aggiornamento dell'epoca va bene, ma una vettura così non sai come definirla, è una C1 o una C6.
E poi spendere 225.000 euro per deturpare una C1 proprio no, vorrei vedere il pirla che se la compra se uno la mette in vendita.
Con 225.000 euro me ne compro due di Corvette, una C1 storica e una C6 nuova, ci stanno entrambe.
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993