Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: PORCACCIA DI QUELLA XXXXX

  1. #1
    fabri
    Guest

    PORCACCIA DI QUELLA XXXXX




    Immagine:

    51,59KB

  2. #2
    kattivone
    Guest
    mi***tta vacca...

    Poco male, si smonta la balestra, giu il cover e si porta a saldare. Gia' che ci sei potresti far saldare anche dei bei fazzolettoni di rinforzo, in modo da creare una specie di box...avevo visto delle foto in passato...

  3. #3
    fabri
    Guest
    purtroppo non bastano la balestra e il cover

  4. #4
    kattivone
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da fabri

    purtroppo non bastano la balestra e il cover
    perche'? Cos'altro hai rotto? Da quanto mi ricordo, il cover si puo staccare anche allentando i bulloni di fissaggio e il crossmember, non serve staccare giu tutto il differenziale, albero e half shaft...

    Cercavo solo di essere positivo, si sa che e' una menata lavorare la' sotto

  5. #5
    fabri
    Guest
    ok, spiegami come fare a allentare il crossmember e mollare le viti in alto al cover rotto lasciando la vette sulle ruote ?

  6. #6
    kattivone
    Guest
    la vette non la puoi lasciare sulle ruote dato che stacchi la sospensione...io intendevo che non devi per forza togliere il differenziale completo

    Quindi:
    1) Retro sui cavalletti puntati dove finisce il telaio davanti alle ruote post
    2) Giu la balestra alzandola un lato per volta col cric
    3) Stacchi l'attacco dei strut-rod
    4) Metti un cric sotto il differenziale per evitare che cada troppo, stacchi le viti del x-member e smolli quelle dell'attacco anteriore
    5)Con un leverino fai leva tra x-member e telaio (ai lati)

    Cosi facendo vedrai che si abbassa di quel tanto da darti accesso alle viti di attacco superiori cosi eviti di dover staccare tutto.

    Se la memoria non mi tradisce avevo operato cosi...certo ora che ho un 81 e' tutto piu facile...o quasi

  7. #7
    fabri
    Guest
    a ecco adesso riesco a seguirti, mancavano giusto quei due passaggi purtroppo per me !

    se non faccio tutto alla grande non mi diverto, vorrà dire che restaurerò pure il crossmember e cambio l' olio !!

  8. #8
    La lista di passaggi di Kattivone è proprio quella giusta..
    Un pò scomodo, ma se la alzi molto come l'ho alzata io non lavori poi tanto male..
    Esistono degli ottimi elettrodi a ghisa, veramente fantastici, io li ho sul lavoro..qui in officina da me..
    La crepa non si ricrea una volta saldata facendo prima un canalino col flessibile per fare penetrare la saldatura in profondità..
    Dovresti recuperare molto bene..
    Ma come è potuto accadere?
    Un eccessivo serraggio del bullone?
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  9. #9
    fabri
    Guest
    BUONE NUOVE

  10. #10
    fabri
    Guest
    BUONE NUOVE dicevo....

    la EmmeTech di Verona dopo aver visto le mie foto e chiesto le dimensioni mi ha confermato che si può saldare anche senza smontarlo, si può scaldare con dei cannelli e poi farci due giri di saldatura , anche se le balestre raffreddano parecchio non ci sono problemi facendo con calma, garantiscono che terrà più di prima anche saldando solo sopra ( dove esercita trazione ) poi sul posto vedremo se abbassare anche le balestre e fare tutto attorno .

    che felicità ragazzi alla faccia del venerdì 13 ( feci pure il contratto per la C5 nella stessa data ) !!!!!

    ora posso fare il serbatoio ed il resto con un po di serenità in +

    vi terrò aggiornati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •