Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 52

Discussione: Movimento dei forconi sicilia BLOCCATA.

  1. #41

    Le manifestazini sono sane e genuine perchè semplici e sincere ci sarebbe da riflettere su un bel pò..
    c'è tanto di più e molto da fare
    intanti lasciamo fare allo spirito libero e spontaneo vale molto un sentimento sincero e immediato
    Sebastiano & Colly

  2. #42
    Vabè giusto per scendere un pò dalle nuvole un link lo posto anch'io così potrete, spero, considerare la cosa anche da un altro puto di vista. Mi raccomando è importante vederlo tutto e ascoltare bene

    http://www.youtube.com/watch?v=Hmw4w...eature=related

    chi parla è un siciliano che rappresenta molti ma molti siciliani in questo momento[B)]

    prego tralasciate lo stupidissimo titolo che usa parole assolutamente fuori luogo come mafia e fascismo e che non ha nulla a che vedere con il contenuto del video[V]
    il titolo giusto sarebbe "delinquenza dietro i etc etc..." ma si sa com'è certe parole fanno più "audience"

  3. #43
    16:01 - Il movimento Forza d'urto ha deciso di sospendere la protesta in Sicilia contro le politiche del governo in materia di accise sui carburanti. Lo ha annunciato uno dei leader del movimento dei forconi, Mariano Ferro, spiegando che "non si puo mettere in ginocchio più di quando già lo è la Sicilia, non era questo il nostro obiettivo". "La protesta non finirà - ha però aggiunto Ferro - ma la lotta si trasferirà a Roma".

    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AaFAGpgE

  4. #44

  5. #45
    oh.. ma va?[:0] ma se ne sono accorti?[:0]
    beh anch'io a circa 10 anni lanciai una pietra per strada colpendo x pura sfiga un'auto dei carabinieri[:I] e non era quello il mio obiettivo!
    io però avevo 10 anni[^]

    a proposito di carabinieri c'è stata una scena da "mad max" oggi: un'auto dei carabinieri è passata avanti alle code per fare benzina; e nessuno -giustamente- ha fiatato[^] ma poi i carabinieri tirano fuori un paio di bidoni dal baule e...rischiano il linciaggio[:0]

    ma ci sono anche le ambulanze che hanno -giustamente- saltato le code...peccato però che a quanto pare in molti usavano l'ambulanza come bidone da svuotare con comodo a casa per rimepire altri serbatoi[:0]

    le code per il rifornimento sono durate tutto il giorno ed'erano -realmente- kilometriche, le strade dove si trovano le pompe erano impraticabili e in giro gente che faceva a gara a chi và più lento per non restare a secco[:0]
    ovviamente non sono mancati diverbi e pesanti litigate tra i "civili"

    ciliegina sulla torta: stanotte prima di mezzanotte c'era già la coda per l'indomani mattina, cioè -gente che dorme in auto- per rifornisrsi[xx(]

    beh...a tutta questa gente, che tutta contenta e orgogliosamente dignitosa non mi è parsa[)], è meglio non chiedere cosa pensano dei forconi&c perchè per tutta risposta si rischia di ritrovarsi il manico del forcone nel posto sbagliato[B)]



    Citazione:Messaggio inserito da Biuccio

    16:01 - Il movimento Forza d'urto ha deciso di sospendere la protesta in Sicilia contro le politiche del governo in materia di accise sui carburanti. Lo ha annunciato uno dei leader del movimento dei forconi, Mariano Ferro, spiegando che "non si puo mettere in ginocchio più di quando già lo è la Sicilia, non era questo il nostro obiettivo". "La protesta non finirà - ha però aggiunto Ferro - ma la lotta si trasferirà a Roma".

    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AaFAGpgE

  6. #46
    [^][^][^][^][^][^]

  7. #47
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    beh...a tutta questa gente, che tutta contenta e orgogliosamente dignitosa non mi è parsa[)], è meglio non chiedere cosa pensano dei forconi&c perchè per tutta risposta si rischia di ritrovarsi il manico del forcone nel posto sbagliato[B)]
    [u]Beh, forse per me sarà anche facile scriverlo perché sono a km di distanza</u>, ma è logico che se la rivolta non avesse creato disagi a cosa mai sarebbe servita?
    E quelli (tanti scrivi tu) che si sono lamentati, se poi "disgraziatament e" avessero vantaggi (derivanti dal fatto che la "rivolta" ha sensibilizzato qualcuno), come si comporteranno?
    Scommetti che avranno il coraggio di dire: "vedete, NOI siciliani ABBIAMO i controcoglioni e SIAMO stati i primi a ribellarci" ?
    Cioè, quello che voglio dire, è che a nessuno piace essere in difficoltà, ma se non si fà il primo passo, poi è inutile continuare a piangersi addosso.
    Non penso che i "forconi incazzati" abbiamo inscenato tutto 'sto casino solo per comparire da protagonisti su qualche giornale/Tv, oppure perché non avevano null'altro da fare.
    Anche loro avranno avuto disagi, no?
    Sarà il risultato della famosa "goccia che fà traboccare il vaso", o no?

    Per finire, in Piazza Tienanmen non c'erano certo TUTTI gli studenti cinesi. Alcuni avranno anche pensato: "ecco, guardali lì, adesso fanno incazzare il governo e poi sarà peggio per tutti".
    Invece la Storia ha dato una piega diversa a quella ribellione.
    Questo è il mio punto di vista.

  8. #48
    Citazione:Messaggio inserito da Biuccio

    16:01 - "La protesta non finirà - ha però aggiunto Ferro - ma la lotta si trasferirà a Roma".

    http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AaFAGpgE
    bene !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #49
    I disagi qui sono per tutti
    la solidarietà è data anche dal fatto che si sta aspettando una soluzione senza contestare o boicottare i dimostranti
    anzi credo che ci sia una manifesta anche se sommessa partecipazione dai tanti che stanno subendo disagi in tutti i settori (enormi danni economici) senza creare una contro protesta
    non so quanto durerà.
    Io sarei stato pronto a partecipare per andare a Roma
    se non gli porti l'acqua a casa loro puoi anche morire affogato tanto..
    Sebastiano & Colly

  10. #50
    A me che sono un pacifista questi discorsi suonano un pò guerrafondai[:I]

    io non sono per le "rivolte" che per definizione creano disagi[V] casomai per le proteste pacifiche, e da fare davanti a chi si vuole sensibilizzare, (dicono loro i politici), e non creando danni a chi non vuole non può aderire o non è d'accordo. se per disgrazia dovesse servire a qualcosa io non sarò tra quelli che diranno SIAMO o ABBIAMO, puoi starne certo[^]

    allora domani mi organizzo il movimento dei forchettoni[)] perchè il prezzo dei maccheroni è troppo alto e per portare avanti la mia causa (giusta o sbagliata che sia) creo danno al mio prossimo senza realmente sapere se è favorevole e disposto. E cmq a chi non è d'accordo , mazze, ruote bucate, fermi obbligatori, intimidazioni e minacce... e poi magari voglio pure che mi dicano bravo[^]
    opss... mi sa che stiamo quasi parlando di guerra civile...

    Però c'è il giusto modo:[8D] ma non vale per i prepotenti nè per i delinquenti. Bisogna essere civili, dignitosi e sportivi, quindi non è per molti: ognuno che vuole protestare, se ne ha le palle, si siede davanti al suo posto di lavoro e non fa un cazzo fin quando si smuove qualcosa. in questo modo i tanti, contemporaneamente, faranno una forza, una vera forza fatta di gente consapevole, forse[:I], ma sicuramente consenziente e arriveranno cmq allo scopo.[^] ci sarà un riscontro mediatico ci sarà gente che si farà e darà opinioni etc etc...e di giorno in giorno altra gente si aggiungerà, di moto proprio e così via

    certo è ovvio che se alla fine i -liberi- aderenti sono un piccolo numero, naturalmente significa che quella protesta non è d'interesse comune, o non è il momento giusto o non è fatta in modi civili o cmq non così importante da mettersi in gioco.
    A questo punto ognuno si prende le proprie responsabilità e fine della storia[^]

    La gente la devi convincere non COSTRINGERE, che è ben diverso


    [/quote]
    [u]Beh, forse per me sarà anche facile scriverlo perché sono a km di distanza</u>, ma è logico che se la rivolta non avesse creato disagi a cosa mai sarebbe servita?
    E quelli (tanti scrivi tu) che si sono lamentati, se poi "disgraziatament e" avessero vantaggi (derivanti dal fatto che la "rivolta" ha sensibilizzato qualcuno), come si comporteranno?
    Scommetti che avranno il coraggio di dire: "vedete, NOI siciliani ABBIAMO i controcoglioni e SIAMO stati i primi a ribellarci" ?
    Cioè, quello che voglio dire, è che a nessuno piace essere in difficoltà, ma se non si fà il primo passo, poi è inutile continuare a piangersi addosso.
    Non penso che i "forconi incazzati" abbiamo inscenato tutto 'sto casino solo per comparire da protagonisti su qualche giornale/Tv, oppure perché non avevano null'altro da fare.
    Anche loro avranno avuto disagi, no?
    Sarà il risultato della famosa "goccia che fà traboccare il vaso", o no?

    Per finire, in Piazza Tienanmen non c'erano certo TUTTI gli studenti cinesi. Alcuni avranno anche pensato: "ecco, guardali lì, adesso fanno incazzare il governo e poi sarà peggio per tutti".
    Invece la Storia ha dato una piega diversa a quella ribellione.
    Questo è il mio punto di vista.

    [/quote]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •