Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Carburazione CROSS FIRE INJECTION 82

  1. #1
    vette63
    Guest

    Carburazione CROSS FIRE INJECTION 82


    Ho un vuoto-buco di alimentazione subito dopo i 2000 giri, e se mando giu' completamente l'acceleratore tende come a spegnersi , se vado costante sotto i 2000 giri questo non accade. Se avessi un carburatore potrei pensare alla pompa di ripresa dello stesso, ma avendo due monoiniettori che hanno costante pressione (non ho potuto controllarla con lo strumento ma ad occhio sembra ok) non so cosa possa essere successo.
    Provato anche pompa della benzina e' ok, sembra come se quando accellero ' ci sia un passaggio strozzato.....

  2. #2
    Pensa come se avessi una macchina normale: la butto lì..controlla il filtro benzina

  3. #3
    Ti suggerisco di controllare la parte elettrica! batteria è ok? alternatore carica? la corrente alle candele arriva correttamente?
    Lo fa sempre o a momenti?
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  4. #4
    vette63
    Guest
    filtro benzina ok, corrente alter. ok , batteria ok, lo fa se affondo subito, non in progressione, sui 2000 giri sempre

  5. #5
    Io avevo un problema simile e l ho sistemato cambiando e ricalibrando il tps "throttle position sensor" ha un valore preciso al minimo che ora non mi ricordo ma con una piccola ricerca lo trovi.
    Il mio parco auto:
    1950 Buick Special
    1968 Dodge Charger
    1982 Pontiac Trans Am
    1983 Pontiac Trans Am
    1984 Pontiac Trans Am
    1984 Pontiac Parisienne
    1986 Chevrolet Corvette

  6. #6
    vette63
    Guest
    Grazie Diego, potrebbe essere,ma di sicuro e' un insieme di cose, pressione,monoiniett ori , IAC etc, so solo che 81 , 82 , 84 sono rognose......

  7. #7
    Io mi danno da tempo a far registrare il minimo, ma è un casino. A motore caldo, spengo e riaccendo e, in "D", è perfetto a circa 750 giri. Faccio un km o 2 e mi si stabilizza inesorabilmente a 1300 giri, con l'ovvio risultato che la macchina, causa enorme coppia, viaggia a 50 all'ora senza accelerare. Martedi' il mio mecca giura che lo sistema: vedremo.
    C3 \"collector edition\" 82

  8. #8
    Settare il minimo su un crossfire che e' a iniezione non e' come con un carburatori,nella C4 c'e' una procedura specifica per settarlo che prevede come esito finale un voltaggio di .54 volt al tps con un minimo da factory manual chiamato a 450 rpm in D,poi sono stati previsti i 500 rpm dalla casa.Non consiste ovviamente nel tarare le viti per il minimo meccanico a 500 giri perche' poi al tps magari ti trovi 1,3 volt e la centralina fa una lettura dome se avessi un part throttle cioe' il piede che spinge leggero sull'accelleratore.I L FSM ti dira' la procedura corretta per il settaggio del minimo e così dovrà farlo il meccanico,che poi lo puoi fare tranquillamente anche tu,basta un voltmetro digitale e un cacciavite...
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  9. #9
    vette63
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    Settare il minimo su un crossfire che e' a iniezione non e' come con un carburatori,nella C4 c'e' una procedura specifica per settarlo che prevede come esito finale un voltaggio di .54 volt al tps con un minimo da factory manual chiamato a 450 rpm in D,poi sono stati previsti i 500 rpm dalla casa.Non consiste ovviamente nel tarare le viti per il minimo meccanico a 500 giri perche' poi al tps magari ti trovi 1,3 volt e la centralina fa una lettura dome se avessi un part throttle cioe' il piede che spinge leggero sull'accelleratore.I L FSM ti dira' la procedura corretta per il settaggio del minimo e così dovrà farlo il meccanico,che poi lo puoi fare tranquillamente anche tu,basta un voltmetro digitale e un cacciavite...
    OkTuned, ma premesso che il TPS lavori a0,54 volt e che quindi dia il giusto dato alla centralina e che ci sia un rpm di 450/500 ,ma rimanga sempre il vuoto che altre verififiche bisognerebbe fare? 82 e 84 hanno lo stesso tipo di alimentazione e dipositivo di antinquinamento (air pump, egr, etc)inoltre dovrebbe essere fatta la regolazione sullo IAC con tester e chiave se non erro.

  10. #10
    vette63
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da Henry

    Io mi danno da tempo a far registrare il minimo, ma è un casino. A motore caldo, spengo e riaccendo e, in "D", è perfetto a circa 750 giri. Faccio un km o 2 e mi si stabilizza inesorabilmente a 1300 giri, con l'ovvio risultato che la macchina, causa enorme coppia, viaggia a 50 all'ora senza accelerare. Martedi' il mio mecca giura che lo sistema: vedremo.
    forse hai problemi di debimetro,cambialo o fallo testare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •