Le C5 e C6 avranno l'effetto Monti, ma le Cadillac fine anni 80 ?? Te le tirano in faccia e sono pure d'epoca !![)][)][)]
Proprio due minuti fa ho fatto un giro su "autoscout 24" per vedere le richieste relative a Corvette C5 e c6, e bisogna proprio ammettere che l'effetto superbollo si fa sentire.
Se per la C5 è relativo, infatti di c5 in vendira ve ne sono solo 15 a partono da 14.000 euro (sempre pochi per una C5, infatti è il prezzo di una Panda nuova accessoriata), per la c6 l'"effetto Monti" e assai più marcato, infatti vi figurano ben 92 C6 in vendita a partire da "soli" 24.000 euro , il prezzo di una vettura di classe medio/bassa nuova.
Una bella svalutazione per una vettura di 5/6 anni pagata nuova sugli 80.000.
E poi se magari vai col blocchetto degli assegni pronto spunti pure qualche sconticino dal prezzo richiesto!
A voi un giudizio.
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
Le C5 e C6 avranno l'effetto Monti, ma le Cadillac fine anni 80 ?? Te le tirano in faccia e sono pure d'epoca !![)][)][)]
che tristezza !!!
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Le C5 e le C6 scontano un momento contingente molto negativo, lo stesso che impedì la diffusione delle macchine americane in passato. Circa 30 anni fa il bollo ( era ancora una tassa di circolazione ) si calcolava sulla cilindrata - cavalli fiscali - e sul numero dei cilindri. Ovviamente queste macchine erano fuori mercato. Per fare un esempio del passato : una corvette C4 aveva 52 cavalli fiscali ( un botto ! ).
Riguardo le auto d'epoca il valore è dato dall'emozione che suscitano ancora : le cadillac anni 70, indimenticabili incrociatori, viaggiano sui 20k euro mentre quelle di un decennio dopo, più piccole, "risparmiose", con maggiori prestazioni ( motori northstar) e con un "look" ancora personale, arrivano sì e no a 6.000 euro in Italia. Basta andare su ebay o autoscout. Nell'immaginario collettivo la cadillac deve essere grande...
... sicuro 52 cavalli fiscali e non 40?
mi sembrano tanti... cmq mi ricordo questa cosa della cilindrata.
1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
1988 Corvette C4 T.top red interior red
1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black
Quelle sui 24 sono modelli americani tutti importati...comunque si è vero ci hanno dato una gran inculata...
Ex C6 Rossa LS2
Erano 52 quando si teneva conto ANCHE del numero dei cilindri, in seguito questa disposizione venne cancellata e i cavalli fiscali divennero "soli" 40 legati alla cilindrata . La modifica avvenne nei primi anni 80Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... sicuro 52 cavalli fiscali e non 40?
mi sembrano tanti... cmq mi ricordo questa cosa della cilindrata.