Come sempre dice bene stroker[^] che però stavolta non si è sprecato[)]
c'è da dire anche che la scelta del tipo di boccole da usare dipende dal genere di utilizzo che si vuole fare dell'auto
in linea generale si tende ad optare per le boccole il poliuretano perchè queste non "s'incollano" alle parti in metallo e permettono quini un funzionamento con minore attrito e un movimento oscillatorio più fluido e a mantenere tutta la sospensione più "solida" così le sospensioni lavorano meglio e il comportamento è più reattivo.[^] La durata di queste boccole poi è di gran lunga maggiore rispetto alle boccole in gomma. Cmq le boccole in gomma tenute in condizioni ottimali possono durare anche 20 anni[^]
Di contro però le boccole in poliuretano sono ovviamente molto più rigide ripetto a quelle in gomma e di conseguenza diminuisce la capacià di assorbire le irregolarità della strada, quindi si perde in comodità, e non di rado in modo anche seccante[V]
Insomma se uno predilige più la sportività e meno il turismo, meglio le boccole in poliuretano
Per i bracci della sospensione posteriore giustamente dice stroker non sono consigliabili le boccole in poliuretano perchè, a causa del funzionamento stesso del braccio, con il tempo e l'uso intensivo tendono a ovalizzarsi e a rimanere poi ovalizzate, al contrario della gomma che invece ha più elasticità![]()
Di contro però la gomma si distorce e flette da subito e continua a farlo per sempre[V]
Insomma, come sopra, dipende dall'uso che si deve fare dell'auto.
Le soluzioni definitive dice sempre bene stroker, sono per esempio i johnnyjoints e simili, o anche una sorta di giunti a sferici e simili. Così il movimento del braccio è ottimale e le torsioni minime o nulle. Ma sono soluzioni specifiche per l'uso in competizione...quind i il gioco non varrà mai la candela per il tipico uso turistico/sportivo[V] sia per i costi che per le modifiche da fare sia per il comfort
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Grazie stroker!
Allora non c'ho proprio dato..leggendo vecchi post mi era sembrato di capire che i busching migliori erano appunto qulli in poliuretano! E così ho fatto..
Li ho comprati a parte dato che il kit di rebuild dei trailing forniva quelli in gomma...
Quelli originali per intendersi...magari prima di montare li cambio....