Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: cofano: distanziali di riserva ???

  1. #1

    cofano: distanziali di riserva ???


    Ragazzi, domani con un pò di buona volontà con l'amico carrozziere registro il cofano che attualmente è dissestato di circa 1 cm rispetto al paraurti. Sotto i bracci che tengono il cofano sul telaio ci sono dei distanziali, levandone uno per parte dovrei riallineare il cofano.
    Poco sopra, in prossimità dei pistoncini di apertura ci sono 2 flangie imbullonate con dei distanziali in mezzo, a cosa servono ?? Mi sembrano di riserva, possibile ??
    Non vi meravigliate, come meccanico sono una schiappa [:I][:I]

  2. #2
    non ti so dire ma sta attento quando rimonti il cofano con gli spessori in meno sulle cerniere che non ti rimangano i pistoncini "impaccati" a sforzare sul cofano ........... rischiando di far crepare la vetroresina
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    di riserva mi sembra poco probabile...
    possibile invce che siano una sorta di predisposizione o che proprio manchi qualcosa. se posti una foto ci diamo tutti un occhio

    per es. sulla 90 c'è il monopistone/stecca per tenere il cofano però rimangono anche i supporti per i pistoncini

  4. #4
    La foto nel box poco illuminato non potevo farla [:I] Questa sera, se risolvo, vi faccio sapere meglio Ho scritto "distanziali" ma propriamente sono "spessori di regolazione". Da quello che ho capito tutto il muso della macchina si regola levando o aggiungendo gli spessori di regolazione. A presto ragazzi.

  5. #5
    Allora ragazzi: lavoretto eseguito , è meglio di prima ma ...
    Faccio una premessa : dopo 24 anni ogni macchina ha la sua storia! La mia è stata riparata male. Adesso il cofano è allineato al paraurti ma in prossimità del faro dx è " criccato " nel senso che in conseguenza di un colpo si è deformato e non è stato raddrizzato bene in passato. Per rimediare alla "pecionata" avevano messo 2 spessori in più. Quindi il cofano era più alto e storto. Forzare per raddrizzarlo rischio di trovarmi il pezzo in mano. Al momento preferisco fermarmi.L'ideale sarebbe partire da un cofano integro e poi montare tutto il davanti...figurarsi! Dove lo trovo un cofano intonso ??
    Sulla mia gli spessori di regolazione si trovano sotto le piastre a cui sono saldate le staffe che tengono il cofano

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Allora ragazzi: lavoretto eseguito , è meglio di prima ma ...
    Faccio una premessa : dopo 24 anni ogni macchina ha la sua storia! La mia è stata riparata male. Adesso il cofano è allineato al paraurti ma in prossimità del faro dx è " criccato " nel senso che in conseguenza di un colpo si è deformato e non è stato raddrizzato bene in passato. Per rimediare alla "pecionata" avevano messo 2 spessori in più. Quindi il cofano era più alto e storto. Forzare per raddrizzarlo rischio di trovarmi il pezzo in mano. Al momento preferisco fermarmi.L'ideale sarebbe partire da un cofano integro e poi montare tutto il davanti...figurarsi! Dove lo trovo un cofano intonso ??
    Sulla mia gli spessori di regolazione si trovano sotto le piastre a cui sono saldate le staffe che tengono il cofano
    La mia deve aver avuto un incontro di questo tipo in passato

    Immagine:

    67,2KB

  7. #7
    il cofano in vetroresina non si raddrizza tirandolo o simili ........ perche crepa !!!

    puoi raddrizzare i supporti metallici sottostanti se riesci e poi carteggi stucchi rivernici ecc ecc

    di prassi il cofano riparato in carrozzeria cede o fa crepe perche riparato male o montato male

    e piu veloce stuccare e basta con una buona dose di stucco metallico che fare una bella riparazione con vetroresina e poi stuccare , carteggiare e riverniciare quindi in carrozzeria se possibile prendono scorciatoie

    io non ho visto la tua macchina ma con tutta probabilita basta solo riparare bene la parte danneggiata e il gioco e fatto !!!

    io ho preso un cofano usato e in zona faro passeggero e stato riparato con stucco metallico ....... a spessore .......... di 2-3 centimetri !!! no millimetri , ho proprio detto centimetri [xx(][xx(][xx(]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    il cofano in vetroresina non si raddrizza tirandolo o simili ........ perche crepa !!!

    puoi raddrizzare i supporti metallici sottostanti se riesci e poi carteggi stucchi rivernici ecc ecc

    di prassi il cofano riparato in carrozzeria cede o fa crepe perche riparato male o montato male

    e piu veloce stuccare e basta con una buona dose di stucco metallico che fare una bella riparazione con vetroresina e poi stuccare , carteggiare e riverniciare quindi in carrozzeria se possibile prendono scorciatoie

    io non ho visto la tua macchina ma con tutta probabilita basta solo riparare bene la parte danneggiata e il gioco e fatto !!!

    io ho preso un cofano usato e in zona faro passeggero e stato riparato con stucco metallico ....... a spessore .......... di 2-3 centimetri !!! no millimetri , ho proprio detto centimetri [xx(][xx(][xx(]
    Infatti Mic è proprio quello che mi ha detto il carrozziere [^][^] Le riparazioni del passato sono state fatte con stucco e nemmeno bene. Una di queste "riparazioni" si crepò la primavera passata e in più la registrazione del cofano e del paraurti era molto approssimativa: prima dell' estate ho registrato il paraurti e per il cofano ieri abbiamo trovato un buon compromesso. Mettere le mani su lavori altrui è sempre problematico purtroppo! Ora mi piace di più La foto è di oggi

    Immagine:

    492,55KB[^]

  9. #9
    posso confermate avendola vista prima e dopo che la differenza si vede, in meglio
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

  10. #10
    posso confermate avendola vista prima e dopo che la differenza si vede, in meglio
    laclac
    ::::::::::::::
    Enjoy your trip

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •